Qui sotto un articolo tratto dal portale "Libero":
E' uno scambio difettoso la probabile causa dell'incidente ferroviario di Bretigny-sur-Orge, a sud di Parigi, dove venerdi' sera e' deragliato un treno ad alta velocita' causando sei morti e 30 feriti, di cui otto gravi. Lo ha reso noto la societa' che gestisce le ferrovie francesi, Scnf. "Il gancio che collega due binari allo scambio si e' allentato ed e' uscito dal suo alloggiamento", ha spiegato il direttore generale della Sncf per le infrastrutture, annunciando che la compagnia ha ordinato 5.000 ispezioni su scambi simili lungo tutta la rete francese. In precedenza il ministro dei Trasporti francese, Frederic Cuvillier, aveva gia' escluso un errore del macchinista che al contrario ha lodato per "i riflessi assolutamente straordinari con cui ha attivato subito l'allarme, evitando la collisione con un treno che sopraggiungeva nella direzione opposta e che nel giro di pochi secondi avrebbe investito i vagoni deragliati". La stazione di Bretigny-sur-Orge in cui e' avvenuto l'incidente, che si trova 25 chilometri a sud della capitale, restera' chiusa per tre giorni e sono previsti ritardi e disagi per tutti i collegamenti ferroviari della regione. Il treno ad alta velocita' deragliato era l'Intercity 3657, partito da Parigi diretto a Limoges. Il convoglio era formato da 7 carrozze e 4, quelle di coda, si sono rovesciate su un lato. A bordo c'erano circa 350 persone.
Avete notato che le Ferrovie francesi non hanno nemmeno tentato di coprire il guasto o di dare la colpa al macchinista, hanno subito reso pubblica la vera causa dell'incidente, elogiato il macchinista e spiegato i primi provvedimenti presi per evitare altri incidenti dovuti alla stessa causa.
In Italia sarebbe andata allo stesso modo
