Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 5:56 Messaggi: 162 Località: AV
|
|
Mi trovo costretto a rilasciare un feed negativo per Max63 (acquirente) visto che a momenti ne arrivera' uno per me (venditore). Cerco di rassumere in brevi termini una storia che sta diventando estenuante e stressante. Ricevo regolarmente il pagamento dal sopracitato utente per l'acquisto di una 668 vitrains (in risposta ad un annuncio inserito sul forum). Per motivi personali e lavorativi ho spedito 5 giorni lavorativi (7 giorni complessivi vista la festivita' dell'immacolata) dopo aver ricevuto l'accredito sul conto. A spedizione avvenuta comunico un numero di spedizione diverso rispetto a quello comunicato un paio di giorni prima perche' all'atto della spedizione del pacco presso l'ufficio postale si inceppa nella stampante e si strappa la ricevuta che avevo preventivamente compilato. Essendo in ufficio al lavoro e non sapendo nulla del cambio di ricevuta perché avevo affidato il compito a mia moglie mi faccio inviare una foto della ricevuta via waht's up che giro immediatamente via mail all'acquirente. Max63 risponde alla mia mail definendomi scorretto perché ho comunicato numeri di ricevute diverse, perché sulla ricevuta non si leggono mittente e destinatario (e' la quarta pagina copiativa e capita che pur ricalcando spesso non si trasferisce a dovere ciò che si trascrive nella prima copia). Max63 e' convinto che io abbia spedito ad un qualsiasi altro soggetto e non a lui. Concludendo il pacco (celere3 KZ702418833IT) e' in giacenza presso la sede Sda (ieri era in consegna) ma lui pretende la restituzione del pagamento perché i suoi soldi li ho gia' in tasca mentre io ho spedito a chissa chi la sua loco ... Non sto qui a riportare la mail che ci siamo scambiati pero' l'ultima e' piuttosto carina. Sono scorretto perché non ho spedito quando mi ha comunicato il CRO ma ho atteso l'accredito sul conto. In effetti avrei dovuto fidarmi di lui anche se avrebbe potuto comunicarmi un CRO inventato. Lui invece non si fida di me visto che gli ho inviato una foto della ricevuta dove non si leggono mittente e destinatario ma solo il timbro postale, numero di spedizione ed orario dell'accettazione del pacco. Insomma io dovevo fidarmi di lui ma non lui di me ... Morale della favola mi querela per truffa perché gli estremi ci sono tutti ... Motivo quindi il feed negativo per l'essere stato ingiustamente definito scorretto (per aver comunicato due numeri di spedizione nonostante la spiegazione sopra citata) e truffatore (perché a suo dire il pacco che ho spedito posso averlo spedito ad un soggetto qualunque e non a lui visto l'impossibilità di leggere mittente e destinatario sulla ricevuta). Se non sbaglio chiamando il sit delle poste e comunicando il numero di spedizione si può risalire al destinatario? Saluti Alessandro
| Allegati: |

image.jpg [ 178.32 KiB | Osservato 1378 volte ]
|
Ultima modifica di inaass il sabato 13 dicembre 2014, 18:29, modificato 2 volte in totale.
|
|