Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 10:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema kit luci Almrose per ETR 220
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Buongiorno a tutti, volevo se qualcuno avesse riscontrato problemi con questo kit ed in particolare con la scheda PCB. I sintomi sono semplici. Non funziona nulla ne in digitale ne in analogico. Premetto che all'installazione tutto funzionava perfettamente (un'installazione fatta con molta cura). Un anno dopo riprendo il modello per le consuete manutenzioni e qui scopro (in analogico) che il le luci interne non funzionano, quelle esterne solo in frontale. Dopo un po neppure il motore reagisce ai comandi. Provato tuto su digitale e qui scopre che il decoder ESU v3 è bruciato (ogni volta che si voglia scrivere da ERRORE 2 su multimaus. Stesso comportamento con il tester dei decoder ESU). Messo il tappeto per l'analogico niente di niente. Smontato e ricontrollato tutti i contatti, questi sono perfettamente posizionati. L'analisi mi porta a concludere che il PCB sia morto. In particolare il sospetto si orienta su una serie di saldature che si toccherebbero ma potrebbe essere anche altro. Qualcuno ha avuto problemi in questo senso?
Grazie
Maurizio


Allegati:
IMG_4315.jpg
IMG_4315.jpg [ 222.83 KiB | Osservato 4157 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema kit luci Almrose per ETR 220
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5020
Le saldature possono divenire fredde, i condensatori si possono scaricare o perdere isolamento, i fili si possono spezzare per fatica meccanica, si possono creare dei corti parziali per fiorire di ossido o umidità superficiale … ma i pcb in se non si alterano nel tempo!

Se il decoder non funziona ne sul modello ne sul provadecoder deve aver subito qualche stress importante … oppure è morto di vecchiaia (succede). Hai provato a rimettere il tappo ed andare in analogico puro ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema kit luci Almrose per ETR 220
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Si Zampa ho messo il tappo per farlo andare in analogico ma niente. Ho anche montato un dekoder v4 nuovo ma niente da fare. Dopo le varie prove ho verificato che che il V4 fosse sempre vivo sul provadecoder, ed era sempre funzionante. Anche a me sembra strano ma non mi rimane altro che pensare al PCB....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema kit luci Almrose per ETR 220
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5020
Direi corretto ... Esamina con attenzione (condensatori esclusi) quello che ti ho detto ... Ricorda che il problema si complica perché il circuito si estende per tutto il convoglio (a proposito ... I connettori tra le carrozze sono inseriti bene? Nessun piedino fuori posto?).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema kit luci Almrose per ETR 220
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Si piedini tutti a posto. Cosa intendi dire con "si estende a tutto il convoglio"? normalmente la PCB e decoder possono "sopravvivere" senza le barrette delle luci attaccate. Almrose avrebbe fatto una scelta progettuale atipica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema kit luci Almrose per ETR 220
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Aggiornamento. Per una qualche ragione oscura lo SPROG IIv4 non esegue correttamente i reset dei decoder. Pensavo di fare dei reset in realtà solo parte di alcune CV (come la 1) venivano resecate metre altre come tutte quelle per configurare le Funzioni, non venivano minimamente toccate. Parliamo di un ESU v4 come decoder.
Ho quindi rifatto un reset con un A-100 (prodotto da oscilloscopio.it) e qualcosa é migliorato. ho ritrovato il controllo del motore e di alcune funzioni come:
F0 (luci): luci di testa bianche
F1: luci di coda lato A rosse
F2: luci di coda lato B rosse

A) Il terzo faro non risulta attivabile

B) le luci interne del convoglio non risultano attuabili ==> grande seccatura visto che é la funzione primaria del kit

Il sospetto é che quindi con la PCB di ALMOROSE le configurazioni "native" non siano sufficienti e bisogna andare giù di configurazione. çi sapete dire come configurare luci interne e 3° faro (supponendo che tutto funzioni)?

Grazie
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema kit luci Almrose per ETR 220
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5020
Una nota sui reset degli ESU…

1) i reset sono progettati per essere fatti sul binario di programmazione dove, DI SOLITO, al termine di ogni comando viene tolta l'alimentazione.

2) nei V4 una buona parte della configurazione al momento della programmazione tramite Lokprogrammer (che sfrutta il railcomm e non il classico metodo che provoca gli "scattini") può essere definita come default ovvero quella che viene reimpostata al momento del reset (opzione "overwrite defaults with current values" al momento della scrittura).

Per cui parte del problema viene dalle centraline che, tipo lo sprog, non tolgono del tutto l'alimentazione DCC al binario durante la programmazione mentre parte da come è stato programmato il decoder.

Un buon metodo per resettare completamente un decoder esu (e nello specifico un V4) è quello di togliere alimentazione appena dato CV8=8 (sfilando lo spinotto che va al binario di programmazione o inclinando la loco affinché le ruote di un lato non facciano contatto).


Ultima modifica di Zampa di Lepre il giovedì 1 novembre 2018, 21:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema kit luci Almrose per ETR 220
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Grazie Zampa per questa delucidazione molto importante a me del tutto ignota.

Dopo un'infinità di tentativi sono arrivato ad un risultato appena soddisfacente. Confermo i problemi del Kit almrose che devono avere un corto da qualche parte infatti quanto si accendono le luci (testa e/o coda) anche le luci della 3° carrozza (quella con motore e PCB) si accendono in modo tenue. Impossibile evitarlo. Sono riuscito infine dopo mille traversie a riattivare le luci delle carrozze con AUX4 ed a ristabilire anche il 3° faro con AUX3 (incomprensibilmente visto i precedenti tentativi falliti).

Insomma c'è un corto che accende sempre le luci della 3° carrozza quando si accendono le luci delle testate ma almeno posso approfittare delle luci interne con tutti i suoi personaggi montati. Bellissimo modello (ETR Stone) peccato per il kit Almrose. Per la cronaca il Kit mi ha anche bruciato un ESU v3 inizialmente montato.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema kit luci Almrose per ETR 220
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 14:25
Messaggi: 197
Porto a conoscenza della mia esperienza con questo kit, premetto che ho acquistato prima il modello e poi sucessivamente il kit e poi ho provveduto all'istallazione.
Una volta terminata come da istruzione l'installazione del kit e del decoder (Esu V4) ho fatto un test totale di tutte le funzioni del treno e tutto risultava funzionante, ho anche fatto girare sul plastico per qualche minuto con le casse aperte; una volta contento del risultato, visto che funzionava tutto al primo tentativo ho richiuso il modello e riassemblato totalmente.
Messo sul plastico l'amara sorpresa il motore funzionava ma una testa del treno risultava completamente senza luci e le luci interne di ogni unità non si accendevano, anche io ho rimesso il tappo analogico e nulla da fare stesso risultato.
Purtroppo era stata colpa mia riassemblando il treno prima di rimetterlo sul plastico avevo connesso due unità non in modo corretto (uno dei pin delle connessioni tra le unità era fuori, quindi avevo sbagliato la connesione, risultato: scheda principale della unità motore bruciata, per fortuna si è salvato il decoder.
Ordinata alla Almrose una scheda nuova e tutto è tornato a funzionare correttamente.
Sicuramente ora presterò massima attenzione all'aggancio delle varie unità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema kit luci Almrose per ETR 220
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Grazie Luca per questa testimonianza anche se non é stato il mio caso. Il modello é molto bello ma l'inserimento delle spine passanti risulta sempre laborioso. Io ad esempio non riesco ad inserirle sul binario ma devo mettere il convoglio su un fianco. Per altro gli incastri meccanici sono tali che un disallineamento degli spinotti mi risultano in un mancato "aggancio" per trazione (attenzione invece a non forzare fino a piegare gli spinotti perché allora si che le cose si complicano).
Come mostravo nella prima foto, a me sembra che le 5 saldature dei contatti per i fili funzioni (che salgono sulla scheda luci), siano troppo ravvicinati e si sporcano in modo inspiegabile (modello restato un anno dentro un armadio in casa). Per ottenere quel laborioso risultato ho dovuto scrostare tra le saldature per creare una netta separazione tra loro e disossidare i contatti con un prodotto specifico. Lasciato "decantare" per 24h, sono risuscito a risanare in gran parte la situazione (rimane il corto per le luci del 3° convoglio. Spero solo non bruciare un altro decoder col tempo.
Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Renato Paolini e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl