Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Carri Hg in rosso vagone ? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=95655 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | brigEnne [ martedì 2 gennaio 2018, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Carri Hg in rosso vagone ? |
Ciao a tutti! Da queste foto pubblicate sul famoso sito SBBHistoric, sembrerebbe che i carri Hg isotermici esistessero anche in completa livrea rosso vagone, addirittura con livrea mista (probabilmente in seguito ad una riparazione). http://www.sbbarchiv.ch/bild.aspx?VEID= ... 0&SQNZNR=1 http://www.sbbarchiv.ch/bild.aspx?VEID= ... 0&SQNZNR=1 |
Autore: | alex84 [ martedì 2 gennaio 2018, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
Nella prima foto i carri sono scuriti per l'effetto degli agenti atmosferici e per lo sporco. Nella seconda, è possibile che vi sia stata una rinfrescata alla colorazione alluminio causa modifica o rifacimento di alcune scritte di servizio; gli altri carri in composizione sono tutti del tipo F o FF con anche un "monta alta" Fma (ad occhio direi senza garitta). Alex Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk |
Autore: | marco_58 [ martedì 2 gennaio 2018, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
Non risulta e non avrebbe senso: erano bianchi o alluminio giusto per riflettere i raggi solari, quindi scaldarsi di meno. Nelle prima foto direi che si tratta di sporco e/o colore ormai invecchiato, a parte che qualcuno era verniciato in un grigio/alluminio più scuro. Nella seconda, in composizione direi che ci sono vedono anche carri non isotermici. Colori diversi per i carri isotermici sono databili da quando l'isolamente termico è fatto con materiali sintetici, e magari il carro è dotato di gruppo frigorifero, ma mai con colori che trattengono tutti i raggi solari. |
Autore: | ferrante [ martedì 2 gennaio 2018, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
vero è che liliput produce dei carri frigo SBB , forse di epoca II, marroni...... |
Autore: | E444Xmpr [ giovedì 4 gennaio 2018, 0:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? | ||
Ecco la foto di un carro Hg in rosso vagone. Conservato a Forlì, purtroppo ha il piano interno in legno " sfondo " e non è più accessibile in sicurezza. Sicuramente la sua colorazione in rosso vagone deriva dall' utilizzo come deposito/magazzino nel ex scalo merci; si vedono ancora i respingenti in argento e il colore originale che traspare in alcuni punti. Sarà restaurato almeno esteticamente ? Speriamo, appena sarà possibile. Per ora è salvo. Saluti Andrea - GRF Amici del Treno Forlì
|
Autore: | marco_58 [ giovedì 4 gennaio 2018, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
Sì, va bene, ma ora si chiama (forse) ancora Hg, ma di fatto hanno messo assieme il primo carro e la prima latta di vernice disponibili per fare uno statico veicolo magazzino. |
Autore: | brigEnne [ giovedì 4 gennaio 2018, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
In questa ulteriore foto sulla linea del lago Lemano il primo carro a partire da destra è un carro F, poi c'è un Hg che sembrerebbe interamente bianco più che alluminio, poi un ulteriore Hg la cui "somiglianaza cromatica" con il carro F è quantomeno singolare poi un altro Hg dalla livrea originaria più palesemente chiara ma sporcata, un stato di sporcatura intermedia ? http://www.sbbarchiv.ch/bild.aspx?VEID= ... 0&SQNZNR=1 |
Autore: | marco_58 [ giovedì 4 gennaio 2018, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
Oddio risalire ai colori da quella foto bisogna metterci molto impegno e fantasia: infine crederci alla cieca ... Io eviterei! |
Autore: | Zampa di Lepre [ giovedì 4 gennaio 2018, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
Per esperienza l'alluminio vecchio e sporco è indistinguibile (in foto) dal rosso vagone vecchio e sporco ... solo andando a guardare la zona delle marcature (che di solito veniva un minimo pulita) si riesce a capire cosa "c'è sotto". In foto con il soggetto preso così d'infilata è impossibile essere certi del colore originale perché lo strato di sporco prevale (te lo dice anche l'uniformità dei tetti ... che dovrebbero essere comunque di colore diverso dalle fiancate). |
Autore: | snajper [ giovedì 4 gennaio 2018, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
Quanti bei carri Lerci... Qualcuno ha qualche foto meglio inquadrata? Anche di altri carri (F in special modo), ovvio. E come fareste voi? |
Autore: | merlotrento [ venerdì 5 gennaio 2018, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
https://archiviofondazionefs.gruppofs.it/Fototeca-Centrale-FS/Traffico-merci/0/Treno-merci%C2%A0Trans-Europ-Express-Marchandises%C2%A0%28TEEM%29%3B-Avanzi%2C-Antonio%3B-1964/p/d34fafa27b04eb379012e62c7202b1524207332f qualche dubbio in più potrebbe darla questa....ma considerando la combinazione vecchia Diapositiva= colori alterati propendo anche qui per carri color alluminio alterato da ossidazione e sporco pietro PS ne approfitto per segnalarehttps://archiviofondazionefs.gruppofs.it/it/una vera miniera |
Autore: | claudio.mussinatto [ venerdì 5 gennaio 2018, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
accidenti....questa dà molti dubbi!! I carri sono a doghe in legno , ma lo stacco che c'è tra il portello di carico del ghiaccio sul primo carro e la fiancata è troppo netto , anche se vogliamo considerare i colori virati per l'età del supporto. La foto è degli anni 60 , ma mi viene da dire che questi carri erano rossi senza dubbio... |
Autore: | Zampa di Lepre [ venerdì 5 gennaio 2018, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
Non ti puoi basare sullo "stacco" del portello ... in termini di lerciume ed alterazione della verniciatura c'è una bella differenza tra dentro e fuori ... anche considerando la diversa finitura delle superfici. |
Autore: | BRENNERLOK [ venerdì 5 gennaio 2018, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
Sono rossi |
Autore: | claudio.mussinatto [ venerdì 5 gennaio 2018, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carri Hg in rosso vagone ? |
guardando la foto ,sembrerebbe che il tetto fosse argento o bianco ( e ci stà per il calore ) e la cassa rossa...guardando il secondo carro , la porta della garitta è aperta e la testata è illuminata dal sole...se fosse argento , lo stacco tra l'interno della porta ( che forse non necessitava di essere argento o bianca ) sarebbe più netto , invece sembra molto simile , mentre diverso è il bordo del tetto che pur non essendo in pieno sole , sia sul primo carro che sul secondo è notevolmente più chiaro....se fosse solo lo sporco , lo stacco non sarebbe così netto...o no? Comunque , un bel rebus...per iniziare l'anno! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |