Oggi è martedì 23 settembre 2025, 6:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 434 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
chiacchiere da bar, ma ho sentito parecchie persone che esprimevano il parere di dismettere
la tranvia Trieste/Opicina. a Trieste siamo tutti legatissimi a questo tram, e fino ad ora le voci contrarie erano pochissime, ora però, probabilmente causa la crisi, mi sembra ci sia una inversione di tendenza. certo i soldi da spendere per mantenerlo in vita son tanti.......ma speriamo che rimanga. è uno dei simboli della nostra città.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Cavoli, ero a Trieste proprio i giorni dello svio e seguenti. Ero rimasto alle notizie da me riportate, lette sul Piccolo i giorni successivi. Stando così la faccenda è davvero molto più preoccupante. Come sempre accade in queste circostanze speriamo che ci siano sviluppi positivi. Grazie per l'aggiornamento! Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
loco 626 ha scritto:
chiacchiere da bar, ma ho sentito parecchie persone che esprimevano il parere di dismettere
la tranvia Trieste/Opicina. a Trieste siamo tutti legatissimi a questo tram, e fino ad ora le voci contrarie erano pochissime, ora però, probabilmente causa la crisi, mi sembra ci sia una inversione di tendenza. certo i soldi da spendere per mantenerlo in vita son tanti.......ma speriamo che rimanga. è uno dei simboli della nostra città.

Ma guarda che roba! Proprio al fine di far fronte alla maledetta crisi che si dovrebbe sentire un parere favorevole ad un mezzo pubblico piuttosto che alla propria auto: ci vuole un'alternativa più economica. NO! COSTA TROPPO RIPARARE IL TRAM. Meglio spendere nell'assurda benzina o diesel che sia, nelle officine, nei parcheggi, nelle autostrade... quello non costa. Alla domenica si viaggia per Trieste, da Santa Croce a Servola, per quattro ore a poco più di un euro! Ma no cazzo, io alla macchina non ci rinuncio, alla faccia della crisi! A 20 EURO AL LITRO!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Se è vero che ci sono le "chiacchere da bar" è anche vero che c'è un fortissimo movimento d'opinione che il tram continua a sostenerlo. Inoltre, per dire qualcosa di positivo, c'è una forte volontà da parte del Comune (espressa sì da un politico, per cui per principio poco affidabile, ma in questo caso un pò più serio degli altri) di mantenere il tram, senza se e senza ma ( "il tram non chiuderà mai" ha sentenziato l'assessore competente per la mobilità). C'è inoltre una parte non piccola del rione di Scorcola che se non ha il tram si muove molto poco... :wink:

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1378
Località: Friuli Venezia Giulia
A tram di Opicina ci tengo, ma non posso far a meno di far notare che la vettura deragliata, ultima corsa partita da centro alle ore 20.10, portava solo UN passeggero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
Dm ha scritto:
A tram di Opicina ci tengo, ma non posso far a meno di far notare che la vettura deragliata, ultima corsa partita da centro alle ore 20.10, portava solo UN passeggero.

ecco questa è una delle tante chiacchiere che si sentono in giro :( non pensate che a Trieste ci siano solo persone amanti del tram. la crisi si fa sentire per tutti, ci son problemi molto più importanti, (lavoro in primis.............ecc.ecc.). per quanto riguarda quello che dicono i politicanti, suvvia lasciamo perdere, basta vedere come hanno lasciato allo sbando il castello di Miramare e relativo parco :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Cita:
non posso far a meno di far notare che la vettura deragliata, ultima corsa partita da centro alle ore 20.10, portava solo UN passeggero.


Verissimo. Ma in un anno di passeggeri ne ha portati 700 mila. Se sono molti o pochi per un tram non so.



Cita:
ci son problemi molto più importanti, (lavoro in primis......


Vero anche questo, ma Trieste non doveva essere "città turistica", foriera di posti di lavoro?

Il risultati sono tram fermo e parco di Miramare ridotto come si è visto. Chi ha governato e chi governa li abbiamo messi noi.

Domanda: chi è il fesso? Noi che li abbiamo votati o loro che siedono sullo scranno a pagamento (nostro)?

A voi la risposta.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2775
Località: Legnano (MI)
Il mezzo di trasporto pubblico in tempi di crisi dovrebbe essere incentivato...non denigrato...che poi sull'ultima corsa ci fosse una sola persona...può anche succedere, 700.000 persone all'anno per un tram come quello di Opicina non è nemmeno così poco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
no Mattia, nessuno lo denigra il tram. come ho scritto è una delle poche cose che abbiamo ancora, con i castelli di S.Giusto e Miramare, da mostrare ai turisti.
il fatto è, che adesso che il tram è fermo, c'è un sevizio sostitutivo di bus, più veloce e molto molto meno costoso, cosa che di questi tempi fa la differenza :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2775
Località: Legnano (MI)
Il che però farebbe paura se qualcuno dell'amministrazione comunale lo notasse, visti i tempi si taglia dove si può...e pure dove non si dovrebbe... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1378
Località: Friuli Venezia Giulia
loco 626 ha scritto:
Dm ha scritto:
A tram di Opicina ci tengo, ma non posso far a meno di far notare che la vettura deragliata, ultima corsa partita da centro alle ore 20.10, portava solo UN passeggero.

ecco questa è una delle tante chiacchiere che si sentono in giro :( non pensate che a Trieste ci siano solo persone amanti del tram. la crisi si fa sentire per tutti, ci son problemi molto più importanti, (lavoro in primis.............ecc.ecc.). per quanto riguarda quello che dicono i politicanti, suvvia lasciamo perdere, basta vedere come hanno lasciato allo sbando il castello di Miramare e relativo parco :( :(


Scusami, ma quanto ho scritto non mi sembra una chiacchera che si sente in giro, sul quel tram alle 20 e 30 si sera c'era realmente un solo passeggero :shock: con tanto di nome e cognome ed intervista sul "Il Piccolo"

Non spennatemi, ma come fanno a sapere che il tram porta 700.000 passeggeri all'anno, visto che molti ultenti hanno l'abbonamento e non timbrano il biglietto ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Perchè dovremmo spennarti? :wink: cerchiamo di affrontare la vicenda del tram in modo pacato e razionale, tutte le opinioni fin qui espresse sono razionali, compresa la tua....

Presumo che TT o qualcun altro abbia fatto dei conteggi"fisici" a campione in vari periodi dell'anno. Ricordo anni fa, c' era ancora l'ACT, gli addetti contavano fisicamente sul bus (linea 1, linea 19), distribuendo in salita e in discesa dei biglietti e conteggiando volta per volta. Forse hanno fatto lo stesso per il tram....

Per quanto riguarda la "preferenza" del bus sul tram per andare ad Opicina, due speranzose osservazioni: la prima è che la chiusura fatta nel 2003, durata un anno e mezzo con servizi sostitutivi di bus e taxi, non ha inficiato la riapertura del tram; per quanto riguarda adesso..c'è la prima lamentela sul "Piccolo" di oggi sul raggiungere Opicina in Bus (anche se focalizzato sulla 4) :lol: .

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Dm ha scritto:
loco 626 ha scritto:
Dm ha scritto:
A tram di Opicina ci tengo, ma non posso far a meno di far notare che la vettura deragliata, ultima corsa partita da centro alle ore 20.10, portava solo UN passeggero.

ecco questa è una delle tante chiacchiere che si sentono in giro :( non pensate che a Trieste ci siano solo persone amanti del tram. la crisi si fa sentire per tutti, ci son problemi molto più importanti, (lavoro in primis.............ecc.ecc.). per quanto riguarda quello che dicono i politicanti, suvvia lasciamo perdere, basta vedere come hanno lasciato allo sbando il castello di Miramare e relativo parco :( :(


Scusami, ma quanto ho scritto non mi sembra una chiacchera che si sente in giro, sul quel tram alle 20 e 30 si sera c'era realmente un solo passeggero :shock: con tanto di nome e cognome ed intervista sul "Il Piccolo"

Non spennatemi, ma come fanno a sapere che il tram porta 700.000 passeggeri all'anno, visto che molti ultenti hanno l'abbonamento e non timbrano il biglietto ??


Va bene, la corsa delle 20.30 trasporta UN passeggero. E allora? Aboliamo TUTTE le corse anche quelle in fascia pendolare piene di studenti e lavoratori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1378
Località: Friuli Venezia Giulia
Volano le penne :wink: :wink: :wink:


Ultima modifica di Dm il mercoledì 26 settembre 2012, 19:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
Dm ha scritto:
Scusami, ma quanto ho scritto non mi sembra una chiacchera che si sente in giro, sul quel tram alle 20 e 30 si sera c'era realmente un solo passeggero :shock: con tanto di nome e cognome ed intervista sul "Il Piccolo"

sicuramente non mi sono spiegato bene. certo che c'era solo un passeggero, ma è appunto questo che fa dire alla gente...........che per quello che serve, il tram costa troppo.
spero di essermi spiegato, ed inoltre questo non è assolutamente, come ho gia scritto, il mio pensiero.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 434 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl