Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Una brutta esperienza!!!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=24&t=55733
Pagina 1 di 2

Autore:  Luìgìgio [ martedì 29 marzo 2011, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Una brutta esperienza!!!

Max Bovaio ha scritto:
Visto e considerato che il sig. sonny dopo ben due mesi (...e vari mp ed e-mail), pur avendo richiesto codice IBAN per il bonifico, non ha provveduto a farmi sapere nulla...!


Mi scuso per l'intromissione,e scrivo qui',cosi' posso essere certo che leggera' questo mio messaggio.Eventualmente lo ritenga piu' opportuno,lo sposti dove sia meglio.

Qualche mese fa',durante la vendita di alcuni oggetti di fermodellismo (ovviamente),ebbi alcuni problemi con dei potenziali acquirenti,quanto meno facinorosi,ed alcuni altri piu' semplicemente buontemponi e perditempo.

Mi permisi di rendere l'argomento di pubblico dominio,anticipando un pochino quello che oggi,mi pare di capire,viene molto piu' insistentemente evidenziato da piu' parti.

Qualcuno appoggio' e difese le mie ragioni,qualcun altro alternativamente,magari solo perche' piu' in vena degli altri di giocherellare,mi scrisse che avrebbe preferito un mio rapporto con il forum maggiormente rilassato e meno polemico.
Chi mi conosce,se pur solo virtualmente,o magari anche personalmente,sa' che sono tutt'altro che polemico,e che al contrario,sono sempre ben disponibile a risolvere "la qualunque" questione,in maniera amichevole e costruttiva,senza strascichi.

Tuttavia desidero fare una puntatina,sugli argomenti che sempre piu' spesso leggo di recente,solo per ricordare a tutti,e specialmente ai moderatori del forum (cioe' a coloro che hanno la responsabilita',di mantenere un buon equilibrio di serieta',nel contesto delle regole che servono a migliorare e rendere piu' sicura la gestione dei rapporti tra utenti),che richiedere ed ottenere dati sensibili,senza poi ottemperare agli accordi di acquisto e/o vendita,puo' rappresentare,ed anzi sicuramente manifesta,una potenziale nonche' grave violazione,delle piu' elementari regole sulla tutela della privacy.Oggi oramai,con quei dati,si possono intentare potenzialmente,tutta una serie di "manovrine",che sono tutte davvero poco carine.

Prima di richiedere al venditore,dati sensibili di alcun genere,si faccia in modo:

1) di essere certi e sicuri di poter concludere la transazione di acquisto,in maniera pacifica e serena nell'interesse di entrambi i partecipanti alla vendita.
2) di essere certi di avere a disposizione il denaro necessario per poter concludere la medesima,suddetta,transazione (eventuali richieste di pagamento a babbo morto,e/o a vincita enalotto avvenuta,facciamole prima di richiedere dati sensibili,e non dopo).

Ricordo ancora a tutti voi,a costo di essere fastidiosamente e seccantamente ripetitivo,che ottenere con l'estrapolazione furba quindi manipolata,e dunque in cattiva fede,dati sensibili di qualunque genere,E' REATO.

Propongo quindi,nella piu' assoluta pacatezza ed umilta',di segnalare prima privatamente ai gestori e moderatori del forum,e poi pubblicamente,a beneficio di tutti gli amici dello stesso,gli utenti rei di questo grave e superficiale atteggiamento.Niente gogna pubblica,solo tutela degli interessi e principalmente della privacy,della comunita' seria ed onesta,che a mio personale avviso,rappresenta la stragrande maggioranza di persone in questo luogo.

Al di la' del quotidiano "bla' bla' bla'",e delle infantili vicissitudini tra utenti piu' o meno seri,chi fa' questo,chi dice quello,ecc ecc,ci sono cose che sicuramente richiedono una maggiore attenzione,e tutela.Questa e' certamente una di quelle.

Ringrazio per l'eventuale attenzione,e saluto amichevolmente.

Luigi

Autore:  Max Bovaio [ martedì 29 marzo 2011, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Luìgìgio ha scritto:
Ricordo ancora a tutti voi,a costo di essere fastidiosamente e seccantamente ripetitivo,che ottenere con l'estrapolazione furba quindi manipolata,e dunque in cattiva fede,dati sensibili di qualunque genere, E' REATO.

Propongo quindi,nella piu' assoluta pacatezza ed umilta',di segnalare prima privatamente ai gestori e moderatori del forum,e poi pubblicamente,a beneficio di tutti gli amici dello stesso,gli utenti rei di questo grave e superficiale atteggiamento.Niente gogna pubblica,solo tutela degli interessi e principalmente della privacy,della comunita' seria ed onesta,che a mio personale avviso,rappresenta la stragrande maggioranza di persone in questo luogo.

Ringrazio Luigi per l'intervento preciso e puntuale e, per quanto possa contare, mi trovi pienamente d'accordo con la tua idea per questo motivo invito tutti fin da ora a segnalare questi atteggiamenti nell'area feedback come "NEGATIVO per * XXX *".
Approffitto per dire che i feedback, nel caso che i due utenti si chiariscano post-feedback negativo, si possono comunque rimuovere non sono marchi a vita!!! :wink:

Max Bovaio

Autore:  Luìgìgio [ martedì 29 marzo 2011, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Max Bovaio ha scritto:
Ringrazio Luigi per l'intervento...Approffitto per dire che i feedback, nel caso che i due utenti si chiariscano post-feedback negativo, si possono comunque rimuovere non sono marchi a vita!!! :wink:

Max Bovaio



Ti ringrazio per la gentile risposta,e per avermi dato del tu,perche' mi hai messo nelle condizioni di poterti ricambiare,e dunque rendere maggiormente amichevole e piacevole questa conversazione.Di solito anche io davo sempre del tu agli amici del forum,proprio perche' ritenevo gettasse le basi per una conversazione (se pur virtuale),molto piu' distesa ed informale.Poi sono stato rimproverato da un utente "splendido",e dunque ho deciso,per rispetto,di non darlo mai piu' per primo.

Sulla segnalazione che fai,relativamente al rilascio di eventuale feedback negativo,per quanto mi riguarda quello che mi sono preso (e che ho ricambiato) da Balaton,lo ritengo utile per evidenziare la fondamentale e sostanziale serieta' di entrambi noi due.Nel merito,io sono stato probabilmente troppo impaziente,perche' maldisposto rispetto alla assoluta assenza di serieta' da parte di numerosi potenziali acquirenti mancati,e lui altrettanto precipitoso nel rilascio di un giudizio negativo,che nulla aveva a che vedere con la vendita in quanto tale.Credo in oltre, che sia un ottima prova del fatto,che quando si discute civilmente e senza mala fede,si raggiunge sempre un punto di incontro.Magari non cambiano le posizioni,e' giusto che ognuno abbia le sue,ma comunque ci si confronta in maniera costruttiva,e dunque serve.Se non altro per diventare magari,anche amici.Quindi per me va benissimo che rimanga li' dov'e'.Chi legge si fa' la sua idea,del resto e' a questo che dovrebbe servire quell'area.

Molto spesso io mi faccio un idea delle persone,anche leggendo quello che scrivono,come lo scrivono,e quando lo scrivono.Ad esempio,una persona che dopo aver ricevuto una qualunque critica (educata e costruttiva,nonche' giusta e motivata),pubblicamente,diventa diffamatoria ed offensiva privatamente,per me andrebbe censurata e bannata definitivamente.E' immediato intuirne l'indole falsa e codarda,sicuramente pericolosa.

Su quanto ho scritto invece,sono contento che ti venga immediato ritenere la mia segnalazione degna di attenzione.Assicuro a te,ed a tutti gli altri amici del forum,che si tratta di un qualcosa di veramente serio e pericoloso.Dalle mie parti si dice che c'e' chi non dorme la notte,per vedere come fare a fregare la gente.Ecco,magari se possibile,vediamo di non facilitargli il compito.

Suggerisco una ricerca attenta,tramite un qualsiasi motore di ricerca serio,di quello che sta succedendo in questi mesi,proprio relativamente alla gestione dei dati sensibili da parte dei potenziali terzi,e dell'uso fraudolento che si puo' fare degli stessi,in molteplici direzioni.Vi accorgerete che la mia segnalazione,deve far destare una preoccupazione tutt'altro che spropositata,ma al contrario legittima e motivata.

Autore:  d 341 ionica [ domenica 1 maggio 2011, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Una brutta esperienza!!!

Salve Amici.
Solo ultimamente ho messo qualcosa in vendita qui sul forum.
Vorrei per assurdo raccontarvi una storiella
Metto in vendita un oggetto.Vengo contattato da un acquirente.Ci si mette d'accordo.Bonifico ed invio del modello.
Fin qua tutto nella norma.
Con un particolare:son cosi'certo della bonta' di cio'che vendo che non ho problemi a riferire al tizio che per qualsiasi problema accetto la restituzione dell'oggetto stesso.L'imballo cme al mio solito non e'tale ma meglio se si parla di blindatura.
Dopo qualche giorno l'acquirnte mi chiama.Mi dice che i modelli sono arrivati rotti o ancora meglio che non corrispondono a cio'che avevo messo nelle foto e nelle caratteristiche elencate.
Benissimo:accetto la restituzione.Pero'la cosa mi puzza cosi'tanto che ho paura di rimanere con un pugno di mosche in mano.Infatti l'acquirente mi dice di rifargli il bonifico e poi rinviera'il materiale.
A questo punto Vi chiedo:posso pretendere che prima mi venga rinviato il materiale e poi rifargli il bonifico?Egli come garanzia non ha sempre il codice di tracciabilita' del pacco?
Forse non vuol dire proprio nulla,ripeto nulla:ma sono incappato nel mitico tarta 70 alias trenissimo......
Grazie Armando

Autore:  alpiliguri [ mercoledì 11 maggio 2011, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Una brutta esperienza!!!

d 341 ionica ha scritto:
Benissimo:accetto la restituzione.Pero'la cosa mi puzza cosi'tanto che ho paura di rimanere con un pugno di mosche in mano.Infatti l'acquirente mi dice di rifargli il bonifico e poi rinviera'il materiale.
A questo punto Vi chiedo:posso pretendere che prima mi venga rinviato il materiale e poi rifargli il bonifico?Egli come garanzia non ha sempre il codice di tracciabilita' del pacco?
Forse non vuol dire proprio nulla,ripeto nulla:ma sono incappato nel mitico tarta 70 alias trenissimo......
Grazie Armando

Certo che puoi, già nelle transazioni tra privati non sei obbligato e quindo offri un "di più", ma molto semplicemente ricordagli come funzionano i negozi: prima paghi, poi ti mandano la merce, se vuoi il recesso prima rispedisci indietro (a spese del cliente) poi il negozio ti rimborsa....
Ciao, alpiliguri.

Autore:  gabriele783 [ domenica 22 maggio 2011, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Si potrebbe aggiungere tra i diversi punti obbligatori la "località" di dove si trova l'oggetto?

Autore:  Luìgìgio [ domenica 22 maggio 2011, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Potrebbe essere interessante che tu provassi a spiegare il perche'.Alternativamente io potrei suggerire di richiedere al venditore,le vaccinazioni fatte in puberta',ed eventualmente anche il gruppo sanguigno.

Se sei di Milano,e vuoi sapere se l'oggetto si trova nella citta' dove vivi perche' non ti fidi,e sei interessato solo se lo puoi ritirare a mano,basta scrivere in privato al venditore e chiedere.

Se ti preoccupano i costi lievitati dalle spese di spedizione,vedi sopra.

Se il tuo e' un problema di tipo razziale,perche' ad esempio,non vuoi avere a che fare con i sardi,be' in questo caso spero tu sia presto bannato.

Altri motivi plausibili,per giustificare questa richiesta,non riesco ad immaginarne.

Oltretutto ci sono persone,che non sono disposte alla consegna a mano,pur vivendo nella tua stessa citta',il che',tra l'altro,mi trova in completo accordo,perche' anche se ti vendo un trenino,posso non aver voglia di conoscerti e/o vederti.

Io rimango dell'avviso,che in fase di presentazione di una vendita,meno informazioni personali si danno,e meglio e'.Da ambedue le parti si intende.

Sarebbe inoltre maggiormente opportuno, che se anche io conosco evil weevil,e so' ad esempio,che e' di Canicatti',non lo vado a sbandierare ai quattro venti senza la sua approvazione.Se vuole farlo sapere ci pensa lui,a me non compete farlo.

Magari ci si chiedera' perche' io sia tanto puntiglioso sulla questione del "giro di informazioni personali".Molto brevemente.

Per evitare di richiedere pagamenti a mezzo vaglia,proprio perche' al di la' del costo,spesso era scomodo e malvoluto,avevo deciso di attivare una carta postepay.Con la carta attiva da due giorni,e dunque "verginella",ho fatto qualche vendita e ho incassato qualcosina,che comunque ho lasciato sulla carta,per eventuali piccole necessita'.Dopo meno di una settimana,mi sono spariti dei soldi.Carta mai usata se non per quelle vendite,e solo per incassare,mai per pagare.Ne in internet,ne fuori da internet.Il mondo e' pieno di furbi facinorosi e buontemponi.Tuttavia alla goccia necessita' del tempo per perforare la roccia,ma tante'.Chi ha orecchie,intenda.

Autore:  alpiliguri [ domenica 22 maggio 2011, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Luìgìgio ha scritto:
Dopo meno di una settimana,mi sono spariti dei soldi.Carta mai usata se non per quelle vendite,e solo per incassare,mai per pagare.Ne in internet,ne fuori da internet.

Questa è interessante: potresti riportarci la spiegazione che ti ha dato Poste Italiane, immagino tu abbia reclamato. Io non ce l'ho, ma se è sufficiente avere il numero della carta per svuotarla stiamo freschi...
Ciao, alpiliguri.

Autore:  Luìgìgio [ lunedì 23 maggio 2011, 1:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Com'e' ovvio che sia no,non e' sufficiente avere il numero della carta per svuotarla.Ma non e' nemmeno necessario sapere, quante volte mangi la pasta in un mese.

Ci vogliono arte magica,una bacchetta di sambuco,e una mamma baldracca.

Io avevo invitato tutti a spulciare un po' su google,per cercare di capire a che punti siamo arrivati.

Ah,poi ci vorrebbe anche un po' di fortuna e di informazione in piu',perche' magari alle volte,queste cose le fanno alle persone sbagliate, e dunque mal gliene incoglie.Ci vuole tempo,ma alla fine,mal gliene incoglie.

Nel merito comunque qui siamo ot,ma stai pur tranquillo,che la via da seguire in questi casi,non e' certo quella di aspettarsi qualcosa di concreto da poste italia.

Ripeto,fatevi una passeggiata su Google,e cercate di farvi un idea piu' precisa,di cosa possono inventarsi questi acrobati,se riescono a conoscere i vostri dati personali.Anche dati generali,non e' necessario che vi carpiscano obbligatoriamente,il qualunque pin.

Per quanto mi riguarda,se pure vendo un sacchetto di aggiuntivi,e la persona mi conferma l'acquisto,ottiene i dati di pagamento e poi si ritira,si prende un feedback negativo grosso almeno quanto la sua superficialita'.Lo stesso vale per chi prima conferma,e poi propone pagamenti improbabili,e ridicoli,

Ad esempio a rate,o addirittura perche' attende di vedere se riesce a vendere merce propria.Queste cose le diciamo prima,cosi se al venditore stanno bene si procede in tal ludico senso (vedi le sempre piu' numerose segnalazioni che vengono fatte di recente,da chi lamenta di trovarsi accompagnato a spasso,senza mai concludere),e se no si va' per campi.Ma questo prima,di ottenere di sapere anche quante volte il venditore faccia la pipi'.Altrimenti oltre al feedback,magari ci si becca anche una segnalazione per aver estorto,e carpito con la mala fede,dati sensibili ai terzi (Art.640 C.P.P.).Quali che fossero le intenzioni,buone o cattive,poi lo si va' a spiegare agli organi competenti.

C'e' chi fa' collezioni di foto,c'e' chi fa' collezioni di altro.Poi c'e' chi si e' rotto gli zebedei,di assecondare quelli che collezionano tutto,meno che trenini.

Autore:  alpiliguri [ lunedì 23 maggio 2011, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Luìgìgio ha scritto:
Ad esempio a rate,o addirittura perché' attende di vedere se riesce a vendere merce propria.Queste cose le diciamo prima,

Concordo che queste sono scemenze, se si manifesta interesse i soldi devono già essere pronti sul tavolo, altrimenti inutile far perdere tempo alla gente.
Continuo a pensare che la PostePay come mezzo per ricevere soldi sia assolutamente inadeguata, ho gi fatto un esempio in un post per dimostrarlo, siamo quasi tutti adulti e con un conto in banca, il bonifico è fatto per questo e offre molte più garanzie, e anche con il mio IBAN la vedo difficile vuotarmi il conto.
A se mi dite che il bonifico costa, è ora di cambiare banca, il bonifico online non deve costare nulla, io li ho gratis anche per l'estero, la banca vi sta spennando.
Ciao, alpiliguri.

Autore:  Luìgìgio [ lunedì 23 maggio 2011, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

L'oggetto del contendere,non e' stabilire quale tipo di pagamento sia piu' sicuro.E tuttavia,anche con l'iban,non c'e' mai da dormire su sette cuscini,che di noie e seccature ne puoi comunque avere.Piu' facilmente smascherabili magari,ma pur sempre rotture di scatole.

Il punto e' stabilire,che prima di confermare l'acquisto,e magari richiedere al venditore quanti peli ha sui polpacci,sara' meglio che l'acquirente sia gia' deciso e sicuro di voler acquistare.Almeno questo.

Che poi il furbo,lo puoi anche incontrare in mezzo ai bravi pagatori.Ma come minimo si cerca di fissare dei paletti.Altrimenti si continueranno a leggere sempre piu' spesso,le lamentele che ultimamente si stanno evidenziando da piu' parti,legate alle perdite di tempo subite inutilmente, a causa di acquirenti che fanno proposte di pagamento da circo equestre,o che ci ripensano,e quant'altro,dopo averti chiesto di dove sei,numero di telefono per eventuale contatto veloce,estremi necessari per il pagamento,religione,etnia,e stato civile.

Per il resto,secondo me,niente e' oggettivo.Ognuno e' libero di avere le sue convinzioni,e di tutelarsi come meglio crede.

Autore:  gabriele783 [ domenica 29 maggio 2011, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Caro Luìgìgiò,

la mia era una normalissima domanda visto che ho comprato del materiale rispondendo ad annunci presenti su diverse piattaforme e penso che spendere 20€ per un vagone e aggiungere 10€-15€ tra spedizioni, ricarica postepay mi sembra eccessivo. Sapere dove si trova l'oggetto sarebbe meglio non solo per risparmiare qualcosa; in questo modo ho conosciuto persone con cui ho potuto condividere questa passione e avere un qualcosa di più che una semplice vendita di un vagone o un locomotore. Il fatto della fiducia non è solo nei confronti di chi vende ma anche verso chi ha tra le mani il mio pacchetto (poste e altri vettori), perché più di una volta è successo che il materiale sia partito sano ma sia arrivato rotto. La consegna a mano credo sia il metodo più sicuro, almeno si può vedere in faccia chi ti sta vendendo qualcosa; se qualcuno che abita nella mia stessa zona si rifiuta della consegna a mano allora comincio a pensare che ci possa essere sotto la fregatura, e lascio perdere. Per quel che riguarda la questione razziale io non ho alcun pregiudizio nei confronti dei sardi, dei napoletani, dei bolognesi e di chiunque altro ma mi è bastato leggere la tua risposta per capire quanto tu sia malfidente e mi sa anche un po' sfigato (in riferimento alla carta Postepay).

Autore:  Luìgìgio [ lunedì 30 maggio 2011, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Io ho scritto un post avvalendomi di un italiano piu' o meno corretto,ma sicuramente chiaro, e per di piu',senza malcelata tendenziosita' nei tuoi confronti.Ho avanzato delle ipotesi sul motivo della tua richiesta,e le ipotesi,per definizione,non sono altro che premesse sottese ad un ragionamento ,in attesa di eventuali chiarimenti nel merito.Non ti ho offeso.Non ti ho maltrattato.

Ho espresso un mio personalissimo parere,il che' immagino sia lecito.La mia risposta riferita ai tuoi scritti precedenti,era indicativa, ed intendeva chiarire quanto,SECONDO ME,sia inutile obbligare le persone ad impostare una prefazione libraria,per descrivere una vendita.Anche perche', questo non presuppone obbligatoriamente che il tizio sia disposto alla consegna a mano.Va da se', che gli devi comunque scrivere un messaggio privato, per discutere ed eventualmente pianificare.Quindi tanto vale che gestisci questo,ed altri tipi di richiesta nello specifico,personalmente e privatamente.

Tu invece rispondi come se avessi ricevuto una sorta di offesa personale, e dai a me del malfidente,descrivendo dei presupposti che alternativamente, evidenziano quanto tu lo sia.Il fatto che,ad esempio,una persona per questo o quel motivo non abbia tempo,possibilita',voglia,di incontrarti,conoscerti,e dunque consegnarti l'oggetto a mano,non deve per forza significare che ci sia sotto qualcosa di strano.
Mentre invece e' oggettivamente strano,che qualcuno se ne vada in giro per il forum a prenotare acquisti,richiedendo ed ottenendo dati sensibili a destra e a mancina,senza poi concludere mai (o quasi mai),niente.

Sul fatto che mi hai anche dato dello sfigato,trovo sia meglio sorvolare.Non credo sia molto elegante,ne particolarmente intelligente da parte tua, scanzonare chi subisce un danno.Di qualunque natura esso sia,e qualunqua sia la causa che lo ha cagionato.Magari sei di quelli che se inciampo per strada e mi ferisco cadendo,prima di soccorrermi passi cinquanta minuti a ridere,nel qual caso,suggerisco una attenta rivalutazione delle priorita'.

Oltretutto nella fattispecie,potrebbe anche darsi che lo sfigato non sia io,ma il mattacchione di turno.Alle volte capita di sbattere inconsapevolmente contro la punta di un iceberg.Puo' andar bene tante volte (ed infatti,sebbene io l'abbia scritto ed altri no,ho saputo di ulteriori incidenti simili al mio,accaduti sempre successivamente a vendite/acquisti,attraverso questo,o altri forum amici).Poi capita quella volta che ci si sbatte il grugno,ci vuole tempo,ma poi si fa' tutto un conto.Questa comunque,e' un altra storia.

Tuttavia,siccome stiamo anche andando fuori tema,io non ti rispondero' oltre,anche perche' non trovo sia utile per la comunita', leggere di nostre eventuali successive,noiose ed inutili dispute nel merito.Quanto scritto rappresenta con chiarezza i nostri dissimili punti di vista.

Alla redazione le decisioni,il resto e' aria fritta.

Autore:  Loriano Lorenzutti [ lunedì 30 maggio 2011, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Luìgìgio ha scritto:
Alla redazione le decisioni,il resto e' aria fritta.

giusto, questo è quello che tutti dovrebbero ricordarsi, siamo ospiti
saluti elle

Autore:  gabriele783 [ lunedì 30 maggio 2011, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO

Riconosco il fatto di esserti espresso in un ottimo italiano ma quello che mi ha particolarmente stizzito è l'aver messo come un'ipotesi a sfondo razziale; battuta/umorismo veramente di basso profilo, e non accetto che un perfetto sconosciuto possa insinuare una cosa del genere nei miei confronti.

Aggiungere il "luogo" non mi sembra una "prefazione libraria" e non vedo alcun motivo sul fatto nel non consegnare a mano; l'unico serio è il tempo ma leggere "possibilita',voglia,di incontrarti,conoscerti" mi sembrano motivazioni assurde; se voglio comprare qualcosa sono io che la vado a prenderla e se il venditore non mi vuole dentro casa sua, nessun problema, mi faccio dire dove è più comodo per lui. E se ho detto che puzza di fregatura quando qualcuno non vuole effettuare la consegna a mano nella stessa città, lo dico perché mi è capitato un paio di volte. Non ci vuole nulla a inserire un oggetto con due foto, metterlo in vendita e fregare il primo che capita.

In generale se compro su un forum, controllo sempre il feedback; se non posso vedere il feedback vedo la zona; se non nessuna delle due soluzioni è fattibile lascio stare. Se vendo invece, prima di trasmettere i miei dati chiedo una conferma entro un tot di tempo altrimenti si passa a quello dopo; per me se uno vuole comprare qualcosa la prende subito, senza se e senza ma. E da quel che ho potuto leggere mi sembra che ti sia successo un qualcosa del genere; aver venduto, incassato e soldi spariti; anch'io mi sarei incazzato e non mi fiderei più di tanto di altre persone. Sul fatto dello sfigato, invece, non prenderla a male perché è slang milanese e non ha un significato negativo; è un rafforzativo per quello che purtroppo ti è capitato.

Poi sei libero di pensare quello che ti pare, la cosa non mi tange minimamente; ho letto le tue risposte e ho tirato le mie conclusioni; concordo sul fatto di finire qui la cosa anche perchè non ho alcuna intenzione di continuare questa discussione.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice