Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ne abbiamo beccato un'altro https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=24&t=99959 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | francesco74 [ venerdì 15 marzo 2019, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Ne abbiamo beccato un'altro |
Chissà perchè in questo periodo i truffatori si sono accaniti tutti verso il modellismo ferroviario,ne abbiamo beccato un'altro,fate attenzione a questo individuo che si spaccia come acquirente di modelli a prezzi stracciati direttamente presso le aziende per poi rivenderli,proponendovi prezzi bassissimi,al momento il suo nome e Daniele Ducceschi,dopo varie domande un po ristrette si è dileguato senza lasciar traccia,saluti. |
Autore: | marcodiesel [ venerdì 15 marzo 2019, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
no aspetta, come acquirente, vuoi dire venditore? |
Autore: | umbriele [ sabato 16 marzo 2019, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
Basterebbe rifiutarsi di pagare con metodi sciocchi come postepay e usare solo paypal. Chi non accetta paypal al 90% potrebbe essere un truffatore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | marcodiesel [ sabato 16 marzo 2019, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
umbriele ha scritto: Basterebbe rifiutarsi di pagare con metodi sciocchi come postepay e usare solo paypal. Chi non accetta paypal al 90% potrebbe essere un truffatore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk beh no, potrebbe essere che qualcuno ha il conto bloccato per i motivi piu strani o non ha e-banking e fare il bonifico allo sportello gli costa 6/7€ rispetto i 2€ della posta pay.... |
Autore: | umbriele [ sabato 16 marzo 2019, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
marcodiesel ha scritto: umbriele ha scritto: Basterebbe rifiutarsi di pagare con metodi sciocchi come postepay e usare solo paypal. Chi non accetta paypal al 90% potrebbe essere un truffatore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk beh no, potrebbe essere che qualcuno ha il conto bloccato per i motivi piu strani o non ha e-banking e fare il bonifico allo sportello gli costa 6/7€ rispetto i 2€ della posta pay.... Bonifico allo sportello??? Ci rinuncio. Siamo nel 2020!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | treni71 [ sabato 16 marzo 2019, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
Vorrei vedere pure se il truffatore diventa vittima !!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | marcodiesel [ domenica 17 marzo 2019, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
umbriele ha scritto: Bonifico allo sportello??? Ci rinuncio. Siamo nel 2020!!!! eppure credimi, ci sono persone, soprattutto di una certa età che mi hanno fatto il bonifico allo sportello perche non sanno usare il conto online... siamo nel 2020 ma c'è gente nata negli anni '30/'40 che non è riuscita ad aggiornarsi e per loro viene più facile andare al tabacchino a ricaricare che in banca a fare il bonifico o il vaglia (!!!! ebbene si ho ricevuto pure vaglia postali). Alla fine in questi pochi casi ho pagato la spedizione a metà ... ma si in effetti sono una piccola parte, il resto delle persone sono mediamente giovani e smanettano con tutti i pagamenti in tutte le forme. Usare il feedback del mercatino? mmmm..... mi sono fidato di un tizio che ha molti feedback positivi, ho spedito delle carrozze, dopo una settimana si fa vivo e mi dice che sono arrivate rotte, per metterci una pezza gli ho rimborsato una parte, non sapendo che altro poter fare, le avevo spedite perfettamente in ordine.... Dopo qualche settimana, senza metterle in vendita nel mercatino, il tizio che fa? contatta privatamente un utente della sezione Cerco e gliele rivende al 40% in più di quanto le ha pagate e spacciandole per NUOVE. Peccato l'utente era un mio amico che mi ha avvertito della cosa. Ha lasciato perdere, ma di sicuro il tizio le ha vendute a qualcun altro.... È un utente molto attivo sul forum.... e come lo si può definire? ha ingannato me mandandomi foto non reali o ha ingannato chi ha comprato le carrozze per nuove? Oltretutto è una persona che prima è molto cortese, ma se gli si fa notare che qualcosa non quadra riempie di insulti ecc..... Almeno un paio mi sono capitati cosi e hanno feedback positivi. Che si fa? |
Autore: | giangi [ domenica 17 marzo 2019, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
Cita: Almeno un paio mi sono capitati cosi e hanno feedback positivi. Che si fa? Si scrive il tutto nella sezione Feedback ![]() |
Autore: | treni71 [ domenica 17 marzo 2019, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
Avvertici segnalando da chi dobbiamo guardarci. Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | mkobau [ domenica 17 marzo 2019, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
solo una nota personale, ho comprato e venduto usando PostePay senza aver mai avuto problemi, quindi attenzione a fare ipotesi a "spada tratta", ci sono anche negozi che accettano questo pagamento, e parlo di negozi veri e propri. umbriele ha scritto: Basterebbe rifiutarsi di pagare con metodi sciocchi come postepay e usare solo paypal. Chi non accetta paypal al 90% potrebbe essere un truffatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | E444Xmpr [ giovedì 21 marzo 2019, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
francesco74 ha scritto: Chissà perchè in questo periodo i truffatori si sono accaniti tutti verso il modellismo ferroviario,ne abbiamo beccato un'altro,fate attenzione a questo individuo che si spaccia come acquirente di modelli a prezzi stracciati direttamente presso le aziende per poi rivenderli,proponendovi prezzi bassissimi,al momento il suo nome e Daniele Ducceschi,dopo varie domande un po ristrette si è dileguato senza lasciar traccia,saluti. A me allora è andata di c..... Ho preso dal tipo una E428 241 Hrr nuova a 125€ e una 999 005 FL nuova a 102€ - compreso spedizione - a Marzo e Maggio 2018 . Mi sono state consegnate. Andrea |
Autore: | filippo300969 [ venerdì 22 marzo 2019, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
Sicuramente, probabilmente il tipo all'inizio ha iniziato a spedire qualcosa per farsi conoscere in giro come affidabile ed acquistare piu' fiducia dopo ha iniziato a delinquere . E come quello che spacciandosi per impiegato di banca tempo fa si faceva consegnare i soldi contanti in un paesino e li raddoppiava in un mese riconsegnandoli ai legittimi proprietari. Quando si e' sparsa la voce meta' del paese gli consegno' i propri risparmi e lui spari' completamente con le sacche piene Filippo |
Autore: | alpiliguri [ lunedì 8 aprile 2019, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
Attenzione anche a siti come questo: https://www.whlmmall.xyz/ per esempio ricercando Jouef al suo interno: https://www.whlmmall.xyz/advanced_searc ... 20a&page=2 provate con rivarossi, roco ecc. Notate alcune cose: tutte le foto hanno sfondi diversi, alcuni neutri, altri casalinghi: sul pavimento, sul plastico, sul tavolo. le descrizioni sono in tutte le lingue, qualcuna in francese, qualcuna in italiano, tedesco, inglese, senza un vero formato simile per tutte. i menù del sito hanno traduzioni approssimative e termini in diverse lingue. se cercate nei contatti o nei dati del sito il nulla, solo testi generici, mal tradotti e senza alcun riferimento a una ragione sociale, un indirizzo fisico, una partita iva vende di tutto di qualunque categoria merceologica per me è un sito truffa, nessun reale venditore si presenterebbe con un sito del genere. Le foto sono rubate in giro, questa per esempio è di un venditore presente su ebay, si riconosce dalla sagoma in carta di carrozza che mette sempre nelle sue foto: https://www.whlmmall.xyz/bj121-5x-roco- ... -13715.htm Attenzione... |
Autore: | Pieroc [ lunedì 8 aprile 2019, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
Ciao Alpiliguri, quel sito che hai indicato sono broker (intermediari di vendita x collezionisti); in pratica tu gli affidi un prodotto e loro pubblicano su web e gestiscono la vendita (+/- come ebay). In USA tutto quanto va sotto il nome di "collezzionabili" finisce in mano a questi (quindi occhio alle possibili truffe), però è anche vero che tramite questi si possono trovare "pezzi introvabili & controllati". In genere i prezzi non sono molto convenienti, meglio il contatto diretto venditore / acquirente. Per chi vuole approfondire l'indirizzo IP di questo sito è : 104.28.19.247 |
Autore: | alpiliguri [ martedì 9 aprile 2019, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ne abbiamo beccato un'altro |
Sarà probabilmente come dici, pero allora sul sito dovrei trovare le istruzioni per chi vuole affidargli qualcosa da mettere in vendita, invece nulla di questo. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |