Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treni dormitorio per barboni
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:45
Messaggi: 86
Località: Livorno
Il "Tirreno" - Pagina 1 - Livorno

Treni dormitorio per barboni

Occupati di notte: tensione con gli addetti alle pulizie dei vagoni



Preso di mira un Intercity: sporcato con escrementi e rifiuti fino all’alba, poi di mattina riprende la corsa. La ditta: «Disinfettarlo è difficile»

LARA LORETI

LIVORNO. Possiamo ribattezzarli vagoni dormitorio, rifugio notturno per barboni e clandestini. E non stiamo parlando di vetture di treni abbandonati e non utilizzati, bensì di carrozze perfettamente funzionanti, utilizzate per Intercity ed Eurostar. Sono tre i treni che la sera restano fermi sui binari morti della stazione, con accesso da via Masi. Gli stessi convogli che, dopo essere stati usati senza alcun riguardo dai clochard, riprendono poche ore dopo la corsa per coprire il servizio di trasporto ferroviario, in giro per l’Italia. Difficilissimo per gli addetti alle pulizie notturne dei treni, effettuate dalla Pietro Mazzoni Ambiente, gestire la presenza di questi senzatetto e soprattutto lavare le vetture dopo il loro passaggio. «Ci troviamo di tutto - raccontano gli operatori - feci sui sedili, pipì per terra, sangue sulle tendine: qualche settimana fa c’è stato un accoltellamento. E alcuni fanno dei veri e propri sfregi. Noi come facciamo a pulire e disinfettare tutto in breve tempo? A volte i barboni non se ne vogliono andare e noi siamo obbligati a chiamare la polizia». È per questo che nell’ultima settimana più volte le forze dell’ordine hanno dovuto allontanare i barboni con la forza.
La situazione è peggiorata da un anno, da quando non viene più depositato un treno Cisalpino svizzero che era sorvegliato dalle guardie giurate armate. E il disagio più grande è esploso la scorsa estate. Non mancano in stazione neppure convogli abbandonati, usati da barboni, ma a colpire è il fatto che in questo caso i treni occupati sono gli stessi che circolano ogni giorno.
Dei treni in sosta alla stazione, quello più bersagliato è l’Intercity 606, che arriva la sera alle 20.30 per poi ripartire l’indomani a metà mattinata. Quel mezzo, che è formato da undici carrozze, nel giro di pochi minuti viene preso d’assalto da decine di senzatetto: rumeni, magrebini, qualche livornese, uomini e donne. Riescono ad entrare nel deposito senza troppo sforzo, da via Masi. E a nulla serve il “debole” cartello che recita: “Vietato l’accesso ai non autorizzati”, tanto il cancello (che è elettrico) è sempre aperto. E aperte sono anche le carrozze dei treni: basta girare le maniglie delle singole vetture, prima classe compresa, e il gioco è fatto. Dalla ditta spiegano che della chiusura delle vetture si occupano le Ferrovie e che per ora è stato stabilito che restino aperte. «Ma tanto i barboni hanno la brucola - dicono dalla ditta di pulizie - l’arnese per aprire le porte delle vetture».


Secondo articolo:

«Alcuni convogli sono così sporchi che vanno chiusi»




LIVORNO. «Una ventina di giorni fa, siamo stati costretti a scartare una carrozza perché non era possibile pulirla per come era ridotta: come faceva a viaggiare così? Aveva bisogno di una vera a propria disinfestazione, per motivi igienici». A rivelarlo è Massimo Dello Sbarba, il capo impianto, responsabile della ditta di pulizie dei treni, Pietro Mazzoni Ambiente: «Guanti, scarpe e mascherine a volte non bastano: la sporcizia è talmente tanta che non sappiamo dove mettere le mani».
Gli addetti alle pulizie raccontano le loro avventure notturne, esposti al pericolo. I turni sono tre: mattina, pomeriggio e notte, ma i più impegnativi sono il primo e l’ultimo, con 8 in servizio. Quando la sera arriva l’Intercity, gli operatori danno una prima pulitina, liberando i cestini. Poi si dedicano agli altri due convogli, parcheggiati lì vicino. Nel frattempo l’Intercity viene preso d’assalto dai barboni. Quando poi di mattina gli addetti alle pulizie tornano sull’Intercity, ci trovano di tutto: «È un’indecenza, a volte non c’è il tempo e il modo di pulirlo per bene, tanto è sudicio». Immaginate la malasorte dei passeggeri che, ignari, salgono su quei vagoni e si siedono su quei sedili dove, fino a un’ora prima, c’erano le feci di un clochard.
Ma perché il cancello in via Masi resta aperto?
«Abbiamo chiesto più volte che fosse chiuso - spiega Dello Sbarba - Ma tanto i barboni entrerebbero dalla stazione, attraversando i binari».
Tutto questo degrado è stato segnalato più volte sia dalla Pietro Mazzoni Ambiente e dalle Ferrovie. «Abbiamo denunciato i fatti più volte alle Ferrovie, alla Polfer e a tutti gli enti interessati - fa notare Dello Sbarba - Si sono mossi anche i sindacati dei ferrovieri, ma finora non abbiamo ottenuto molto. Alcuni barboni sono anche aggressivi col personale. Solo nell’ultima settimana le cose sono un po’ migliorate grazie agli interventi della polizia. Ma è impensabile dover chiamare le forze dell’ordine ogni notte». (l.l.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni dormitorio per barboni
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Possibile che i convogli non possano essere sistemati in luoghi recintati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni dormitorio per barboni
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Possibile che l'Italia è il paese della feccia e degli scarti della società?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni dormitorio per barboni
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Eurostar ha scritto:
Possibile che i convogli non possano essere sistemati in luoghi recintati?

se vengono abbattute le recinzioni in cemento e tagliate le reti non resta molto da fare..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni dormitorio per barboni
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:49
Messaggi: 11
Hey!

Berghè du arrabbiado gon bòvero negro ghe dormire su dreno? :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni dormitorio per barboni
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Giao Bog, bendornado! :D

Gomungue dranguilo, du non essere broblema. Broblema essere gende dibo rumeni, maghrebini e anghe gualghe livornese ghe sgambiare dreno indersidy ber albergo dei boveri. Guesdo non andare bede in baese ghe vuole dirsi givile. Zi. :?

UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni dormitorio per barboni
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
UP parla con lingua dritta :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni dormitorio per barboni
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:49
Messaggi: 11
Utente primadonna ha scritto:
Giao Bog, bendornado! :D

Massì, udende brimadonna, io dornado ...
Bogongo bovero negro sdado 1 anno in villeggidaura. Sdado moldo bene, mangiare duddi giorni e dormire in bosdo galdo. Bosdo di villeggiadura essere vigino milano, ghiamare Obera ... niende male veramende

Bog-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni dormitorio per barboni
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Grande Bogongo!

Bendornado, gugino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni dormitorio per barboni
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Capitato anche sull'IC per Napoli. Il capotreno dovette chiudere due scompartimenti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl