Le parole non le ho io!
Sono Edelweiss, alias Herisau (nickname con cui ho concluso la vendita con opelcorsa), alias Roberto Ferravante da Bruxelles.
Se avete voglia di leggere qua sotto, spero potrete farvi un'idea più precisa di quanto è successo (due campane sono sempre meglio di una).
Premessa: ho due nicknames perchè quando un paio d'anni fa, oltre al resto, iniziai a frequentare anche il mercatino sul forum, avevo preso la brutta abitudine (lo riconosco) di prenotare un po' tutto a casaccio salvo poi lasciar perdere buona parte delle cose, e il buon Dario (evil) mi diede non a torto dello "spazzaneve"... Da allora mi diedi una regolata ma nel frattempo qualche volta con il secondo nickname indicai interesse per qualcosa, in modo da non sembrare ancora una ruspa. Non so se sia contrario alle regole del forum / mercatino ma non volevo far danno a nessuno. E ultimamente ho usato il nickname Herisau solo sporadicamente, giusto per tenerlo in vita. Sarò grato ai moderatori se vorranno indicarmi come preferiscano che io prosegua sul forum (uno, due o anche nessuno a questo punto).
Ma veniamo alla questione riportata in questo topic.
Premetto che a fine mese compio 50 anni, quindi non ho l'abitudine né di prendere in giro la gente né di stare a perder tempo o farne perdere agli altri inventandomi fandonie.
Nel caso in questione ho acquistato da opelcorsa (dopo avergli già comprato le carrozze del TEE Goethe) il modello LS Models 16012 (E 184 001 DB), macchina che veniva indicata come "nuova" in un annuncio sul forum
viewtopic.php?f=3&t=77366&p=775420&hilit=herisau&sid=7c82b58701d6a179bdf075c8a9fed57c#p775420. Era messa in vendita a 180 €, poi l'ha ribassata a 160 € e ho indicato il mio interesse (unico nel forum), confermando dopo 3 giorni l'avvenuto acquisto.
Visto che lui ha condiviso la nostra corrispondenza, per completare il quadro tengo a precisare che, in dirittura d'arrivo prima di concludere la transazione, mi scrisse quanto segue (copio / incollo dalla mail):
Sono molto dubbioso sulla vendita ..in quanto un ‘utente tedesco mi ha scritto che interessato alla macchina ,
Ls models non la produce piu a 4 pantografi e mi ha offerto €190+ la spedizione(le ho scritto che poteva comprasela su Ebay a €180……) Risposta (su ebay non le dava l’ok in quanto avevo scritto che spedivo solo in Italia…) mi sembra tutto cio’ strano….(io il tedesco lo traduco sempre tramite con un sito abbastanza affidabile)
Non voglio giocare con te al rialzo,ma visto le offerte che mi arrivano E-mail
Valuta tu la macchina ,io la vorrei dare a te visto che hai preso le carrozze……e sei una persona piu che seria……
Altrimenti se non si va a buon fine..me la tengo io….e talmente bella…….
Davide
A proposito se riesco oggi ti invio altre fotoQuindi la macchina era anche su eBay (infatti cercando informazioni in rete l'avevo trovata per caso e gli avevo chiesto se fosse la stessa), a un prezzo più alto rispetto a quanto proposto dopo ribasso sul forum (e a dispetto delle regole del mercatino, se vogliamo essere precisi). Io dissi che la compravo ma al prezzo per cui mi ero prenotato.
Correttamente (non ho nessuna difficoltà a riconoscerlo) opelcorsa ha accettato di vendermela al prezzo indicato sul forum (se poi fosse per correttezza o perché non si fidava degli acquirenti su eBay non lo so, a me è sembrato corretto e lo dico).
Pagamento e spedizione sono andati bene, poi quando il pacco è arrivato io stupidamente l'ho messo in garage e non l'ho mai aperto. L'ho recuperato solo sabato scorso 14 marzo 2015 e quando l'ho aperto ho notato alcune mancanze, che poi sono riuscito a segnalare solo ieri 19 marzo 2015 a opelcorsa tramite e-mail.
Ora, qualche considerazione si impone:
- sono certamente uno stupido ad avere aspettato tanto a controllare la qualità e completezza di un acquisto da 160 € (e spero che funzioni perché quello ancora non l'ho provato)
- nondimeno questo non giustifica il fatto che la macchina mi sia stata inviata con delle mancanze
- non mi sembra di aver fatto niente di male a segnalare, peraltro in maniera a mio avviso estremamente cortese (leggete la mia mail all'inizio del topic), la situazione al venditore (nota: qualche altra volta ho avuto casi simili e il venditore molto correttamente ha provveduto a completare le mancanze, in un paio di casi ho restituito il modello a mie spese ricevendo la restituzione di quanto pagato)
- io ho chiesto al venditore di cercare di completare il modello come da descrizione, scrivendogli "A questo punto ti chiederei di guardare nei tuoi cassetti o dove tenevi la macchina in modo da recuperare il resto degli aggiuntivi e spedirmeli, così come le istruzioni; eventualmente l'ideale sarebbe che tu potessi ordinare un set nuovo di aggiuntivi in modo da sostituire anche quelli rotti."
- e da ultimo ho aggiunto "Altrimenti la macchina non corrisponderebbe a quanto concordato per l'acquisto e ti chiederei di restituirmi quanto pagato mentre io ti rispedirei il modello così come mi è arrivato."
- opelcorsa via e-mail ieri sera mi ha risposto quanto segue
Non ho parole… spedita a luglio 2014………
E adesso vuoi indietro i soldi….( dalle foto non risulta nemmeno che quella e la mia macchina)
Ma chi credi di prendere x il culo…..
Gia mi avevi fermato due macchine … inventando varie scuse..tablet che non funzionava e cazzate varie…..
Non sei degno di nessuna risposta!!!!!!!!!A parte la scarsa cortesia nella risposta (che non mi pare di meritare), come giustamente ha indicato evil il venditore ancora non ha chiarito se la macchina fosse completa o meno al momento di impacchettarla. A mio avviso no, visto che quando ho aperto il pacco metà degli aggiuntivi non c'erano, e nemmeno le istruzioni e i foglietti vari (a meno che non se li sia fregati il postino per strada? Eh già, si frega metà degli aggiuntivi, i foglietti originali, mette dentro dei foglietti di carrozze I11 delle SNCB e lascia lì la loco...), e mi pare impossibile che opelcorsa non se ne sia accorto.
La considerazione che dalle mie foto non risulti che quella sia la sua macchina mi pare risibile, di chi dovrebbe essere? Se dovessimo seguire questo ragionamento anche un qualsiasi negozio on-line potrebbe pretendere che, quando ci lamentiamo di un modello ricevuto che non corrisponde a quanto pattuito, si tratti di un modello "altro" che provenga da chissà dove e quindi rifiutarne la responsabilità… Ma stiamo scherzando? Già io ho preso l'abitudine di fotografare il pacco chiuso, e poi aperto e poi anche i modelli che c'erano dentro per evitare soprese, a questo punto mi toccherà girare un video per poter dimostrare che sto parlando di "quel" pezzo che era in "quel" pacco e stare tranquillo?...
Certo, opelcorsa poi si è risentito con me perché a dicembre / gennaio avevo indicato interesse per altre due sue loco (una Re 4/4 I TEE Lima e una BB 25000 Roco "Ligure"), che poi ho lasciato andare spiegandogliene in dettaglio i motivi (anche se non ero tenuto, col bel risultato che al contrario mi ha detto che me li ero inventati: vabbé, ha la sfera di cristallo…), e ci può stare che un venditore metta una croce sopra un acquirente che non vuole più vedersi intorno. Ma intanto andrebbero onorate le transazioni precedenti, i miei soldi erano buoni mentre la loco che ho ricevuto ha parecchie mancanze e non posso né usarla come vorrei né rivenderla (a meno di perderci parecchio visto che è monca).
La mia proposta al venditore di restituire (a mie spese) il modello, a me sembrava e sembra corretta, visto che ci perderei sia un modello a cui tenevo sia dei soldi per mandarglielo (un pacco dal Belgio all'Italia costa 24 €) mentre il venditore potrebbe probabilmente rivenderlo senza particolare sforzo.
Devo anche dire che i commenti "cattivi" aggiunti al topic non fanno onore né al forum né a chi li ha scritti. Sono, come detto all'inizio, certamente un imbecille ad avere aspettato tanto ad aprire un pacco, ma sicuramente disonesto no e inviterei i lettori del forum a riflettere un po' (incluso pensando: e se fosse capitato a voi?) prima di esprimere giudizi tanto taglienti quanto inappropriati.
Colgo ad ogni modo l'occasione per ringraziare la Duegi per lo spazio che ci mette a disposizione, e per inviare un saluto cordiale a tutti: sono trenini e li hanno fatti per farci divertire.
Edelwiss / Herisau / Roberto Ferravante