| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Loco preda bellica https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=9822 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cortez [ lunedì 27 novembre 2006, 13:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Loco preda bellica |
Una domanda per gli esperti del ramo: ho visto la nuova loco della Kleinbahnn del gruppo 35 delle ferrovie OeBB. Mi pare che questa loco pervenne anche alle fs e venne immatricolata come Gr 683.Vero o falso? |
|
| Autore: | Zio Beppe [ lunedì 27 novembre 2006, 14:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cortez BOIA FAUS !!! Ma lo abbiamo già scritto 100.000.000.000 di volte io ed il Bartolozzipredabellco che questa macchina è la FS 688 !! Tra breve la stessa Klein dovrebbe produrla già in versione italianizzata come la precedente 729. ciao ! |
|
| Autore: | robpag [ lunedì 27 novembre 2006, 14:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
E' il gruppo 688 FS.Durante il periodo imperiale era il gruppo 429 KkStB.In Italia ha servito fino al secondo dopoguerra e gli ultimissimi esemplari sono stati ufficialmente radiati nel 1956,anche se,probabilmente, gia' non circolavano da qualche anno.Puoi trovare foto sul capitolo trattante le prede belliche del TT Tema 2005,sul libro del Decennale 1922-32 delle FS,sul libro del Roselli,"le locomotive di preda bellica".Ciao,Roberto |
|
| Autore: | Paolo Bartolozzi [ lunedì 27 novembre 2006, 15:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
un negozio le ha già in fattura. Ciao paolo bartolozzi. |
|
| Autore: | G-master [ lunedì 27 novembre 2006, 16:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Quante ne sono arrivate da noi? Due? Cinque? |
|
| Autore: | olengobalengo [ lunedì 27 novembre 2006, 16:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
399 suddivise in 45 sottoserie di cui 99 dotate di preriscaldatori Franco Crosti e 277 di distribuzione Caprotti. |
|
| Autore: | lucaregoli [ lunedì 27 novembre 2006, 16:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Hai dimenticato la sottodivisione per pompe acqua e oliatori. Luca |
|
| Autore: | Paolo Bartolozzi [ lunedì 27 novembre 2006, 17:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Oh Giuliano, se non ce l'hai comprati il "Roselli"!!! Comunque erano 28 macchine, alcune delle quali hanno prestato servizio anche dopo il 1945, nove sono confluite nell JZ Erano macchine per treni diretti con velocità massima di 80 Km/h Ciao paolo bartolozzi. |
|
| Autore: | Zio Beppe [ lunedì 27 novembre 2006, 17:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Il primo che chiede ancora qualcosa sulle 688 viene fucilato dal sottoscritto ...sempre che non arrivi prima l'olengo! Leggete e poi basta ! Gruppo 688 FS (Situazione assegnazioni e demolizioni) Unita' deposito data dem. data vend. data cessione dispersa alle BBO alle Jz localita' anno 001 Treviso 1952 002 1948 Lubiana 1942 003 Treviso 31-1-1951 004 Mestre 31-1-1951 005 1948 Lubiana 1942 006 1940 007 1940 008 Mestre 31-1-1951 009 Mestre 31-1-1951 010 Padova 1952 011 Padova 31-1-1951 012 1948 Lubiana 1942 013 Milano Cent. 31-1-1951 014 Bologna 1952 015 Ferrara 1952 016 Bologna 1952 017 Rivarolo 1952 018 1948 Lubiana 1942 019 1948 Lubiana 1942 020 1948 Lubiana 1942 021 Udine 31-1-1951 022 1948 Lubiana 1942 023 1948 Lubiana 1942 024 Treviso 31-1-1951 025 Rimini 1947 026 1948 Lubiana 1942 027 Padova 31-1-1951 028 1948 Postumia 1945 Copright A.Riccardi 1995 |
|
| Autore: | Zio Beppe [ lunedì 27 novembre 2006, 17:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ma che cav.......... Mannaggia all'impaginato non si capisce una fava ! Allora : il progressivo si capisce e l'ultimo deposito italiano di assegnazione pure poi si legge così 1) Macchine cedute alle Jz quelle con data 1948 e precedentemente date come disperse a Lubiana e Postumia tra il 1942 e il 1945. 2) Macchine cedute alle ferrovie austriache quelle con data 31-1-1951 3) Per tutte le altre macchine ,rimaste in Italia, la data di demolizione Spero sia chiaro. |
|
| Autore: | G-master [ lunedì 27 novembre 2006, 18:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
E dove lo trovo il Roselli? A Firenze, tolti un paio di libri assolutamente insignificanti della De Agostini non si trova un pippio, altro che i libri sulle prede belliche! Ah, i tempi della Marzocco... |
|
| Autore: | olengobalengo [ martedì 28 novembre 2006, 11:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non ti affannare a cercare un libro ormai introvabile, a breve ne arriverà uno anche meglio..... |
|
| Autore: | Pik [ martedì 28 novembre 2006, 13:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
olengobalengo ha scritto: a breve ne arriverà uno anche meglio.....
Benissimo! Una lode all'iniziativa. |
|
| Autore: | mammut [ martedì 28 novembre 2006, 14:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cita: Non ti affannare a cercare un libro ormai introvabile, a breve ne arriverà uno anche meglio.....
Ogni tanto una bella notizia. |
|
| Autore: | gr740p [ martedì 28 novembre 2006, 14:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
olengobalengo ha scritto: Non ti affannare a cercare un libro ormai introvabile, a breve ne arriverà uno anche meglio.....
Che firma porta? |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|