Oggi è martedì 23 settembre 2025, 6:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 434 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Iniziati i lavori sulla funicolare e sulla linea nel tratto incriminato dal deragliamento....direi quasi nel rispetto delle date previste nel comunicato del Comune...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
Bene!!!!!
Alla faccia di tutti i "gufi" che lo davano per spacciato! (anche in questo tread).
Ciao
AL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2775
Località: Legnano (MI)
Ottima notizia!!! W il tram! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
ultime notizie dall'emittente locale Telequattro. presenti ad una trasmissione i diretti responsabili, direttore e vice, hanno affermato che la trenovia n°2 riprenderà il servizio a marzo/aprile del prossimo anno :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2775
Località: Legnano (MI)
Bellissima notizia!!!
Allora i telegiornali ne danno anche qualcuna buona ogni tanto! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
Nota molto personale:mentre la notizia che la trenovia sarà sicuramente ripristinata, è stata data con molta enfasi; per i tempi del ritorno in funzione, marzo/aprile, mi sono sembrati un poco "titubanti". ripeto è solamente una mia impressione, spero di sbagliarmi............... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2775
Località: Legnano (MI)
Magari la tua è davvero un'impressione, oppure staranno aspettando qualche finanziamento... :wink:
Chiaramente possiamo solo ipotizzare, ma già la notizia della riapertura mi felicita!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
1 giugno 2013 tutto fermo

non ci sono soldi :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Io farei una cosa: demoliamo tutto! Scuole, ospedali, ferrovie... L'importante è che il 2 per mille della dichiarazione dei redditi vada ai partiti. Mica vogliamo far scomparire la democrazia?
Che li fulminasse...
Scusate lo sfogo, ma stiamo gettando a mare tutto quello che abbiamo mentre "qualcuno" continua ad ingrassare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
3 giugno: i soldi ci sono. Lo ha detto il sindaco sul giornale locale di ieri. A settimane parte l'iter per la risistemazione delle tratte di binario da sostituire. Si veda il sito del "Piccolo" http://www.ilpiccolo.it .

Forse per l'autunno ce la fanno.

Ale! :lol:

Saluti

P.S. il confratello loco 626 aveva dato un'informazione corretta...è che sindaco e assessore non si erano parlati :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
saltobravo ha scritto:

P.S. il confratello loco 626 aveva dato un'informazione corretta...è che sindaco e assessore non si erano parlati :lol: :lol:


avevo letto l'articolo ieri, e volevo postarlo oggi.
siamo alle tragicomiche. il nostro sindaco ha i soldi ma lo sa solo lui :?
vabbè staremo a vedere. non è assolutamente nel mio modo di vedere le cose, passare per la Cassandra di turno, ma a questo punto, come scritto in precedenza la sensazione non è positiva. spero che saltobravo, che saluto, abbia ragione :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Contraccambio cordialmente il saluto e...d'accordo con te. Come scrissi da altre parti:

"fin che no vedo no credo" :wink: e per "vedo" intendo il tram fare regolarmente servizio sull'intera tratta...

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2775
Località: Legnano (MI)
Speriamo...ma come giustamente dite meglio essere come San Tommaso.
Tra l'altro in prima pagina sul sito de Il Piccolo "39 assenteisti della soprintendenza a giudizio"...che vergogna... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 maggio 2013, 13:21
Messaggi: 292
Località: Vivo a TRIESTE, nel nord est, e sono singol
Gravissimi danni creati dal tram di Opicina
A causa del tram, bloccato ormai da mesi, già registrato un calo degli affari del 30%


Gravi danni per l’indotto economico creato dal tram di Opicina, bloccato ormai da mesi. Il grido d'allarme lanciato dai commercianti della loclaità carsica è unamine: le ripercussioni che ogni singola attività subisce è molto pesante.

«Da quando il tram è fermo - racconta Michele Mattera, gestore del bar - edicola situato al capolinea di Opicina - il lavoro è calato del 30%. I turisti qui arrivano da marzo ad ottobre e comunque quello che realmente manca è un punto d'informazione che possa esaudire a tutte le richieste in modo preciso».

Scendendo lungo la via "Nazionale" il parere dei commercianti è concorde: la prolungata fermata del tram sta allontanando la gente dal borgo carsico. «Da settembre ad oggi - parla Darko Malalan, titolare dell'omonima oreficeria - abbiamo assistito ad un costante calo di afflusso di persone e di conseguenza le nostre attività ne stanno risentendo notevolmente. Mi sembra allucinante che il Comune, proprietario della trenovia, in prossimità dell'estate non sappia quando, come e, a questo punto anche se, il blocco del tram verrà rimosso».

«Questo tram - racconta il vice presidente del consorzio "Centro in Via" nonché titolare dell'omonimo locale storico - venne costruita all'inizio del Novecento in poco più di un anno ed ora, nel terzo millennio, non riusciamo a farla ripartire? E' ridicolo!».

E qualche bambino ha già pensato cosa domandare il prossimo 6 di dicembre a San Nicolò: che il tram di Opicina sparisca quanto prima. Un regalo che sarebbe molto utile alla collettività.

(riassunto di un articolo di giornale, uscito sul "piccolo" di TS)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora protagonista il tram di "OPICINA"
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Scusa E 412RTC, alias Taurus, alias 484, alias Loris Mancuso, alias.... (qual'era il tuo vero nome? non ricordo...)... ma se proprio vuoi copia-incollare i pezzi giornalistici, cerca di non modificarli a tuo piacimento mettendo in bocca ad altri cose mai pronunciate.
Intendiamoci: sei simpaticissimo e mi hai sempre strappato un mezzo sorriso, ma cerca di non esagerare, eh!
Per i più curiosi, ecco il pezzo ORIGINALE

Gravi danni per l’indotto economico creato dal tram di Opicina fermo ormai da mesi. Il grido d'allarme lanciato dai commercianti della località carsica è unamine: le ripercussioni che ogni singola attività subisce è molto pesante.
«Da quando il tram è fermo - racconta Michele Mattera, gestore del bar - edicola situato al capolinea di Opicina - il lavoro è calato del 30%. I turisti qui arrivano da marzo ad ottobre e comunque quello che realmente manca è un punto d'informazione turistico che possa esaudire tutte le richieste in modo preciso».
Scendendo lungo la via Nazionale il parere dei commercianti è concorde: la prolungata assenza del tram sta allontanando la gente dal borgo carsico. «Da settembre ad oggi - parla Darko Malalan, titolare dell'omonima oreficeria - abbiamo assistito ad un costante calo di afflusso di persone e di conseguenza le nostre attività ne stanno risentendo notevolmente. Mi sembra allucinante che il Comune, proprietario della trenovia, in prossimità dell'estate non sappia quando, come e, a questo punto anche se, il tram ritornerà in servizio proprio in un territorio che si basa sul turismo».
A invocare una sua ripresa quanto mai rapida ci pensa Massimiliana Gustin, della trattoria Max. Ma c'è anche chi vede nella tranvia non solo un mezzo di trasporto, ma anche uno strumento con una funzione sociale di aggregazione.
«Questa linea - racconta Guido Cobez, vice presidente del consorzio "Centro in Via" nonché titolare dell'omonimo locale storico - venne costruita all'inizio del Novecento in poco più di un anno ed ora, nel terzo millennio, non riusciamo a farla ripartire? E' ridicolo! Senza contare che tante sono le nonne che utilizzano questo servizio per portare a Opicina i propri nipoti, cosicchè la gita diventa un'occasione per fare degli acquisti».
C'è anche chi pensa che Opicina non appartenga più al Comune di Trieste. «La nostra splendida città - interviene Gianna Venturini Crismani, presidente dell'Associazione per la Difesa di Opicina - sembra divisa in zone di serie A e serie B. I nostri politici pensano che all'Obelisco ci sia un muro virtuale e che in quel punto finisca la nostra bella ma povera Trieste».
Qualcuno addirittura non riesce a credere che i tempi dei lavori si siano dilatati a dismisura ed accusa il contraccolpo. «Da quando è stato riparato - conclude Nadia Bellin del negozio Roberta Pelletteria - il tram non funziona più bene come una volta. Bisognerebbe invece dedicargli un museo apposito e far viaggiare le due vetture storiche, ora sempre chiuse in deposito».
E qualche bambino ha già pensato cosa chiedere il prossimo 6 di dicembre a San Nicolò, come la figlia di Roberta Maggini, che desidera che il tram di Opicina ritorni quanto prima. Un regalo che sarebbe molto utile alla collettività.
Andrea Di Matteo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 434 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl