Qualche settmana fa acquistai da Alessandro un set di carrozze Giubileo 55110 (a suo parere "nuove da negozio"(testuali parole))e un set di carrozze Treno Notte Comfort + MU 55146 ACME. Dato che fino a fine Febbraio potró tornare un paio di giorni in Italia, poi torneró di nuovo all'estero per lavoro fino a fine Marzo, ho chiesto gentilmente ad un mio amico (Lorenzo il Magnifico) di ricevere il pacco con all'interno le carrozze, egli si é gentilmente offerto di pagarmi il lotto, dato che qualche mese fa gli ho pagato due giorni in montagna a sciare. Una volta arrivate le carrozze il mio amico ha da subito notato le dimensioni un pochino ristrette della scatola, infatti, una volta ricevuta la scatola la prima cosa che balzava all'occhio dalle fotografie a me inviate era un dettaglio del sottocassa staccato, aguzzando la vista, inoltre era possibile notare come la struttura in polistirolo fosse stata gravemente danneggiata. Inoltre va segnalato come alcune scalette fossero piegate, e una in particolare, si é staccata appena estratta la carrozza dalla scatola, inoltre, dulcis in fundo, a un carrello si é rotto un particolare e il perno su cui ruota é stato riparato in malo modo dal precedente proprietario. Notare come poco prima del pagamento io abbia posto la seguente domanda (testuali parole): - "Mi confermi che i due set non abbiano problemi di alcun tipo?" Ed Alessandro mi risponde: - "Ti confermo che è tutto assolutamente perfetto."(testuali parole) I due set li ha pagati Lorenzo 270€ (90€ per il 55110 e 170€ per il 55146). ("Per questa (55146) chiedo 170 euro. Se la prendi assieme alle giubileo, queste ultime te le pasdo a 90 euto come da te richiesto" (testuali parole)). A questo punto faccio notare ad Alessandro i difetti sopra elencati, e mi risponde: - "L'imballaggio l'ho fatto come si deve (sono anni che vendo e compro e un po di esperienza nell'imballaggio la ho.) Evidentemente il pacco è stato trattato eccessivamente male. Ik set l'ho preso in negozio. Mi stranizza la riparazione, ma non mi meraviglierei che acme l'abbia messa in commercio così o che sia stata riparata dal negoziante. Se puoi mandami delle foto così lo fsvcio presente al mio negoziante. Se vuoi fammelo rispedire che ti rimborso gli 80 euro (la spedizione l'ho fatta compresa in relazione ai 2 articoli. Quimdi in caso la carichi al tuo amico) Mi spiace per l'inconveniente assolutamente non voluto." Tenete a mente questa frase: - "Se la prendi (55146) assieme alle giubileo, queste ultime te le pasdo a 90 euto come da te richiesto ed il totale, compresa spedizione, viene 270 euro." Non si capisce bene se intenda dire che 90€ fosse spedizione compresa o no, fatto sta che il mio amico abbia pagato 270€ quindi accantonerei la prima ipotesi. Ah, giusto, farei notare come il prezzo iniziale in realtá fosse 100€ esclusa spedizione, in seguito a trattative siamo scesi a 90€. -"Ciao,ti confermo che ho disponibile il set 55110 nuovo da negozio con aggiuntivi ni busta. Chiedo 100 Euro piu spedizione."(testuali parole). Ritornando agli 80€, io a questo punto chiedo spiegazioni in merito. E lui mi risponde: - ''No, la spedizione era compresa perchr hai preso 2 oggetti. Quindi per un oggetto, come ti avevo detto, la spedizione era a parte. Ergo i 10 della spedizione li puoi far pagare al tuo amico eventualmente. Non posso perderci anche le spese di spedizione."(testuali parole) E io rispondo: - "Se fosse come dici tu il mio amico avrebe dovuto pagare 260 e non 270."(testuali parole) Il resto della conversaazione gira attorno a questo argomento e in particolare il nocciolo della questione é questo: - "Ho capito, il punto é che il mio amico ha pagato 270€ (90€ + 170€ + 10€ di spedizione). I 90€ erano spedizione esclusa, se no perché gli hai fatto pagare 270€, a parte che in teoria dovresti pagagli 100€ comprendendo le spese di spedizione, rimborsargli 80€ significherebbe fargli pagare la spedizione e 10€ a caso, come se non bastasse l'amara delusione di aver trovato le carrozze scassate e la scatola a pezzi." E a ció mi risponde con un messaggio che inizia con "Beh,io mi ritrovo con le carrozze scasdate e senza soldi..."(testuali parole) E io, cominciando a perdere la pazienza dopo aver spiegato il concetto per l'ennesima volta - "Senza soldi!?!?? Guarda, non so se tu mi stia prendendo in giro o cosa, se tu hai fatto pagare le carrozze al mio amico 90€ + 10€ di spedizione e poi gli vuoi ridare indietro 80€, non solo fai pgare due volte al mio amico la spedizione ma ti intaschi 10€ senza alcun motivo (90+10(sp.)=100 ; 80+10(sp.)=90 100-90=10. Ah, e poi permettimi una cosa , é vero che il viaggio della merce é a rischio dell'acquirente ma ció non vuol dire che il venditore debba utilizzare pacchi piccoli o non sufficientemente imballati."(testuali parole) Alessandro a questo punto ribatte: - "Visto cjr nonostante la mia buona volontà ti alteri anzichè ringraziarmi, e dici pure che ti prendo in giro, ritiro la mia offerta e ti tieni le carrozze così come sono. Il tuo amico non ha firmato con beneficio dell'inventario? Il problema è suo. Chi mi dice che quelle fotografate siano le carrozze che sono partite da qui? Quindi per me la storia si chiude qui. Ed è inutile chr continui a scrivermi perchŕ non jo più intenzione di rispoderti. Buona giornata"(testuali parole) Io dovrei ringraziare chi?!?!? Per cosa?!?!? Per far pagare al mio amico 2 volte la spedizione e perderci altri 10€ senza motivo? Io gli scrivo: -"Guarda, sono sincero, apprezzo molto la tua disponibilitá, ma uno che mi dice: "Beh, io mi ritrovo con le carrozze scasdate e senza soldi." e poi vuole rimborsare 80€ dopo averne ricevuti 90€ non puó non fare alterare, soprattutto se si spende una mattinata intera per cercare di farlo capire."(testuali parole) Ed egli, infine se ne lava le mani: -"E sti cazzi. Io la mia disponibilita te l'ho data immediatamente . Tu vuoi fare di testa tua. Tieniti le carrozze e dammi pure il feed negativo" SEGUIRANNO FOTO, INVIATEMI DAL MIO AMICO CHE HA RICEVUTO PER ME IL PACCO.
|