Non capisco... Una compravendita, che si tratti di una cassa di mele o di una portaerei, si basa su di un rapporto fiduciario reciproco: le parti si accordano sia sull' oggetto della vendita, che sui termini di pagamento. Entrambi debbono essere ben chiari. Una volta concordati i termini, entrambe le parti, venditore ed acquirente, ognuno per quanto gli compete, sono tenute a rispettarli. Semplice, no ? Addirittura banale. Viceversa, ogni tanto, dai feedback negativi di questo mercatino, traspare chiaramente che queste elementari regole non sono affatto chiare, per lo meno ad alcuni. Malafede o piu' banale cialtroneria ? Che sia l' uno o che sia l' altro il risultato e' il medesimo: una delle due parti risulta danneggiata. E se non vi piacerebbe che cio' succedesse a voi, evitate di farlo agli altri... Stefano.
|