Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Modelli Lego
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=95315
Pagina 1 di 4

Autore:  CENTOPORTE [ domenica 3 dicembre 2017, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Modelli Lego

Orrori ferroviari lego... la e 424 :

https://www.eurobricks.com/forum/index. ... -e424-075/

Autore:  ROBINTRENO [ lunedì 4 dicembre 2017, 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

Perchè orrore? Col Lego non si può pretendere l'alta fedeltà...
Vedo che c'è anche una Tartaruga...

Autore:  Cmdrmerk [ lunedì 4 dicembre 2017, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

Che ricordi i trenini con il lego :cry: , un ovale, una loco a vapore a due assi blu e due o tre carrozze....scala boh, poi feci evolvere la loco in nera con il ruotino davanti......era il lego di una volta, solo mattoncini, ma la fantasia era tanta....

Autore:  evil_weevil [ lunedì 4 dicembre 2017, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

A Monaco alla fiera di metà novembre ho visto (di Lego) anche tarta 464, Taurus, frecciarossa e E645:

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  arlecchino [ lunedì 4 dicembre 2017, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

Sono splendidi, per bimbi di pochi anni, cui sono dedicati......da queste somiglianze poi, può anche iniziare la nostra passione.
alberto

Autore:  Gery [ lunedì 4 dicembre 2017, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

ci sono info di contatti delle persone che hanno realizzato questi modelli FS con i Lego? o un modo per raggiungerli? che fiera era?

Autore:  evil_weevil [ lunedì 4 dicembre 2017, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

Ciao, la fiera si teneva al MOC di Monaco nel periodo 17-19 Novembre, il sito dovrebbe essere questo:

http://die-modellbahn.de/

Fortunatamente, nelle foto che ho scattato compare qualche info.

Per esempio, nella foto della 645 (che risulta ridimensionata dal sistema di caricamento del forum ma che ho in versione originale sul cell) compare l'autore "Massimo Biancardi (CLV LUG)", maggio 2010 (o almeno questo leggo, l'ultimo numero fatico a leggerlo anche sull'originale).

Credo che già mettendo "Massimo Biancardi CLV LUG" su Google escano tutti i modelli delle foto sopra, ed anche di più.

Autore:  Cmdrmerk [ lunedì 4 dicembre 2017, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

Foto dal passato.......gennaio 1973

anni dopo arrivarono i ganci magnetici e la loco Nera con le bielle

Allegati:
IMG_1979.JPG
IMG_1979.JPG [ 103 KiB | Osservato 8330 volte ]
IMG_1978.JPG
IMG_1978.JPG [ 115.46 KiB | Osservato 8330 volte ]

Autore:  evil_weevil [ lunedì 4 dicembre 2017, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

Chiedo comunque all'autore del post che se dovesse ritenere fuori luogo la mia intromissione nella discussione (a cui mi ero "appeso" mediante il collegamento Lego) posso cancellare e riproporre da un'altra parte...se invece dovesse ritenerla cosa interessante allora chiedo se possa cambiare il titolo in "modelli Lego" o qualcosa del genere....grazie

Autore:  Riccardo Giangualano [ lunedì 4 dicembre 2017, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

Nel mio caso i Lego sono stati propedeutici al modellismo (prima con i semplici Legoland, poi con il treno).
Bello il set di Cmdrmerk, che io sappia è il primo motorizzato, con la scatola motore "alta". Esisteva già una simil-vaporiera a catalogo negli anni '60 ma era da spingere a mano.
A me regalarono il set successivo, con loco nera (marcata mi pare 117 o 126), tender con portapile per alimentare il motore da 4,5 v., carrozza passeggeri rossa, postale giallo, carro a sponde basse nero. Era già la seconda versione con i ganci magnetici.
In seguito espansi il tracciato acquistando scambi, binari, e segnali.
I modelli presentati più in alto, secondo me hanno un loro perchè :-)

Autore:  Cmdrmerk [ lunedì 4 dicembre 2017, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

Se ricordo bene, la locomotiva aveva "lo scatolo" portabatterie che formava la caldaia della locomotiva (se ricordo erano due o tre mezze torcie), in seguito venne fatto il portabatterie nero e messo appunto a tender, con doppio filo si alimentava il fanalone da mettere davanti.
Ho questo oggettino in giro....un paio di anni fa ho dato i miei lego a mia figlia e qualcosa è ancora in giro (messi in salvo comunque binari e altre parti poco indicate da lasciargli)

Allegati:
IMG_1981.JPG
IMG_1981.JPG [ 137.75 KiB | Osservato 8388 volte ]

Autore:  despx [ lunedì 4 dicembre 2017, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

I modelli in Lego mostrati nelle foto sopra sono MOC (My Own Creations) da assimilare più a appassionati di Lego che a puro "gioco" per bambini un pò come, nel nostro hobby, uno starter kit da 100 euro del Freccia Rossa e un modello da 300...sono entrambi "trenino" ma c'è una bella differenza.
Dietro ai quei modelli molto raffinati c'è molto studio sul "come costruirlo" molta ricerca di pezzi speciali (L'Inghilterra è un must per cercare pezzi rari, strani a volte molto cari) e, in certi casi, anche l'uso di CAD specifici per il LEGO.
Se volete farvi un pò di cultura in merito:

Rivista di riferimento:

Brick Journal tradotta anche in italiano e reperibile nelle edicole
http://www.brickjournal.it
https://www.facebook.com/BrickJournal/


Molte info:

https://rebrickable.com/mocs/
http://mlcad.lm-software.com/
http://www.ldraw.org/
http://wiki.ldraw.org/index.php?title=MLCad

Buona lettura
Despx

Autore:  Gery [ lunedì 4 dicembre 2017, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

grazie despx
https://www.eurobricks.com/forum/index. ... ter-index/
https://www.eurobricks.com/forum/index. ... rain-tech/

Autore:  Riccardo Giangualano [ lunedì 4 dicembre 2017, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

Cmdrmerk, esatto, il portapile che andava con 3 mezze torce si montava sopra il blocco motore, e dava un aspetto un po' tozzo alla loco. Poi arrivò il tender, come dici. Quasi immediatamente Lego produsse anche la versione a 12 v. con conduttore centrale doppio per la presa di corrente, compatibile con i vecchi binari ed il trasformatore. Il blocco motore si poteva aprire per sostituire il motore da 4,5v con quello da 12v. C'era anche una finestrella sul blocco per vedere che motore era installato senza aprire...

Autore:  Cmdrmerk [ lunedì 4 dicembre 2017, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e 424 075

Erano comunque altri Lego, meno varianti o pezzi particolari, poi negli anni, prima i personaggi, poi il Technik, fino ad oggi....una volta per i personaggi c'erano i Playmobil...oggi ci sono ancora, ma mi sembra sostituiti oramai dai Lego.....
Ma qui sto andando O.T. che fra un pò tiro puro fuori il Tente :lol:

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice