Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

HERIS: Info, news e ultime uscite
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=97745
Pagina 1 di 3

Autore:  MALTE [ lunedì 12 gennaio 2015, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  HERIS: Info, news e ultime uscite

Nel catalogo del 2012 heris appare la D 461, ma e' acme desumo?
chissa se la scatola era marchiata acme o heris!?

Allegati:
d 461.jpg
d 461.jpg [ 182.9 KiB | Osservato 33872 volte ]

Autore:  gianmodel [ lunedì 12 gennaio 2015, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma la D 461 da heris.....?

Si potrebbe sperare in una riedizione ,magari correggendo gli errori che erano presenti sul modello Acme .
La scatola era marcata Acme e non Heris

Autore:  MALTE [ lunedì 12 gennaio 2015, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma la D 461 da heris.....?

Gianmodel fammi capire, quindi la heris l ha fatta??

Scelta coraggiosa per una ditta teutonica nel mettere a catalogo una loco italiana a dir poco sconosciuta!

Autore:  d 341 ionica [ lunedì 12 gennaio 2015, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma la D 461 da heris.....?

Ciao Malte e ciao a tutti

no la Heris non l'ha fatta.
Credo oltre un anno fa ne discutemmo su un filetto e scrissi a Heris che gentilmente mi rispose dicendo che era stata "depennata"...


Armando

Autore:  d 341 ionica [ lunedì 12 gennaio 2015, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma la D 461 da heris.....?

No Alessio, ricordi bene.
Assieme se non erro ad una 424 e mi pareva una 444 prototipo.
Sempre con la filosofia Atm, ovvero modelli pratici e funzionali.
Il bello mi pare era che la 461 fosse a "fine carriera"(della poca carriera a dire il vero) ovvero con fanali automobilistici e terzo faro.

Armando

Autore:  Ivan Vatteroni [ martedì 13 gennaio 2015, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma la D 461 da heris.....?

Per me da ATM non uscirà nessun rotabile...

Autore:  Dario Durandi [ martedì 13 gennaio 2015, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma la D 461 da heris.....?

Ivan non me ne volere ma evita certe affermazioni...
C'è tanta gente suscettibile.
A meno che non sia un atteggiamento ad intermittenza: qui sì, lì no...

Autore:  aln668.1900 [ martedì 13 gennaio 2015, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma la D 461 da heris.....?

ATM come Azienda Tranvie Municipali?
Giovanni

Autore:  MALTE [ mercoledì 14 gennaio 2015, 4:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma la D 461 da heris.....?

...un bel 626 da ATM!

Autore:  gianmodel [ mercoledì 14 gennaio 2015, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma la D 461 da heris.....?

MALTE ha scritto:
Gianmodel fammi capire, quindi la heris l ha fatta??

Scelta coraggiosa per una ditta teutonica nel mettere a catalogo una loco italiana a dir poco sconosciuta!


No l'ha fatta Acme

Autore:  Ivan Vatteroni [ mercoledì 14 gennaio 2015, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  ma la D 461 da heris.....?

Dario Durandi ha scritto:
Ivan non me ne volere ma evita certe affermazioni...
C'è tanta gente suscettibile.
A meno che non sia un atteggiamento ad intermittenza: qui sì, lì no...


Sinceramente che qualcuno si possa offendere non me ne fa un baffo, so a che ti riferisci e ritengo che se io commento un modello senza essere diffamante se qualcuno di offende può benissimo fare altre attività per guadagnarsi il pane.
Indole non ho mai risparmiato commenti positivi sulla qualità della marcia dei modelli o del loro rapporto qualità prezzo.
Io parlo per aver sentito l'ammissione velata del titolare della suddetta ditta che alludeva al portarsi maggiormente sul mercato degli edifici.
Inoltre se la suddetta ditta non fa uscire il D342 4015-4017 che sto aspettando al quale serve una modifica di stampo delle macchine già prodotte non credo che si metta a fare un mezzo da zero.

Autore:  MALTE [ domenica 25 gennaio 2015, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  HERIS: Info, news e ultime uscite

https://www.menzels-lokschuppen.de/out/ ... e-2015.pdf

Autore:  Principe Anchisi [ mercoledì 2 dicembre 2015, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  HERIS: qualità e affidabilità

Buonasera a tutti.
Dovendo acquistare un set di vetture Heris Multipiano tedesche piuttosto costose, volevo sapere qual'è stata la vostra esperienza con questo produttore. Per me infatti sarebbe il primo set di questa marca, e sono rimasto negativamete colpito da alcuni post trovati su un noto forum tedesco, che esprimevano giudizi decisamente negativi sulla qualità costruttiva e l'affidabilità di marcia.
L'alternativa sarebbe un set di carrozze molto simile marca Hobbytrain, anche se non è esattamente quello che sto cercando, che mi risulta prodotto solo da Heris.
Grazie per il vostro aiuto
Marco

Autore:  Principe Anchisi [ mercoledì 2 dicembre 2015, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HERIS: qualità e affidabilità

HERIS 11049

Autore:  Principe Anchisi [ mercoledì 2 dicembre 2015, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HERIS: qualità e affidabilità

Affidabili?

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice