Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
E' molto peggio.... il D.343 sarà davanti alla locomotiva a vapore .... consigliate foto di fianco e cancellazione con fotoritocco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 14:08
Messaggi: 189
>Mi è sembrato di capire che....

.... non sarà così :D :cry:

La composizione avrà la D.343 di La Spezia in testa e la 740 dietro, sia all'andata che al ritorno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Speriamo, se non ci attaccano delle enormi lanterne magari qualche foto si salva prendendolo di coda. Da fermo, perchè in movimento il fumo tradisce....
Per chi vuole visitarlo, il museo dei trasporti di Breil sarà straordinariamente aperto sabato 21 e domenica 22.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Proprio vero, una volta toccato il fondo non ci resta che scavare :?

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Domenica 22 Novembre partenza ore 9.23 Ventimiglia , arrivo previsto Cuneo ore 12.25.
Ritorno partenza Cuneo ore 14.25 , arrivo Ventimiglia ore 18.31 .

Il materiale arriverà a Ventimiglia Sabato 21 alle ore 15.30 , con partenza da La Spezia ore 6.15

Il treno sarà composto dalla Gr.740 e da una macchina diesel ( forse la D 343 appena restaurata ) e da vetture Corbellini .

Il diesel sarà in testa perchè sulla linea del Tenda non è ammessa la spinta in coda ed inoltre non è possibile posizionare la vaporiera davanti al diesel , perchè il fumo nelle gallerie rischia di far scattare il sistema anti incendio della macchina se posta dietro .

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
andreachef ha scritto:
Il diesel sarà in testa perchè sulla linea del Tenda non è ammessa la spinta in coda.

Ciao, da dove proviene questa informazione ?
Te lo chiedeo perchè su altro forum dicono che non risulta sulle disposizioni ufficiali, ed inoltre treni con locomotiva in spinta ne passano tutti i giorni, e treni con locomotive in testa e in coda ne sono stati fatti diversi in passato, a partire da quello inaugurale.
Grazie, ciao.
alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
in effetti ragionando hai ragione , basti pensare ai treni navetta ...

Così mi è stato riferito da persone interessate all'organizzazione e confermato anche da un ferroviere , ma potrebbe essere un grosso malinteso generale , quindi...

Di sicuro sò che il diesel avrebbe problemi con i fumi della vaporiera : scatterebbe l'antincendio .

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Azzardo: forse il problema è che scatta l'antincendio del diesel anche se sta in coda al treno. Quindi deve stare davanti alla vaporiera.
A dire il vero, una soluzione ci sarebbe: doppia trazione a vapore! :D

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Una piacevole novità a corollario della manifestazione, in stazione a Breil sur Roya:

Domenica mattina l'Ecomuseo riceverà la composizione X-2215-XR6144-XR2217 pellicolata "Train de Merveilles", e il Conseil Regional PACA presenterà una nuova AGC battezzata "Argentera" e "Monviso" in onore dell'amicizia franco-italiana.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Un'altra piccola chicca che si aggiunge alla manifestazione .
Peccato che chi sarà sul terno non avrà l'opportunità di vederle bene, dato il tempo ridotto della sosta all'andata , mentre al ritorno sarà già buoi...
Spero in tante foto da parte di appassionati!!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Non c'è fretta: "riceverà" vuol dire che il "Train de Merveilles " da domenica diventa parte integrante del museo, quindi potrete vederlo quando volete (anche in inverno a museo chiuso, sarà ben esposto).
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Visto il treno (e seguito via strada) fino a Cuneo.

Che porcata han fatto a Breil... fanno passare la voglia di andare anche a vederli.

Poi il ritorno con non so quanto ritardo, più di un'ora garantito.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
Che porcata han fatto a Breil... fanno passare la voglia di andare anche a vederli.


Ma secondo te perchè lo hanno fatto ?
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Non occorre essere dei geni per capirlo, le disposizioni della linea prevedono che la doppia trazione sia in testa, ma se avessero mandato la diesel di scorta a distanza forse era meglio.

Poi potevano eventualmente mantenerla in coda in deroga al regolamento, come hanno fatto passare in deroga la caffettiera in stazione a Sanremo (che non prevede passaggi di vaporiere attive causa impianto antincendio).

Qualcuno mi dirà: la diesel in coda, con i fumi nelle gallerie avrebbe avuto problemi con l'antincendio di bordo... ecco perchè mandarla a distanza rispondo.

Cos'è, hanno paura per le prestazioni della 740? allora mandiamone su una doppia e fine del discorso. Non penso fosse troppo complicato.

Ripeto: molta gente che era presente a Breil, visto quello che hanno fatto, ne han detto di tutti i colori (e non sono frasi ripetibili senza offendere il comune senso del pudore) poi si sono lamentati anche del fatto che la manifestazione non è stata pubblicizzata quasi niente in provincia di Cuneo per esempio. Testimonianze a caldo prese sul posto personalmente.

Cordialmente, Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova associazione Nizza-Cuneo-Ventimiglia
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Danilo
tutte le tue osservazioni sono pienamente condivisibili.

Ma bisogna anche tenere presente che ci sono stati tanti fattori per cui è stato fatto così e no diversamente , primo di tutti l'aspetto economico .
La burocrazia poi non ha certo aiutato ,anzi ...
Cita:
Non occorre essere dei geni per capirlo, le disposizioni della linea prevedono che la doppia trazione sia in testa,


questo è da verificare , perchè fino a Breil siamo andati con la doppia simmetrica , mentre il viaggio di ritorno è stato effettuato interamente con la vaporiera in testa ed il diesel in spinta

Cita:
Qualcuno mi dirà: la diesel in coda, con i fumi nelle gallerie avrebbe avuto problemi con l'antincendio di bordo

sembra che sia stata una scelta tecnica : i fumi aspirati dal diesel nelle gallerie più lunghe in salita avrebbero potuto causarne lo spegnimento ,mentre il ritorno la vaporiera ne produceva meno per via della discesa

Cita:
ma se avessero mandato la diesel di scorta a distanza forse era meglio.

questo avrebbe voluto dire un'altra traccia oraria, cioè un altro costo .

Cita:
Poi potevano eventualmente mantenerla in coda in deroga al regolamento, come hanno fatto passare in deroga la caffettiera in stazione a Sanremo (che non prevede passaggi di vaporiere attive causa impianto antincendio).


vero, però si è dovuto chiedere la presenza dei vigili del fuoco , quindi non è una "deroga " ma si è trovato una soluzione pratica.

Cita:
Cos'è, hanno paura per le prestazioni della 740? allora mandiamone su una doppia e fine del discorso. Non penso fosse troppo complicato.

vero, però ritorniamo nuovamente all'aspetto economico .
....ti dico solo 30.000 , vedi tu ...


In futuro speriamo tutti che si possa fare meglio , intanto erano 10 anni che un treno a vapore non arrivava a Ventimiglia e percorreva la linea del Tenda , quindi per adesso ...non sputiamo nel piatto dove abbiamo mangiato.
C'è stato parecchio entusiasmo e adesso l'intenzione è quella di mantenere viva l'attenzione sulla linea e di continuare a proporre manifestazioni in futuro .

...intanto a Ventimiglia è nata un'associazione , perchè non ti iscrivi ? :wink:

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl