Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Motore Conti da riavvolgere https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=97195 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tartaruga [ domenica 13 maggio 2018, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Motore Conti da riavvolgere |
Ciao a tutti! Sto rimettendo a posto la seconda loco alluvionata una Conti FS 475 e mi sono accorto che il motore gira perfettamente al minimo, ma appena si spinge a 12 volt, e si lascia fisso a questo voltaggio, dopo 5-6 secondi rallenta di giri sempre di più fino a fermarsi o quasi e scalda parecchio, in entrambi i sensi di rotazione. La piastra di contatto è perfetta, carboncino e retina perfette. Temo che la colpa sia da attribuire al rotore con un filamento piuttosto vecchio, che forse in alcuni punti interni ha perso la vernice o ha risentito dell'umidità e che iil "colpo di grazia" glielo ho dato io sgrassandolo con pennello e benzina togliendogli magari quel poco di vernice isolante che aveva ancora. Qualcuno ha già avuto questo tipo di problema? Cosa mi consigliate di fare? Grazie Beppe |
Autore: | Giovanni q [ domenica 13 maggio 2018, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore Conti da riavvolgere |
Ciao, non ho avuto questo problema anche se ho modelli di questa casa. Quello che posso dire è che sono motori quasi indistruttibili e se possibile vale la pena sistemarli. Il mio Settebello Conti ad esempio, ha percorso centinaia di chilometri e funziona come nuovo. Chiaramente ora non posso più farlo girare sul mio impianto poiché il binario moderno non lo consente, ma per fortuna conservo binari originali Conti e dei vecchi Marklin modificati dove posso ogni tanto far scaldare i motori!! Grande Oreste Cicchetti Via Biumi, 16/18 Milano Tel.255.955/287.455. ![]() Quando parlo di Conti mi si apre il cuore!! |
Autore: | Tartaruga [ domenica 13 maggio 2018, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore Conti da riavvolgere |
Ciao, che sono robusti e ben fatti si vede subito e devi sentirlo girare è una meraviglia, ma solo per pochi secondi. La 475 loco gira bene sui binari di nuova generazione, ma i vagoni (spendide le viti micrometriche per la regolazione del gioco) saltellano un pò perchè la spallina è troppo alta. Basterebbe cambiare le ruote. Per quel che riguarda il mio motore penso sia proprio arrivato alla fine e necessiti di un buon riavvolgimento... Aspetto prima di disfarlo altri consigli, non voglio essere precipitoso. Hai per caso un esploso della 475? P.S. Sono stato a Milano Mercoledi ed ho fatto un viaggetto ai 300 all'ora sul freccia rossa Torino-Milano porta centrale. Grazie Beppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |