Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiedo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 9
Località: Lammari (LU)
Sono un neofita e ho bisogno di aiuto. Spero che qualcuno possa e voglia darmelo. Ho un plastico analogico di m2xm4 con sezionamenti alle stazioni e ai semafori e numerosi punti di elettrificazione. Tutto funziona regolarmente. Ho deciso di passare al digitale e ho comprato un Lokmaus2 2006, quello col mouse grigio. Ho collegato il tutto a un binario di prova e funziona perfettamente. Quando l'ho collegato al plastico mi segnala un corto circuito. Ho provato varie soluzioni: ho collegato i fili del Lokmaus a un punto di elettrificazione e prima ho lasciato collegati gli altri al trasformatore analogico, poi li ho scollegati. Ho collegato al Lokmaus tutti i punti di elettrificazione. Ho addirittura provato a staccare il trasformatore analogico dalla presa. Non c'è niente da fare: mi dà sempre corto circuito. Tra l'altro ho provato a mettere insieme un circuito di prova in cui ho riprodotto la situazione elettrica esistente nel mio plastico e tutto funziona come si deve. Che devo fare? Grazie mille in anticipo a chi avrà voglia di aiutarmi. Sul tracciato non c'è niente. In analogico funziona perfettamente. Oggi ho fatto dei progressi. Ho staccato il treasformatore del Lokmaus e ho attaccato il mio alla centralina. Sono riuscito a programmare e a far spostare le loco. Solo che ogni tanto si bloccano e il display segnala L2 poi il numero della loco poi L2 e poi il numero della loco e via dicendo. Devo staccare la connessione elettrica e poi ricominciare. Sul tracciato ho numerosi punti di elettrificazione che arrivano a delle morsettiere le quali sono naturalmente collegate all'uscita in corrente continua del trasformatore analogico. Quando collego il digitale, stacco i fili dall'uscita in corrente continua e attacco i due fili del digitale all'uscita della corrente alternata. Con il tester ho provato a testare tutto il tracciato, ma il display continua a segnare 000.00.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
memes ha scritto:
Quando collego il digitale, stacco i fili dall'uscita in corrente continua e attacco i due fili del digitale all'uscita della corrente alternata. Con il tester ho provato a testare tutto il tracciato, ma il display continua a segnare 000.00


Ciao,

Cerco di darti una mano.
Il Lokmaus lo devi sostituire in toto all'alimentatore analogico.
Perciò, stacca i fili che alimentano il plastico dall'uscita in continua dell'alimentatore analogico e collegali all'uscita TRACK OUT del lokmaus. Tutto li.

Nota però alcune cosette:

- Mi sembra molto strano che il trasformatore del lokmaus non funzioni: prova collegarlo alla presa e a controllare col tester se eroga corrente (alternata).

- Non devi mai collegare sullo stesso impianto alimentazione analogica e digitale; o meglio, li potresti anche collegare, ma tra le due parti del plastico (ben distinte) si deve interporre una sezione alimentata da un modulo apposito.
Per i motivi sopra elencati, se disgraziatamente la corrente continua è entrata nel Lokmaus, c'é il serio rischio che il "topo" sia andato in fumo... :?

- I sezionamenti sul plastico praticamente non servono più a nulla. Se però vorrai fare interagire i segnali con i treni, ti serviranno dei "moduli di frenatura". La cosa però non è tanto da neofiti, quindi magari rimandala a quando avrai acquisito un po' più di esperienza.

:wink:


Ultima modifica di Dr. No il mercoledì 29 novembre 2006, 20:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 9
Località: Lammari (LU)
Ho provato a sostituire totalmente il trasformatore analogico ma non cambia nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 9
Località: Lammari (LU)
Non ho mai usato Lokmaus e analogico insieme quindi il Lok funziona ancora bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
memes ha scritto:
Ho provato a sostituire totalmente il trasformatore analogico ma non cambia nulla.


Guarda che non devi provare a sostituire, ma lo devi proprio sostituire! :shock:

_________________-

memes ha scritto:
Quando collego il digitale, stacco i fili dall'uscita in corrente continua e attacco i due fili del digitale all'uscita della corrente alternata.


E' chiaro che così di sicuro non c'é segnale digitale nelle rotaie! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 9
Località: Lammari (LU)
Perchè no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
I due fili TRACK OUT devono essere collegati al binario, non "all'uscita della corrente alternata"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 9
Località: Lammari (LU)
Se li collego al binario non cambia nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Cita:
ho collegato i fili del Lokmaus a un punto di elettrificazione e prima ho lasciato collegati gli altri al trasformatore analogico


:shock: :? :roll:

Come ti ho scritto sopra, e anche sull'altro forum, probabilmente hai fritto il topo... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 9
Località: Lammari (LU)
no perchè il topo funziona tanto che le lco vanno salvo poi fermarsi in certi punti. Posso modificare le impostaxioni delle luci, variare la velocità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 9
Località: Lammari (LU)
Gli altri fili erano attaccati al trasformatore analogico che era spento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Aspetta un attimino, proviamo a ricapitolare prima di complicarci la vita...
Prima di tutto, elimina totalmente ogni collegamento con l'analogico, poi riattiva tutte i sezionamenti, e scollega eventuali dispositivi elettronici montati sul plastico!
Per intenderci, devi far diventare il tuo plastico un semplice OVALE senza alcuna diavoleria aggiuntiva (relè, sezionamenti, pedali, e via dicendo).
Poi controlla BENE che non ci siano CAPPI DI RITORNO! Io ci ho fritto il primo lokotopo....
Accertati comunque di collegare il trasformatore alla corrente (io per evitare picchi e sbalzi ci ho messo a monte addirittura un gruppo di continuità), poi la scatola nera , il binario di presa corrente su track out e il mouse su MASTER.
Facci sapere...
Alessio
[/b]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 9
Località: Lammari (LU)
Il binario di presa corrente del Lokmaus ha qualche importanza o si può eliminarlo e attaccare la corrente a un altro binario?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl