Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozze Eurocity
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Mi piace ricordare, se ho letto bene le nostre riviste, che con quel marchio Eurocity non sono mai state in servizio commerciale, con quella colorazione circolano, ma il marchio non c'è più. Quindi la loro ambientazione è ristrettissima da fine dicembre 2005 a qualche mese dopo credo.
Meditate gente meditate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Con la scritta in servizio commerciale credo NON abbiano circolato proprio.
Solo treni prova a vuoto.
Ma questo che centra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
Come mai i servizi EuroCity sono defunti così rapidamente?
Queste carrozze, con il logo EuroCity, non sono state utilizzate neanche per i normali servizi Intercity? Solo in prove?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Qualche giorno fà stavo per scrivere un filetto uguale...
mi sà che stavolta qualcuno ha preso un bagno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Le ho viste du TT.
ACME, se ci sei modificale! :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ma tanto quesa livrea sparirà a breve a quanto pare, non vi dannate l'anima per averle a tutti i costi...

Come hanno spiegato gli stessi titolari ACME all'HME le ECI erano state richieste così direttamente da Trenitalia per l'Emporio (infatti erano comparse lì già prima di Novegro), a questo punto hanno deciso di fare una serie limitatissima (200 pezzi di ogni confezione mi pare) da vendere anche nei negozi "normali". E quindi la soluzione di distribuirle ai negozianti "convenzionati" non è completamente priva di fondamento (personalmente non mi piace come iniziativa, tantomeno quella del prezzo imposto, ma finchè la limitano a serie specialissime come questa...).


PS. se proprio volete le carrozze come circolano ora non ci vuole nulla a grattar via il logo ECI...

PPS. se si parla con civiltà e senza insulti o inviti al boicottaggio non c'è motivo di rimuovere nulla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Leggendo questo 3d mi pongo alcune domande:
- Acme pagherà i diritti di riproduzione a Trenitalia per un rotabile che non ha "mai circolato in servizio commerciale"?; :roll:
- Ci dobbiamo affrettare ad acquistare questa serie ESCLUSIVA di una realizzazione Esclusiva di Trenitalia perchè diventerà introvabile (leggi Gronchi rosa, E 636/080-Roco) che nessuno a Mai visto oppure la facciamo cadere nel dimenticatoio ?;:shock:
- Se la risposta alla prima domanda è: Acme non pagherà diritti ad Trenitalia il prezzo di vendita andrebbe ridimensionato :?:
A Voi la risposta. Grazie Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 16:00 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
domande che lasciano il segno...
compri un modello solo perché poi diventerà raro? compri un modello solo se la ditta ha pagato delle royalties?
mah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Io, compro un modello se rispecchia quello che vedo nella realtà. Nel caso specifico se la giustificazione del prezzo è data "anche" dai diritti di riproduzione dovrebbe costare meno di un modello effettivamente in circolazione. Oh no :!: Misteri modellistici.
In dialetto veneto schei fà schei. (trad. soldi fanno soldi).
Come dice Sin meditate gente.
Saluti in serie esclusiva per Benedetto. Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Se vendono la carrozza anche all'emporio di Trenitalia a 49,50 e non 57,50 come Acme, non è poi così esclusiva...
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 18:16 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Scusate,l'emporio di Trenitalia ha commissionato ad ACME queste specifiche vetture, quindi presumo che ACME NON abbia dovuto pagare nessun diritto a trenitalia.
Trenitalia le ha messe in commercio ad un prezzo che riteneva adeguato.
Probabilmente ACME ne ha realizzate in sovrannumero rispetto al quantitativo ordinato-questa è solo una mia supposizione-, a questo punto
prima di gettarle nel cassonetto, avrà chiesto il permesso a Trenitalia per commercializzarne un piccolo stoc, questo ovviamente al prezzo proposto da Trenitalia ed in esclusiva negli ACME point.
Il fatto che il logo incriminato sia durato un "sussurro"
non è certo da imputare ad ACME,
coloro che seguono il fermodellismo da qualche anno, ricorderanno il logo di Italia 90 applicato sulle GC Rivarossi ,oppure quello Alitalia applicato sulle ALe601 di LIMA.....nessuno a suo tempo si è strappato i capelli.
Buona domenica paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 19:03 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Io, compro un modello se rispecchia quello che vedo nella realtà. Nel caso specifico se la giustificazione del prezzo è data "anche" dai diritti di riproduzione


hai visto le ECI? Se le hai viste le compri, se non le hai viste non le compri. Se sono durate un soffio avranno valore maggiore per i collezionisti di rarità, e meno per i plasticisti.
Quanto alle royalties ormai in modo maggiore o minore si pagano su tutti i rotabili moderni, (dal TGV, dalle E402B all'ETR 500), in quanto ci sono logo e marchi registrati da riprodurre. Ma questi sono affari dei produttori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
piccolo "semi ot". le carrozze vendute sull'emporio trenitalia sono le "eurocity italy".. o le nuove "intercity star"??
dalla foto presente sul sito non sembra esserci alcun logo commerciale sulla fiancata (il che escluderebbe le "eurocity italy") nè, d'altra parte, sono presenti tutte le carrozze modificate (ma solo una non meglio precisata carrozza di seconda classe!)
qualcuno ne sa di più?
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
piccolo "semi ot". le carrozze vendute sull'emporio trenitalia sono le "eurocity italy".. o le nuove "intercity star"??
dalla foto presente sul sito non sembra esserci alcun logo commerciale sulla fiancata (il che escluderebbe le "eurocity italy") nè, d'altra parte, sono presenti tutte le carrozze modificate (ma solo una non meglio precisata carrozza di seconda classe!)
qualcuno ne sa di più?
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Forse Trenitalia non potendo utilizzare il marchio ECI non può nemmeno utilizzarlo per le riproduzioni dell'emporio. Acme le ha prodotte e come recita la loro presentazione le vende in edizione limitata 5° anniversario Acme, come recita la confezione. Poi come dice Benedetto se ti piace e le hai viste, le compri altrimenti fai a meno. Ciao Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl