Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 6:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Rimanendo in tema di Sistemi Territoriali, qualche settimana fa ho visto a Mestre una coppia di 663 nella nuova livrea bianco-blu. Bene, le pellicole erano solo sulle fiancate, mentre il frontale era verniciato, peraltro in una tonalità di blu nettamente diversa da qulla delle pellicole; inoltre gli interni (tendine incluse) non sono stati toccati, quindi restano in arancio "old-MDVC" che cozza paurosamente con l'esterno.

Pezo 'l tacon del sbrego.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Due foto dell'ETR 340 001 a Chiasso ieri.

Le casse sono numerate, da quella in primo piano: 342, 343, 344, 341. Ovviamente non è lo stessoc riterio suato per i Pendolini, nel qual caso avrebebro usato 340.201, 340.301 eccetera.

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Grazie per le foto.

Ora voglio vedere la De 424 che li rimorchia a piove :) :) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Belli, peccato che Sistemi territoriali non abbia un metro di linea elettrificata! Ma come gestisce i soldi la Regione Veneto???
Ciao, G,.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Ottima domanda :lol:
Comunque il tratto iniziale della FAM, tra Mestre e Mira, è già dotato di pali e mensole... "basterebbe" posare la catenaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Scusatemi ma siete fuori strada: dove sta scritto che ST deve usare i Flirt elettrici solo sulla sua rete sociale? Non è certo per fare solo il tratto fino a Mira.... ST è la compagnia di trasporto della Regione Veneto e come tale ha in programma di estendere i suoi servizi anche su altre relazioni; vedrete che in futuro il modello sarà quello di una flotta di treni acquistati dalla Regione e messi a disposizione dei gestori del servizio....

Non siamo troppo precipitosi please...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Infatti... non l'ho scritto sopra perché sto cercando la fonte, ma da qualche parte ho letto che intendono impiegarli anche tra Venezia e Padova.

663 ST oggi a Mestre. Chiedo perdono per l'immonda qualità della foto, ma l'ho fatta veramente al volo, da qualche binario di distanza :D
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Una livrea molto mimetica rispetto al paesaggio urbano o semi-urbano del Veneto... sarà per ingannare i comitati anti-treno?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
andicoc ha scritto:
Una livrea molto mimetica rispetto al paesaggio urbano o semi-urbano del Veneto... sarà per ingannare i comitati anti-treno?


Quando hanno acquistato i GTW si sono resi conto che la livrea precedente era difficilmente adattabile. Partendo dai colori della livrea originaria hanno prima pensato una livrea blu tormentatissima (forse la trovate su webarchive.org cercando i vecchi siti della ST) e poi sono approdati a questa che prevede il logo ST in bianco su un blu uniforme (forse più vicino al bianco blu storico che al blu crema con filini rossi della precedente livrea). Tale livrea è stata successivamente trasferita alle automotrici già presenti nel parco.

Quanto al materiale elettrico, Franco ha già fatto notare quale dovrebbe diventare il nuovo ruolo di ST, dall'altra per l'elettrificazione fino a Mira-Buse manca solo la catenaria - tutto il resto è pronto compreso il portale di termine poco oltre la stazione di Mira-Buse, che ovviamente verrà installata subito prima di metterla in tensione, non si lascia rame incustodito in giro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Però la vecchia livrea SV/FAM sugli Stadler della FUC sta benissimo, elegante e semplice, senza accrocchi di linee e sgorbi......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Paolini.Stefano ha scritto:
Però la vecchia livrea SV/FAM sugli Stadler della FUC sta benissimo, elegante e semplice, senza accrocchi di linee e sgorbi......


Mica tanto benissimo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Cioè, così non va bene?

http://www.photorail.com/public/2912200 ... toluce.jpg

Meglio questa?

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... =153&pos=0

I gusti son gusti, ma...... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Per mantenere il tricolore hanno spostato la fascia rossa, cosa che le da tutt'un altro "significato" ed hanno inserito un po' troppe spezzate, cosa peraltro inevitabile dato che la linea dei finestrini non è uniforme lungo il rotabile. Abbiamo quindi una greca asimmetrica nella parte inferiore (guardando la porta d'accesso) che non è proprio il massimo dell'eleganza cui si aggiunge, per "migliorare" l'insieme la linea rossa spostata in alto con uno zig zag a folgore per nulla armonico.

Graficamente molto più elegante il gioco col logo sociale fatto dai grafici che hanno lavorato per ST. Probabilmente anche più comodo per la pellicolatura.

E sia chiaro, io adoro le automotrici in blu e crema col filino rosso, ricordano il Rheingold d'anteguerra...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
:cry: :cry: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
8) 8) :? :( :oops: :oops: 8) :evil: :cry: :lol: :oops: :arrow: :D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl