| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=94205 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | norge [ giovedì 7 settembre 2017, 15:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Come da oggetto ho avuto modo di acquistare sulla baya il circuito già fatto, con regolatore e relativa manopolina con rotella di questo circuito, per completarlo ci vuole il trasformatore. in ingresso accetta 12 V in corrente continua. Quindi avevo pesanto di prendere un trasformatore da 12 V che logicamente saranno il alternata e inteporre prima all'ingresso al circuito un ponte radrizzatore da 25V 5A per stare sul sicuro, la tendione di uscita aumenta di 1,5 volte nel nosto caso verrebbero fuori 18V, ma alcuni trasformatori come vorrei acquistare io hanno diversi piedini e potrei prendere i 9V in alternata che radrizzati in continua diventerebbero 9x15=13.5 e fin qui ci siamo. Mi ponevo il problema se va messo un condensatore, che di solito c'è su questo tipo di circuiteria tra il ponte radrizzatore e l'ingresso al circuito. Qualcuno saprebbe dirmi il valore in farad e se c'è lo devo mettere, vi ringrazio. Per la cronaca il circuitino l'ho pagato circa 10 euro e con una altra 15-20 compresi trasformatore e gli altri componenti dovrei riuscire a costruire un buon alimentatore, poi se uno vuole ci può mettere un voltometro ma li saliamo di prezzo e di lavoro, intanto vediamo se riusciamo a mettere in opera il trasformatore che può servire per utilizzo su banco. Grazie per la vostra collaborazione |
|
| Autore: | Luciano Esposito [ giovedì 7 settembre 2017, 15:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Ciao, di norma andrebbe messo un condensatore con una capacità abbastanza grande. Tuttavia potresti riciclare qualche vecchio alimentatore ed isolare trasformatore e circuito raddrizzatore qualora fosse possibile. Altrimenti potresti mettere oltre al condensatore ed una resistenza l'integrato L4940V12 che ti fornisce in uscita tensione continua stabilizzata a 12V. http://www.mouser.it/ProductDetail/STMicroelectronics/L4940V12/?qs=9qYgQ6a%252bJptBTRf24DQfYQ%3D%3D Saluti Luciano |
|
| Autore: | snajper [ giovedì 7 settembre 2017, 15:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Il condensatore deve esserci (è grazie a quello che i 12 V diventano 18, ma senza carico). Calcola 2200 microfarad per Ampere. Quindi nel tuo caso sei sul sicuro con uno da 10000 micro. Occhio alla polarità . |
|
| Autore: | norge [ giovedì 7 settembre 2017, 15:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Grazie ragazzi tempo di trovare i componenti e un po di lavoretto dovrebbe uscire una cosetta carina |
|
| Autore: | marco_58 [ giovedì 7 settembre 2017, 16:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
snajper ha scritto: Il condensatore deve esserci (è grazie a quello che i 12 V diventano 18, ma senza carico). Calcola 2200 microfarad per Ampere. Quindi nel tuo caso sei sul sicuro con uno da 10000 micro. Occhio alla polarità . Cioè? Un pò di elettrotecnica pratica non guasta mai. Il valore in volt della tensione alternata è quello efficace, cioè il valore di cresta della sinusoide diviso per 1,42 (radice quadrata di due). Raddrizzando la tensione si ottiene il valore di cresta meno la caduta di tensione sui diodi: (12 x 1, 42) - 1,2 = 15,84. Il condensato non ci aggiunge nulla, riempie i "buchi" delle semionde e basta, visto che le semionde diventano tutte positive: in rete trovate tutti i disegnini e la teoria. I 18 volt ci sono perche il trasfomatore a vuoto eroga più di 12V (anche 15), normale per quelli economici, che poi con un minimo carico diventano subito 11,5. (Dipende dalla costruzione, in particolare dal pacco dei lamierini.) Per alimenatre un regolatore di tensione, bisogna sempre considere la caduta di tensione dei suoi componenti (in base al circuito), quindi se entrano 12 non escono 12, ma direi circa 10. Quindi se vuoi i 12 in uscita devi alimentarmo almeno a 14V, sempre che li sopporti. Quindi il condensatore vorebbe calcolato in base alla corrente, circa 1000 microfarad ogni Amper prelevabili dal trasformatore, o alimentatore primario. Attenzione alla corrente di spunto del trasformatore, se indicata, oppure verificare la potenza in VA (volt-Amper): il condensatore scarico è un corto circuito. Per corrente tra 1 e 2 A 2200 microfarad sono sufficenti. |
|
| Autore: | Tz [ giovedì 7 settembre 2017, 16:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Sul titolo del topic non capisco cosa c'entri e dove salti fuori "l'onda quadra". Quello ipotizzato è un normale alimentatore, probabilmente stabilizzato, in corrente continua... ovvero quello meno adatto per alimentare i trenini... |
|
| Autore: | marco_58 [ giovedì 7 settembre 2017, 16:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Tz ha scritto: Sul titolo del topic non capisco cosa c'entri e dove salti fuori "l'onda quadra". Quello ipotizzato è un normale alimentatore, probabilmente stabilizzato, in corrente continua... ovvero quello meno adatto per alimentare i trenini... Forse intende PWM! |
|
| Autore: | Tz [ giovedì 7 settembre 2017, 17:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Se PWM allora può andar bene a meno che non cerchi di alimentare le digitali... |
|
| Autore: | CENTOPORTE [ giovedì 7 settembre 2017, 18:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Credo che è più conveniente acquistare questo alimentatore su ebay: http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-TRA ... SwPYZU8PKP ![]() Considera che con poco più di 60 euro spedizione inclusa, hai integrato il voltmetro e l' amperometro, è protetto dai corto circuiti, puoi anche impostare la limitazione dell' amperaggio, in modo da non fare danni. |
|
| Autore: | Zampa di Lepre [ giovedì 7 settembre 2017, 18:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Ma quello è un alimentatore da banco ... ... non c'entra nulla con i modelli ... intendiamoci li farebbe camminare comunque e sarebbe utilissimo per testare il 626 di level ma per l'esercizio del plastico e/o dell'anello di binari sul pavimento non è per nulla comodo ne funzionale. A proposito ... la dicitura switching indica che il passaggio da 220 volt a x è gestito con questa tecnologia che non prevede trasformatori ... l'uscita è sempre in continua pura (almeno fino a quando si rimane nei parametri massimi i residui dell'onda di switching sono assai ridotti, quasi non apprezzabili). |
|
| Autore: | Tz [ giovedì 7 settembre 2017, 20:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Appunto, quello è un alimentatore stabilizzato per circuiti elettronici ma NON è certo la migliore soluzione per alimentare i motori dei nostri trenini... |
|
| Autore: | CENTOPORTE [ giovedì 7 settembre 2017, 20:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
L' utente che ha aperto il post conclude parlando di un utilizzo da banco, quindi non c'è motivo per cui quello da me indicato non vada bene. |
|
| Autore: | Zampa di Lepre [ giovedì 7 settembre 2017, 22:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alimentatore regolabile 12 V 3 A in continua onda quadra |
Hai ragione ... mi sono dovuto rileggere il post con attenzione per notare la riga finale .... detto questo concordo con te per un "prefabbricato" però ... c'è un qualcosa di "ineffabile" nel "fare" soprattutto se ci si avventura in un territorio poco noto (se devo interpretare le "approssimazioni" su voltaggi di trasformatori e capacità dei condensatori).... sicuramente costruendo qualche "conoscenza" rimane appiccicata |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|