Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 9:09
Messaggi: 645
Località: FRIULI
:D
un saluto a tutti forse il prossimo anno 2015 portera' il pensionamento delle famose elettromotrici polacche del parco macchine slovene SZ 315 'gomulke'come si vede dalla foto ripresa nelle officine ferroviarie di Moste di Lubjana questa e' l'ultima unita' sz 315 a fare la revisione conludendo gradualmente il servizio svolto di queste elettromotrici.
In slovenja sono ancora in funzione oggi tra Lubiana e Zidani-Most-jesenice 6 complessi di queste elletromotrici....e per chi le vuole fotografare gli posso scrivere quando sono in servizio
attualmente vengono usate come 'treni rinforzo'nelle ore di punta.Ancora oggi il servizio sulle 'gomulke'' e sui diesel viene svolto da un macchinista e un'aiutante chiamato ''pomocnik'' ....il servizio ricordiamo in slovenja e' svolto ad agente unico.Ora un piccolo angolo storico dedicato alle gomulke quando arrivavano fino a Trieste centrale durante la yugoslavja anche dopo in Slovenja per un periodo- tornando indietro con gli anni quando la gomulka da lubjana arrivava alla stazione di confine di sezana i due macchinisti venivano cambiati e alla stazione di villa opicina saliva il pilota delle fs i turni svolto dalle elletomotrici polacche si svolgeva cosi'... anno 1993 ci troviamo sul 1° binario e il materiale giunto da Sezana come tr. 464 e che di li a poco era ripartirtito come 463; si tratta di un complesso R+M+M+R B 311 + B 315 costruito in Polonia e di conseguenza conosciuto come "Gomulka" ... dopo le 14 giungeva da Trieste il 465, una Gomulka scesa al mattino, e poco dopo ripartiva verso est.Alle 16 invece era la volta del 466, sempre Gomulka, per Trieste.
Ore 19, giungeva da Sezana la Gomulka del 468, i cui (pressochè) unici viaggiatori erano il personale della Delegazione Jz del turno di notte ( 12 ore sino alle 07 del mattino successivo). Pochi minuti e giungeva da Trieste il 467 (risalita del 466). Il materiale ex 468 veneniva agganciato in coda fuori servizio. Il materiale di questa serie era dotato di aggancio automatico integrale, che però non doveva essere una grande meraviglia della tecnica dato dopo l'unione dei due treni gli accoppiamenti venivano tenuti serrati con una morsa -
Auguro alle Gomulke ancora lunga vita fino alla sospirata pensione-
il mio sito web con foto da villa opicina slovenja croazia . :mrgreen:
http://trainpagesofluca.net/
ciao meh 362


Allegati:
Commento file: in mezzo alla neve
IMG_65610025255529.jpeg
IMG_65610025255529.jpeg [ 69.03 KiB | Osservato 9423 volte ]
Commento file: tempi passati
181307_3660682967275_1580714757_2706135_1106172545_n.jpg
181307_3660682967275_1580714757_2706135_1106172545_n.jpg [ 44.97 KiB | Osservato 9423 volte ]
Commento file: un grazie per le foto a EuroCityCaRD
l'ultima unita' in revisione

gomulka.jpg
gomulka.jpg [ 83.04 KiB | Osservato 9423 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Che ricordi, oltre 20 anni fa, quando arrivando a Trieste le vedevi sempre sugli ultimi binari (8 e 9, quelli più corti)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Che peccato, un altro pezzo della nostra storia se ne va !
Ci ho viaggiato da Trieste a Villa Opicina 20/30 anni fa ... ricordo lo stress dei nostri agenti di frontiera, presenti sul treno ... nonostante continuassi a ripetere che scendevo in territorio italiano ...

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 17:59 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 7:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
centu ha scritto:
pensate un pò...ai tempi della Jugoslavia e della cortina di ferro queste macchine arrivavano regolarmente a trieste..ora con le frontiere aperte non più.
ringraziamo la burocrazia di TI, RFI o come la vogliamo chiamare...

L'ho sentita trasformare in "penitalia": puoi sbizzarriti quanto vuoi: in questi casi la volgarità non è mai troppa :wink:

Per MEH: io mi ricordo di queste elettromotrici anche a 3 soli elementi e con pantografi simmetrici. Ricordo male, sono state ammodernate o erano di un'altra serie?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Le macchine non c'entrano con le frontiere e la politica... quelle sono cose da... uomini. Cmq senza attrezzature SCMT e simili non sarebbero andate oltre Villa Opicina. E montargliele sarebbe stato inopportuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 17:49 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 7:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Mi sono sempre piaciute queste macchine che, tuttavia, non ho mai visto dal vivo.
Peccato che vengano radiate, ma anche gli sloveni hanno diritto a rinnovare il parco mezzi…. :D

Quanto alla questione dei collegamenti, credo che la situazione sia piuttosto complessa.
Come ha detto anche MEH362 i servizi su Trieste nei primi anni ’90 non erano molto frequentati. Quindi a monte c’è certamente un problema di minore appetibilità del mezzo ferroviario in quelle zone. Per contro, quando andai a Trieste nel 2001 vidi molti autobus di linea provenienti da Zagabria, Sarajevo, ecc, tutti strapieni.
A ciò si è aggiunta la sciagurata politica di Trenitalia degli ultimi anni di scoraggiare le relazioni internazionali. E’ un dato di fatto: il Tenda è moribondo, Tarvisio è intervenuta MICOTRA, i treni corridoio sono morti (forse ci penserà la SAD nel 2015), per il Brennero il salvagente si chiama OBB-LE NORD. Rimangono Modane (ma lì c’è il TGV) e Chiasso…..
Stupidaggini burocratiche e tecniche (lateralizzazioni), riduzione dei costi, politiche TAV-centriche, stanno scoraggiando queste relazioni e, ovviamente, quella sul confine orientale è ormai un lontano ricordo.
Questo accade per lo più in Italia e in Francia, dove impera la lobby TAV-centrica :( , mentre nei Paesi dell'Europa centrale le relazioni internazionali sono sempre molto in voga.
Comunque, qualche progetto per una riapertura della Transalpina c’è e se ne era parlato qui viewtopic.php?f=6&t=77530

Tornando alle gomulka, versante modellistico mi pare di ricordare che MEH 362 avesse postato foto di modelli autocostruiti, perché non c’è nulla di commerciale….
Eppure, secondo me, se proposte avrebbero successo, perché molto diffuse anche in altri Stati (Polonia su tutte). Forse ci penserà ACME?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 9:09
Messaggi: 645
Località: FRIULI
:D
Saluti ecco come chiesto da qualcuno la storia in versione ridotta delle SZ 315 ......
dopo l'indipendenza della Slovenja le unita'della serie sz 315 erano rimaste 30 unita' 13 formate da tre binate con la piu' vecchia esistente numerata oo3 17 a quattro binate della serie attuale 200 appartenevano alle SZ v. Negli anni dal 2000 al 2004 CON l'arrivo delle nuove elletromotrici sz 312 Siemens tipo Desiro e' incominciato il declino delle gomulke con 11 sono state demolite 10 vendute in Italia, due erano proprieta' delle ferrovie croate erano rimaste attive quindi 9.
Dopo il passato torniamo al presente le unita' rimaste sono 6 e sono stati fatti questi lavori di
'revamping'Nelle officine ferroviarie di Moste lubjana dove si avviene gran parte la revisione del materiale rotabile sloveno tra cui i convogli a motore elettrico di tipo 311/315 che nel gergo ferroviario si chiamano "Gomulka". Nel 2011 hanno ricevuto un totale revamping con una grande riparazione e revisione.
All'esterno, e'stato ristrutturato la lamiera e le porte d’ingresso, mentre all’interno e'stato eseguito
• verniciatura degli interni e della cabina di guida
• ristrutturazione di tutti i bagni,
• installazione di cesti per la spazzatura nei corridoi e
• sostituzione dei coprisedili,
• riadattamento dell’illuminazione della cabina di guida con LED.
Nel 2012 e'stata sostituita la vecchia illuminazione nel vano passeggeri con l’illuminazione a LED,
• e' stato installato un ulteriore interruttore del freno elettro-pneumatico e
• e'stato applicato il rivestimento anti-graffiti sulla parte esterna.
per adesso e' tutto un grosso saluto a tutti
l mio sito web con foto da villa opicina slovenja croazia . :mrgreen:
http://trainpagesofluca.net/
ciao meh 362


Allegati:
Commento file: il mio modello
mode gom.JPG
mode gom.JPG [ 110.43 KiB | Osservato 9074 volte ]
Commento file: un gomulka in servizio attuale
gom 2.jpg
gom 2.jpg [ 170.17 KiB | Osservato 9074 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Grazie MEH.
Il modello della Gomulka nella foto è meraviglioso!!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
Belle foto e notizie interessanti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA FINE DELLE ELETTROMOTRICI 'GOMULKE'......SZ 315...
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 9:09
Messaggi: 645
Località: FRIULI
:D
ciao una bella foto con la gomulka invernale ......meh 362 :mrgreen:


Allegati:
carte 012.jpg
carte 012.jpg [ 69.03 KiB | Osservato 9014 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl