Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Come si aprono i modelli?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=9409
Pagina 1 di 1

Autore:  betelgeuse1900 [ martedì 14 novembre 2006, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Come si aprono i modelli?

Mi accingo ad elaborare un caimano che così com'è proprio non mi piace.
Chiedo 2 cose:
1 - come si fa ad aprire i modelli? Non vedo viti (meno male) o robe del genere.... quindi come procedo?
2 - I carrelli sono veramente osceni, praticamente inventati: non corrispondono alla realtà. Si possono sostituire? Esistono riproduzioni dei carrelli che siano più fedeli? Il mio caimano è Lima, ci posso mettere ad esempio carrelli Rivarossi o altro o non sono compatibili?
Grazie

Autore:  olengobalengo [ martedì 14 novembre 2006, 12:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai provato con la dinamite ?? :roll:
Dai anche qui se leggevi i 300.000 3D sull'argomento ci arrivavi da solo!
Ci sono degli incastri laterali su buona parte dei modelli che si sganciano allargando leggermente le fiancate delle casse.
Su alcuni modelli occorre anche verificare che i respingenti non siano anch'essi parte attiva del fissaggio e quindi vanno sfilati (esempio Brawa ) , su altri c'è solo una vite ( esempio Fleischmann) ......

Autore:  betelgeuse1900 [ martedì 14 novembre 2006, 13:22 ]
Oggetto del messaggio: 

ok, non chiederò più niente, scusate

Autore:  venanto [ martedì 14 novembre 2006, 15:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Dai , non prenderla troppo sul serio.
Stai semplicemente sperimentando gli inizi
di questa passione , solo che stai cercando di arrivare
ad un buon livello con informazioni che ,volendo ,
non sono proprio sudate.
Però di contro capisco anche la voglia di sapere bene ed in fretta.
E comunque..a veder bene ...anche brontolando ....
la risposta da qualcuno ti viene sempre amichevolmente data .
Antonio

Autore:  lucaregoli [ martedì 14 novembre 2006, 19:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Se vai sul sito di DCC world puoi trovare le procedure di digitalizzazione di molte macchine italiane. Anche se magari ora non ti serve, puoi trovare suggerimenti su come aprirle (e soprattutto richiuderle, non dare per scontato che sia semplicemente l'operazione inversa!!!!)

Ciao

Luca

Autore:  SAFF [ martedì 14 novembre 2006, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

olengobalengo ha scritto:
Hai provato con la dinamite ?? :roll:
Dai anche qui se leggevi i 300.000 3D sull'argomento ci arrivavi da solo!
Ci sono degli incastri laterali su buona parte dei modelli che si sganciano allargando leggermente le fiancate delle casse.
Su alcuni modelli occorre anche verificare che i respingenti non siano anch'essi parte attiva del fissaggio e quindi vanno sfilati (esempio Brawa ) , su altri c'è solo una vite ( esempio Fleischmann) ......

Tanto non risponde nessuno.
Prima di tutto si sfilano i respingenti dalla loro sede, dopo di che si dovrebbero allargare le casse della 656 (previa carta di credito tra carrozzeria e telaio) quindi sfilare con delicatezza per non rompere le condotte che si trovano lateralmente alla cassa e sopra.
E poi buona elaborazione. :wink:

Autore:  Gabriele [ martedì 14 novembre 2006, 20:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Alt! Che caimano hai? cardanico o motore G? Nel primo caso vale quanto detto da SAFF (anzi non completamente, le condotte si possono togliere...), nel secondo ci dovrebbero essere un paio di viti per semicassa, capovolgi la loco e ruota il carrello centrale, dovresti vedere i buchi sotto il telaio (almeno con le 646 era così, non vorrei aver detto una cavolata...).

Autore:  betelgeuse1900 [ mercoledì 15 novembre 2006, 12:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Gabriele, se molto gentile. Ho il caimano con motore G.... quello con le due viti sotto il telaio. Già risolto
Grazie

Autore:  Benedetto.Sabatini [ mercoledì 15 novembre 2006, 12:32 ]
Oggetto del messaggio: 

sfila anche i respingenti, la cassa dovrebbe venir via meglio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice