Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AFFIDABILITA' D445 TREVISO...
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
anche oggi 02/04/08 e mi sembra accada da qualche tempo ...un d445 terza serie è stato tagliato e scartato da un convoglio navetta in partenza di primo mattino dalla stazione di bassano del grappa e parcheggiato in un binario defilato,zona ex rimessa.
(penso abbia chiesto riserva)
alle 12:20 era ancora li pulito e lucente ma tristemente senza il suo convoglio,altro motivo non aveva per essere in sosta.
qualcuno mi sa delucidare sui problemi che affliggono tali locomotive
negli ultimi anni oltre i vari incendi...
sono le più moderne e recenti locomotive diesel da treno ,ma non ricordo di aver mai visto negli anni le sorelle minori d 345 in queste situazioni!
grazie in anticipo per le delucidazioni...

roberto

FRECCIADELLAVALSUGANA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 6:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Saranno anche le più recenti ma penso siano alla frutta ormai. Ci sono salito l'ultima volta un anno e 4 mesi fa, su un Treviso-Belluno via Feltre. Non ricordo partenze e, a dire il vero, neanche velocità di marcia, più lente di quelle.
D'altronde se varie relazioni prima espletate con 445 ora le fanno col Minuetto o triple/quadruple/sestuple di 668...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
SIGNOR MODERATORE SALVE ...PIACERE ROBERTO FRECCIADELLAVALSUGANA

ho notato anch'io che questi d445 sono fiacchi ,non hanno più l'accelerazione di un tempo magari sono lucidi a livello estetico ma il loro
motore canta poco...
certo a bassano siamo fortunati finalmente si sfrutta maggiormente la trazione elettrica sulla bassano-venezia e grazie alla provincia autonoma di trento verso trento i minuetto la fanno quasi da padroni anche in doppia trazione
verso padova e venezia "quando previsto" ci si può affdare a volte ai minuetto
altimenti i servizi farebbero pena perchè anche le aln 6681200 non rimotorizzate non è che siano in condizioni eccellenti ...povera trazione diesel veneta...
aln 668 costruite nel 1979 ormai con trent'anni di servizio ,d445 del 1986 o precedenti con 20 anni di servizio...macchine valide ma gli anni passano...e se la manutenzione è com'è poco si può pretendere senza contare cosa costa in macchinisti mettere in linea quaterne di 668
speriamo in future nuove idee


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Appunto, speriamo in nuove idee.
Che dovrebbero essere una nuova macchina diesel da treno.
Come già detto, i 445 sono alla frutta, quindi qualcosa di nuova bisogna trovarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
ho letto da qualche parte che le ferrovie tedesche DB hanno avviato una gara per la fornitura di locomotive diesel da treno ,che andranno a sostituire gradualmente le varie br 215/216/218 ecc....le loro diesel unificate
attualmente in servizio da molti anni .
fra le caratteristiche spiccava la certificazione per la circolabilità in italia...
quindi ...sfrutteremo il loro progetto a questo punto...
non penso e spero che trenitalia non acquisti le occhialute ceche d753...ecc
rimotorizzate...il progetto delle d343 da rimotorizzare con motori caterpillar...?
rimotorizziamo i d445 con un bel caterpilar euro 5 e magari con una potenza + elevata...

D445 1086 R....tanto la R a treviso va di moda....vedi ALn 668 1200 R


Ultima modifica di FRECCIADELLAVALSUGANA il venerdì 11 aprile 2008, 13:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Freccia, nel tuo intervento c'è una notizia molto interessante: se è vero che nel capitolato d'appalto delle DB per le loco diesel c'è la circolabilità in Italia allora vuol dire che hanno veramente intenzione di partecipare alle gare per il TPL su ferro qui da noi. Riesci per caso a ritrovare la notizia completa e a girarmela o a darmi il link se è in rete? Ciao e grazie, Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
salve ...vedrò di ricercare la notizia...non ricordo se proviene dalla concorrenza...sono un grande appassionato della trazione diesel tedesca
e girando per i vari siti ricordo di averlo letto poco tempo fa da qualche parte incrociamo le dita....
buona giornata...vedrò di essere il più rapido possibile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Grazie, ma non è che devi "scapicollarti" per me, non è che mi serve in tempo reale. Se nei prossimi giorni ce la fai va più che bene!!

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
SIGNOR MODERATORE SALVE ...PIACERE ROBERTO FRECCIADELLAVALSUGANA
ciao Roberto "Freccia", piacere di leggerti, però io mi chiamo Carlo, non "moderatore". questo è soltanto un "plus" concessomi dall'editore per eliminare i post doppi, lo spam, e ridimensionare qualche importuno. Sono il primo a non moderarsi coi toni, a volte :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
Ciao non avevo dubbi che il tuo nome fosse Carlo ...volevo accentuare il tuo ruolo nel forum 8) ,visto che a volte ci sono i moderatori abusivi che predicano a destra e a manca ... :twisted:
dovrebbe essere un forum sciolto ed amichevole ed invece i precisini o
impiccioni ci sono sempre ...

vabene l'importante è che ci sia ricchezza nei contenuti e un buon moderatore che faccia da giudice di pace... :shock:

meditate gente meditate :idea:

ciaooo a tutti...belli e brutti... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Le 445 quando escono dalle RG montano un motore nuovo quindi le loro prestazioni sono equiparabili al loro ingresso in linea.. le loro partenze "lente" sono caratteristiche della macchina, dovute alla elettronica installata.. e le velocità sono subordinate ai limiti di linea e all'orario.. per quanto riguarda la loro affidabilità bisogna dire che sono macchine molto più complesse delle sorelline 345 e quindi con più variabili, i guasti quindi possono essere molteplici.. per il futuro invece Trenitalia non acquisterà locomotive diesel ma si proseguirà con la filosofia di accoppiare più complessi di minuetto.. del resto le risorse economiche sono molto risicate e spesso si fanno le nozze con i fichi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
franco.tanel ha scritto:
Grazie, ma non è che devi "scapicollarti" per me, non è che mi serve in tempo reale. Se nei prossimi giorni ce la fai va più che bene!!

Franco



nuove locomotive DB
La Ferrovia Tedesca (DB) ha bandito una gara per
l'acquisto di 155 locomotive Diesel da treno
(con opzione per ulteriori 70) che permetteranno
l'accantonamento di molte locomotive di costruzione
ormai quarantennale .
Tra i requisiti richiesti spiccano la potenza di 1750 kw
,una forza di trazione massima di 270 KN e l'omologazione
per l'uso anche in Italia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Se i mezzi di trazione hanno problemi ultimamente significa che qualcosa, o meglio qualcuno è cambiato. Semplicemente le maestranze esperte hanno finito il superbonus e sono in pensione e non sono state rimpiazzate da nessuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
penso che sia così ma anche che ogni 3 pensionati vengano assunti 2 giovanotti.. inoltre nella zona di treviso le macchine sono molto stressate.. una volta effettuavano più sosta nei depositi perchè ve ne erano di più come numero ed avevano una percorrenza leggermente minore..(ricordate la partenza della 1150, 1094, 1113, 1035, un'altra che ora non ricordo.. più la 1086 a fuoco..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
e magari avevano un pò meno corse da espletare...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl