| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| ma è possibile che nessuno sa aiutarmi da 1 anno??? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=9407 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ciortyk [ martedì 14 novembre 2006, 11:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | ma è possibile che nessuno sa aiutarmi da 1 anno??? |
possibile che non riesco a trovare nessuno qui da oltre un anno in grado di aiutarmi su informazioni sui pantografi montati sul gottardo della lima?... sembra che sto chiedendo la formula magica della pietra filosofale... che modelli monta? dove si possono reperire? ....non ci spero più.... grazie raf |
|
| Autore: | Stanga-Tibb [ martedì 14 novembre 2006, 13:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
I pantografi (che sul RAe/RABe sono in numero di 4 sulla vettura motrice)sono un modello "speciale" in quanto i bracci sono sagomati per non incastrarsi tra loro in posizione di riposo. Quindi a meno di modifiche non sono utilizzabili i pantografi "normali". Non so aiutarti riguardo alla domanda se - e dove - sia possibile reperire le parti di ricambio del TEE. Comunque i pantografi del Lima che ho io non sono poi di qualità eccezionale, in quanto con costruzione in parte in plastica. Mi pare che anche nella riedizione in versione EuroCity sono rimasti i soliti. Chissà se qualche artigiano svizzero ha prodotto qualcosa di meglio? Ciao Alessandro |
|
| Autore: | Riccardo Giangualano [ martedì 14 novembre 2006, 13:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Confermo, anche sulle edizioni del Gottardo nella scatola blu i panto sono rimasti gli stessi, con i quadranti inferiori in plastica: l'aspetto non e' male, meccanicamente invece lasciano a desiderare; d'altra parte il lavoro su quel tetto non era semplice. Discorso artigiani svizzeri, non lo escluderei, c'era chi (ricordarlo...) aveva realizzato un Gottardo super su base Lima (dal costo ugualmente super) e probabilmente i panto facevano parte dell'affare. |
|
| Autore: | aln990 [ martedì 14 novembre 2006, 13:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
ciao ciortyk, io ti consiglio di aspettare ancora un pò, visto la corsa alla produzione Tee, non è detto che non esca è fatto bene un bel Gottardo Tee, chissà . con montati dei bei pantografi, ciao |
|
| Autore: | MaurizioPolier [ giovedì 16 novembre 2006, 17:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Riccardo Giangualano ha scritto: ... c'era chi (ricordarlo...) aveva realizzato un Gottardo super su base Lima (dal costo ugualmente super) e probabilmente i panto facevano parte dell'affare.
Ciao si chiama : Hui Andreas (-Weidenweber) construcziun da models Aual 7546 Ardez (Grigioni-Engadina) 081 862 22 27 al n° di telefono dovete togliere il primo 0 e mettere il prefisso per la Svizzera (mi pare) 0041 Penso che abbia anche un email, ma non sottomano delle riviste Svizzere dove a volte fa pubblicità . I prezzi sono da favola, ma anche la qualità dei suoi modelli ! ciao Maurizio |
|
| Autore: | k27 [ venerdì 17 novembre 2006, 0:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
ciao, prova a chiedere a Rittech ( www.Rittech.ch) forse può procurarti quelli della Lemaco... a prezzo accessibile. K27/Sandro |
|
| Autore: | ciortyk [ venerdì 17 novembre 2006, 10:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
grazie a tutti per i preziosi consigli! mica sapreste dirmi i modelli dei pantografi? |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|