Beh...non è proprio così, chiunque è tenuto a fornire le proprie generalità ad un pubblico ufficiale, o ad un incaricato di pubblico servizio (651 c.p.) non è proprio a discrezione di chi subisce il controllo, se si ritiene di aver subito un torto o un abuso basta presentere querela ai sensi di uno seguenti art 7 nr4;31; 61 nr 9;323 c.p. e altri ma sono un pò più nello specifico, io penso che il più sprovveduto dei Poliziotti conosca questi art. che ne limitano il potere, credo più che altro che ci si inventi ogni volta una storia per non giustificare l' operato poichè poco gradito, e il più delle volte dovuto da qualche comportamento. Ma fa parte della nostra cultura mediocre e priva di senso civico dove si giustifica l'ingiustificabile, si garantisce tutto anche a costo di non ledere la nostra libertà, anche se questa estrema libertà va a limitare quella della collettività a più semplicemente quella di un nostro vicino. Ma si siamo Italiani e ci meritiamo di esserlo. Buonanotte
|