Ragazzi visto che si parla di me, voglio dire la mia.
A questo punto mi sento fesso io perchè quando ho preso, sul noto sito di aste, questo modello aveva i medesimi difetti e ho lasciato un feedback positivo al venditore.

Non ho dato mai molta importanza a questi ultimi, infatti non ho posto nemmeno rimedio, altrimenti l'avrei fatto sicuramente. Ho rimesso su un 636 spaccato, non mi tiro di certo indietro davanti ad un interventino simile. Questo fa capire che ero e sono in buona fede. La mia reazione brusca, e me ne scuso con l'interessato, dipende proprio da questo. Ho errato a pensare in questo modo.
Tutti i problemi comunque, volendo, sono risolvibili. Nella parte bassa, ad esempio, basta mettere il REC o togliere quella "goccia" di colla perchè di colla morbida si tratta e via. In alto sull'abrasione basta fare un piccolissimo ritocco. L'unica cosa che alla fine resta più difficile da accomodare è il terzo faro. Sul vetro sinceramente non riesco a trovare un così grande difetto. Forse solo un po' di colla quando ho apposto la piccola striscia a simulazione dello sbrinatore. Se si elabora questi sono i rischi in cui si può incappare.
A questo punto, concludendo, sono disposto a trattare di nuovo con l'acquirente. Se mi vuole contattatare per MP possiamo metterci d'accordo. Fin da ora gli porgo le mie sincere scuse.
Ribadisco che ho agito in buona fede.
Scusatemi tutti per la discussione.
Saluti
Enrico