Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VAPORIERE TEDESCHE 2°GUERRA MONDIALE
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
Un mio amico ha intenzione di costruire un diorama ambientato nella seconda guerra mondiale, ha già panzer camion e soldati ma in scala 1:72 , qualcuno è a conoscenza di produttori di loco a vapore statiche in scala 1:72 :?: :?: :?:
Attendiamo fiduciosi :lol:
Saluti Caimauro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Revell fa BR01 e BR41

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
Grande Luca :D ..........
Ciao Caimauro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
. . . ma le fa in H0, se mal non ricordo.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
si le fa pure in HO

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
Ho dato un'occhiata sul sito Revell, effettivamente come dice Antonello dovrebbero essere in H0, ci sono anche in scala 1:72 :?: :?: :?:
Saluti Caimauro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
E' il soltio discorso della confusione tra 1:72 e 1:87.
Io molti anni fa montai la 41. Allora la prima cosa che notai fu quella del binario (tutto in plastica) compreso nel kit con uno scartamento maggiorato (di poco ma maggiorato ) rispetto ai normali binari H0......
Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
io ho una 01 revell

costano poco
ma godi anche poco

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
I kit Revell sono in 1:87. Mai saputo di kit ferroviari in 1:72, anche se in tale scala Revell realizza aerei (le ultime produzioni sono splendide!) e carri armati. I kit, se montati da un Modellista, danno risultati più che dignitosi e in vetrina possono fare un'ottima figura.
Questo è il kit Revell della Ludmilla (motorizzato su base Lima - ma ho trovato un telaio Brawa!)...

Immagine

Immagine

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
OT: Andrea, c'è un sito web dove si possa (in virtuale) visitare il tuo plastico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Veramente no, non ho mai preso in considerazione l'idea di un sito (e sì che sono quasi 10 anni che navigo in internet!).
Il plastico è ancora incompleto (ma solo per l' 'arredo', per il resto è perfettamente funzionante anche se non lo uso) per cui ho solo qualche foto delle parti completate. Se vuoi te le mando in posta elettronica!!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Magari sì, grazie :o)
Visitare plastici in virtuale è una cosa che scaccia la malinconia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
Ok , grazie a tutti.
Saluti Caimauro. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Di mezzi ferroviari in 1/72 c'era il cannone "Mörser Karl" della Hasegawa (mi pare). Ho visto anche un kit dell'Est della Panzerdreisine, ma qui si va sul difficile, anche perché non mi ricordo assolutamente la marca. L'alternativa è fare un diorama o plastico con mezzi in 1/87, ormai ce n'è una discreta scelta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
Grazie G-master, il mio amico ha già parecchio materiale militaresco in scala 1:72 , quindi penso non abbia intenzione di passare al 1:87.
Saluti Caimauro. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl