Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Scoperto il motivo perchè.....
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=98539
Pagina 1 di 1

Autore:  crosshead [ mercoledì 24 ottobre 2018, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Scoperto il motivo perchè.....

Scoperto il motivo perchè la maggior parte dei fermodellisti supera gli.....anta!


La recentissima ricerca “Sexual Behavior in the Human Male” condotta negli USA dai sessuologi del Kinsey Institute of sexual reproduction and gender: Alfred C. Kinsey, Wardell R. Pomeroy, Clyde E. Martin, pubblicata lo scorso 23 ottobre dalla rivista “American Journal of Public Health “ conferma il lapalissiano assunto che in base agli anni esiste una frequenza ideale per fare sesso.

È risaputo ovviamente che l’attività sessuale sia più intensa per i ventenni ed i trentenni rispetto a fasce di età più alta, ma vediamo i numeri nel dettaglio.

Se vi trovate nella fascia d’età compresa tra i 18 ed i 29 anni dovreste fare sesso all'incirca 112 volte l’anno, ovvero con una media di 2 volte alla settimana, mantenendosi costanti.

Ai trentenni invece bastano 86 volte all'anno, che corrispondono a 1,6 volte alla settimana, quindi 1 o 2 al massimo.

Ai quarantenni, 69 volte l’anno, ovvero almeno 1 volta alla settimana.

Ai cinquantenni, 24 volte l’anno, ovvero almeno 2 volte al mese .

Agli ultra sessantenni “is recommended to devote himself to modelrailroading” viene consigliato di mettersi il cuore in pace e di dedicarsi al modellismo ferroviario.

L'affermazione vale anche per gli italiani?

RSVP

Autore:  e 428 013 [ mercoledì 24 ottobre 2018, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoperto il motivo perchè.....

Secondo me, con i prezzi da infarto che hanno i modelli, raccomandare il fermodellismo ai sessantenni è quantomeno azzardato. O forse lo puo' fare l' INPS, in modo da aver meno pensionati.. :mrgreen:

Autore:  Silver [ mercoledì 24 ottobre 2018, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoperto il motivo perchè.....

:lol: :lol: ... Mha, non lo so se questa ricerca è effettivamente reale , diciamo che il numero delle volte è direttamente proporzionale alla partner , che come ben conoscete e lei che decide quando aprire la porta del paradiso ..

Autore:  Andrea Chiapponi [ giovedì 25 ottobre 2018, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoperto il motivo perchè.....

Cross, la gustosa notazione riflette semplicemente la vasta popolarità che il fermodellismo riscuote oltreoceano: "model railroading" e "rail buff" sono termini diventati ormai un "luogo comune"!

Ai tempi in cui il mio frequenzimetro indicava la parte alta della scala… da noi dove il sì suona si sarebbe più facilmente detto "dedicarsi alla filatelia" (l'ippica no, si presterebbe ad equivoci… :mrgreen: ).

Collezionisti saluti,

Andrea Chiapponi

Autore:  pippo48 [ giovedì 25 ottobre 2018, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoperto il motivo perchè.....

In Italia il fermodellismo inizia anche in età giovanile sopratutto nella forma di collezionismo fino ad età
avanzata.A mio parere, per la costruzione ed uso di un plastico(salvo poche eccezioni) l'inizio avviene
quando l'appassionato di questo hobby va in pensione dato che si ha più disponibilità di tempo che indubbiamente
occorre per ottenere un buon risultato.Mediamente anche la disponibilità economica è maggiore dato che le esigenze di
mantenimento e divertimento sono inferiori.
Saluti

Autore:  AndreaR410 [ giovedì 25 ottobre 2018, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoperto il motivo perchè.....

Ciao a tutti,

stavo giusto guardando ieri l'offerta di modelli oltremanica, dove Hornby e Bachmann Branchline la fanno da padroni: che dire, secondo me non hanno una marcia in più, bensì due. Anzitutto le loco hanno prezzi, dal mio punto di vista, più che abbordabili e raramente proposte in serie limitata; inoltre sono prive di certi dettagli che tanto fanno piacere al modellista italico... questo permette sì di abbassare il prezzo finale, ma invoglia il modellista a mettere mano ai modelli, aggiungendo dettagli e migliorando la resa estetica, senza timore di rischiare centinaia di sterline per una vaporiera.

Qui sicuramente qualcuno potrà obiettare che anche da noi ci sono "modelli" come le 030 Electrotren e la 421 Piko... ma la differenza è che i prototipi reali dei loro modelli circolavano davvero su e giù per l'Inghilterra!

E' dunque una questione di approccio e di mentalità: noi vogliamo il modello già "perfetto", da loro invece pullulano le offerte di accessori aftermarket.

Andrea

P.S. Ho 19 anni, e secondo me le storie sulla fine del fermodellismo son tutte fandonie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  mammut [ giovedì 25 ottobre 2018, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoperto il motivo perchè.....

Allegato:
perplesso.jpg
perplesso.jpg [ 25.22 KiB | Osservato 5338 volte ]

Autore:  adi656 [ giovedì 25 ottobre 2018, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoperto il motivo perchè.....

ho 40 anni.......ed in effetti dedico troppo poco tempo alla mia più grande passione ...il fermodellismo.....

cmq sono 30 anni che sento dire che questo hobby è finito.....

Autore:  EJ [ giovedì 25 ottobre 2018, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoperto il motivo perchè.....

Pensa te che io mi sono dato al fermodellismo da ormai 10 anni e ne ho 40...... :shock:

Autore:  tipomilano [ giovedì 25 ottobre 2018, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoperto il motivo perchè.....

Comunque è sempre un piacere scoprire di essere sopra alla media.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Autore:  marcodiesel [ lunedì 12 novembre 2018, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoperto il motivo perchè.....

tipomilano ha scritto:
Comunque è sempre un piacere scoprire di essere sopra alla media.


:lol: :lol: :lol: :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice