Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Beh, ditemi se qualcosa può eguagliare questo: avevo ordinato un libro in Svizzera, pagato in anticipo, mi è arrivato ieri. Ma dalla Svizzera è partito... in luglio 2008! :shock:
E pure me lo hanno lasciato sopra le cassette delle lettere! :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
Miura ha scritto:
Quante chiacchere! L'anno scorso ero in Scozia e sono andato all'Ufficio postale. Che bello scoprire che lì le poste fanno semplicemente quello che devono fare , le poste.


Grazie, le poste come istituzione le hanno inventate loro ! :lol: L'efficienza delle poste di Sua Maestà Britannica sono ormai leggendarie, come dire "puntuale come un treno svizzero"... :wink:

Il bello è che loro hanno pochi concetti ma che funzionano benissimo, tanto che è naturale per loro comprare per corrispondenza da decenni materiali da modellismo. Ci sono settori del modellismo, come quello dei soldatini, che praticamente viaggia tutto per corrispondenza da molti decenni prima di internet e il commercio elettronico.

Le spedizioni estere arrivano in Italia entro "subito" e poi...li si fermano. Per settimane e mesi a volte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
despx ha scritto:
E non parliamo dei servizi PostePay...a noi ci fanno credere che è un servizio innovativo ma a guardarlo bene è una piccola truffa perchè noi ogni volta che dobbiamo ricaricare, dobbiamo pagare 1 euro di commissione e poi il nostro denaro sul conto non viene rivalutato con interessi o altro, invece Poste Italiane investe il nostro denaro e ci ricava ricchi guadagni che intasca alla nostra faccia.


Questo però è eccessivo. Nessuno ti impedisce di usare una carta di credito associata al tuo conto corrente bancario. Certo, usare una carta prepagata è il metodo più sicuro per comprare su internet in questo momento, ma a quello serve e non per altro io la tengo. La carico esclusivamente quando devo fare degli acquisti e dentro non ci lascio più di qualche decina di euro, a volte pochi spiccioli, se non la uso per parecchio tempo.

Se vogliamo una redditività dobbiamo usare una carta associata ad un conto, non una prepagata. Fra l'altro non chiedono le spese di gestione, ma solo 1 euro per la ricarica. Questo fa si che occorre pensarci bene prima di fare acquisti, per evitare di rimetterci se l'entità è troppo esigua in termini di euro, ma per le mie esigenze di modellista ci ricarico 50 euro di tanto in tanto...o se vado oltre il fondo, prima di pagare mi reco a ricaricare il necessario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao Electrofrog, forse non mi sono espresso bene, la "truffa" non è che non ci danno gli interessi su ciò che c'è sulla carta bensì che, visto che loro investono certamente il nostro denaro e ci guadagnano bei soldoni, è scandaloso che pretendano pure 1 euro x ogni ricarica!

In merito al fatto che uno deve caricare solo il necessario per lo shopping e basta, concordo pienamente, però è anche vero che in ogni caso, quei 10-20 euro li si lascia sempre sulla carta, ora moltiplicali per le centinaia di migliaia di persone che possidono la carta è capisci che le poste si trovano magari ad investire qualche milione di euro al 10-20% d'interesse.....e scusa se è poco! :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
despx ha scritto:
In merito al fatto che uno deve caricare solo il necessario per lo shopping e basta, concordo pienamente, però è anche vero che in ogni caso, quei 10-20 euro li si lascia sempre sulla carta, ora moltiplicali per le centinaia di migliaia di persone che possidono la carta è capisci che le poste si trovano magari ad investire qualche milione di euro al 10-20% d'interesse.....e scusa se è poco! :wink:


No, non è poco. Trovo comunque giusto pagare 1 euro per il servizio. Quello che non trovo giusto, se trattasi di servizio pubblico, è la mancanza di etica in questi guadagni. Cioè le poste non dovrebbero essere una banca privata che pensa legittimamente a fare utili a tutti i costi, ma invece garanzia della legalità ed esempio nella collettività che rappresentano. Solo qui da noi in Italia abbiamo scoperto che esiste il "semi-pubblico" o "privato a partecipazione pubblica" e altri mostri del genere.
Invece le poste dovrebbero essere Pubbliche e gestire eventuali utili per migliorare il servizio in tutti i sensi. In questo caso sarebbe una buona idea in senso etico destinare esclusivamente i ricavati dai fondi in parcheggio di queste carte prepagate in attività di miglioramento del servizio allo sportello, per esempio. Allora so che se lascio 100 euro in Postepay gli interessi maturati mi aiutano a fare meno coda allo sportello e a trovare personale con attitudine alle relazioni pubbliche.

Invece abbiamo lasciato che le poste diventino una ditta che pensa solo a far soldi, da reinvestire per farne altri. Questo modello economico è finito l'ottobre scorso, ma occorre che qualcuno lo capisca, giù in posta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
Come detto precedentemente stamani alle 830 ho ritirato il tanto agognato pacco, alle 1300 mi e' arrivato un avviso nel quale mi dicono che c'e' pacco in contrassegno,, quello che ho gia ritirato stamani, che posso ritirare da domani dalle 830 alle 1930 etc, MA STE' POSTE COME LAVORANO????
Certo che quasi quasi domani mattina ci vado per vedere e sentire quello che fanno e mi dicono, magari mi dicono che siamo SU SCHERZI A PARTE!!!!!

Purtroppo questo tipo di servizio sono costretto a non usarlo piu' e questo e' un danno sia per me che per le pt... ma non certo per colpa mia

saluti postali
maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
Ve ne racconto una simile giusto di 5 minuti fa....
Settimana scorsa ho vinto un'asta su ebay per 4 carrozze ACME treno notte/cuccette XMPR.
Lunedi il venditore spedisce e, quasi un miracolo, il corriere bussa alla porta di casa giusto 5 minuti fa. Chi era a casa (io sono al lavoro) mi chiama e mi dice che c'è un pacco in contrassegno (!!!!) da ritirare. Dico di controllare bene che dovrebbe essere un'assicurata, non un contrassegno.
L'assicurata c'è, ma c'è anche un contrassegno.
Chiamo il venditore che mi invia la scansione del suo modulo. Ovviamente lì non risulta nessun contrassegno. In pratica l'impiegata ha messo di testa sua la X sul contrassegno!!
E mò c'è da vedere come si risolve stò casino....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
snajper ha scritto:
Beh, ditemi se qualcosa può eguagliare questo: avevo ordinato un libro in Svizzera, pagato in anticipo, mi è arrivato ieri. Ma dalla Svizzera è partito... in luglio 2008! :shock:
E pure me lo hanno lasciato sopra le cassette delle lettere! :shock: :shock:


Aaaargh, non mi parlare della Svizzera! Ho ancora mal di fegato per un pacco partito due volte e per ben due volte tornato indietro al mittente invece che essermi recapitato, con relativa doppia spedizione pagata e perdita di tempo/soldi e incazzature varie.
Alla fine sono stato costretto a dire al venditore di tenersi il pacco e i soldi che ovviamente non mi avrebbe rimborsato. :evil:

Oltre al filetto delle Poste bisognerebbe aprirne uno sulla Dogana, lì si che davvero son dolori!! :twisted:

Ciao, Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: un avviso a chi compra / vende e spedisce con le poste...
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
non so se questa sia la sezione piu corretta per questo topic.... (se volete spostarlo, fate pure, solo che forse questa è la sezione maggiormente frequentata e quindi ho pensato di scriverlo qui)
L'informazione è questa: moltissimi pacchi delle poste transitano dall' HUB smistamento pacchi di bologna. Qui pero sono a corto di personale, per cui ci sono dei notevoli ritardi sui pacchi (un pacco da 3 giorni, è stato consegnato dopo 12 giorni, in tal caso io ero il venditore ed un utente del sito di aste era l acquirente)

Penso che sia una informazione utile e a beneficio di tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Ci sono anche casi di eccellenza. Io un pacco ordinario l'ho ricevuto dopo 5 gg lavorativi compreso quello di spedizione. Il servizio, alla pari del paccocelere, è affidato alla SDA.
Poi i casi limite o per particolari difficoltà logistiche possono sempre esserci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
In effetti a volte succede il contrario e voglio dirlo:di recente ho avuto un pc3 in DUE giorni e pure una mia raccomandata ci ha messo due giorni... tenete conto che qui siamo in provincia ed il sabato i pacchicelere non vengono consegnati!

" GUAGNO' ,SO' CCAMBIATE LE COSE ALLE POSTE !" 8) (Il postino di Zelig)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Fare reclamo, per la restituzione della tassa pagata,
io ho iniziato e continuo anche perchè hanno intenzione di abolire il pacco
ordinario.


Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 18:44
Messaggi: 354
Località: Brindisi città
FERROVIANDO ha scritto:
Ci sono anche casi di eccellenza. Io un pacco ordinario l'ho ricevuto dopo 5 gg lavorativi compreso quello di spedizione. Il servizio, alla pari del paccocelere, è affidato alla SDA.
Poi i casi limite o per particolari difficoltà logistiche possono sempre esserci.


idem per me, pacco ricevuto un giorno dopo la spedizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Dipende dal venditore, ma qualche pacco dalla Germania in Sicilia arriva financo in quattro/cinque giorni lavorativi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 10:58
Messaggi: 251
Confermo il ritardo...
Giorno 26/02 mi è stato spedito un pacco tramite j+3 che guardando dal sito delle poste è transitato all'HUB smistamento pacchi di bologna, ed arrivato da me in sicilia ieri, 04/03 :evil:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl