trenino ha scritto:
Mattia646 ha scritto:
La panacea di tutti i mali sarebbe un super sito internet con i dati di tutto il trasporto pubblico nazionale, con la possibilità di pianificare i viaggi!
Per un collega ieri ho dovuto pianificare un viaggio in autobus da Cornaredo (MI) ad Abbiategrasso (MI), ho dovuto consultare almeno 4 siti diversi per capire quali fossero le compagnie che fanno servizi in quella zona di Milano...

Da noi esiste già un'app per tutti gli orari di tutti i mezzi di trasporto pubblici dell’Alto Adige
http://orario.bz/index.php?id=138 
Stupendo. Una app che supporta i big data ma non "locali" diverse, la cosa è quasi buffa*. Bimbini sudtirolesi, sveglia! Se volete che i tirolesi non vi portino via TUTTO il turismo dovete darvi una mossa.
Mattia, hai mai provato ad utilizzare il motore di ricerca di
www.db.de? Da questo punto di vista sono all'avanguardia. Anni fa, per lavoro, mia moglie buttò dentro Google la ricerca "AIX Perl" perché le servivano informazioni sul supporto per il linguagigo di programmazione Perl sotto il sistema operativo AIX di IBM. Il primo link che venne proposto da Google fu quello ad una interrogazione sul sito delle DB per il viaggio da Aix en Provence a Perl, una cittadina tedesca vicino a Shengen (Lussemburgo, raggiungibile con una passeggiata), se non ricordo male c'erano anche gli autobus e sicuramente l'indicazione di un tratto di strada a piedi...
*Tecnicamente il lavoro di incrociare dati sugli orari da fonti diverse e dati geografici è non banale e "innovativo", scrivere i file STATICI con i messaggi nelle varie lingue è una cosa consolidata da almeno un decennio, se non oltre. Da studente trasformai in questo modo un programma molto usato dai colleghi studenti...