Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 luglio 2015, 15:16
Messaggi: 40
Ciao a tutti e Buon Natale.
Da oltre vent'anni i nostri amati "trenini" sono ricoverati nella loro scatola di confezione avvolti da una morbida pellicola trasparente.
Poiché vorrei sostituire la vecchia spugna che conteneve i modelli di una volta (specie i Rivarossi) con una pellicola similare vi chiedo
se, per caso, qualcuno sa di che materiale si tratta e dove si potrebbe reperirlo.
Al tatto ed alla consistenza questa pellicola è abbastanza simile a quella con cui vengono prodotte le borse dei supermercati,
quelle in uso obbligatorio da quest'anno e biodegradabili.
Se così fosse il problema del reperimento sarebbe facilmente risolto; e poi con due colpi di forbice......
Cosa ne pensate?
Qualcuno ha qualche idea migliore?
Grazie e ancora Buone Feste!

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Io uso della carta velina, una volta era quasi lo standard. Se riesci a trovarne, usa quella, resta sempre la soluzione migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
questo thread puo’ fare al caso tuo

viewtopic.php?f=21&t=21131&hilit=Carta+velina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 21:16 
Connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
E usare carta igienica a tre veli? :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Si rompe troppo facilmente anche fuori dallo strappo. No, non scherzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
E la carta forno?

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Per la pellicola di estrazione uso il cellophan delle riviste o pubblicazioni similari , pubblicità etc. oppure il polistirolino fine che avvolge PC , schermi , e piccoli elettrodomestici .
Per le spugne degradate ( vecchi Rivarossi ma anche costosi Metropolitan ) rifaccio le nicchie di contenimento in cartone rigido sagomato in modo da "reggere" i modelli in punti "solidi e resistenti" come ruote , respingenti , tetti , ma lontano da fischi , trombe , pantografi ed altre parti "sensibili" , in alcuni casi inserendoli in verticale sulle ruote anziché di fianco .
Non sono un collezionista di scatole ne di numeri di codice (che naturalmente riporto sul registro dell' inventario materiale rotabile ma preferisco chiamare i mezzi con la sigla della ferrovia reale ) se posso accorpo più mezzi simili nella stessa scatola per ridurre gli spazzi .
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 12:14 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Io li conservo allo stato brado... Rispetto, si, ma mania, no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Le mie sempre tutte in vetrina (ovviamente senza luce del sole contro... anzi sempre al buio nella "stanza del plastico" o con luci al neon) e le scatole negli scatoloni su mensole in garage.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
io li conservo al buoi in una vetrina vetrina sotto vuoto, il tutto contenuto in un camera stagna


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ma non isotermica e isobarica ??? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
aln668.1700 ha scritto:
io li conservo al buoi in una vetrina vetrina sotto vuoto, il tutto contenuto in un camera stagna

Cioè in una stalla? :lol: :lol: :lol: (oh, conosco un paio di persone che in quanto a somiglianza di casa loro con una stalla...)
Maddai, basta in cassaforte :mrgreen: , visti i costi che ormai hanno. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 16:03 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Torrino-Pollino ha scritto:
Io li conservo allo stato brado... Rispetto, si, ma mania, no.


Grande! I miei sono dove devono stare, cioè sulle rotaie del plastico, mi sembrava di aver capito che il fermodellismo era un tipo di modellismo dinamico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Si vive una volta sola, i modelli li voglio vedere, toccare, usare e divertirmi a più non posso!
L’unica cosa che custodisco e che non tocco sono le scatole.

Non solo per il nostro amato hobby ma per tutto ciò che di bello ci offre questo mondo.

Quello che si potrebbe tenere nelle scatole e ben conservate sono le mogli! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come custodire i nostri rotabili?
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Attenzione

Un bruco piuttosto comune, la larva della farfalla Galleria mellonella, ben nota a pescatori che la usano come esca, con il nome di camola del miele o tarma maggiore della cera, è in grado di biodegradare anche le plastiche più resistenti, pertanto potrebbe danneggiare irreparabilmente i nostri benamati modelli.

Il naftalene, commercialmente noto anche come naftalina, è un idrocarburo aromatico polinucleato, di formula chimica C10H8 in grado di debellare questa pericolosissima tarma.

Purtroppo il naftalene è una sostanza ritenuta tossica per l’uomo, fortemente inquinante, ed è classificata come “sostanza pericolosa“.
L'OMS l'ha annoverata tra i composti considerati sospetti per possibili effetti cancerogeni.
La naftalina è altamente volatile, sublima molto facilmente (ciò significa che passa dallo stato solido a quello gassoso), quindi un’esposizione prolungata causa la distruzione dei globuli rossi, produce sintomi come nausea, vomito, diarrea, passaggio di sangue nelle urine ed altri effetti collaterali.

Pertanto vi invito alla massima prudenza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dave, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl