Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=100134
Pagina 1 di 1

Autore:  Taurus484 [ martedì 2 aprile 2019, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Ponzano romano (RM) - Haveva messo in piedi un vero e proprio traffico di materiale ferroviario RUBATO. Locomotori rivenduti sottocosto ai principali operatori del settore, che sono costati ad un 68enne di Ponzano Romano, titolare di una ditta edile, l’accusa di ricettazione, nel processo tuttora in corso, per aver commerciato materiale ferroviario «provento di reato di furto.

LA VICENDA
Il business nasce nel 2006 quando Rete Ferroviaria Italiana, la società per azioni che gestisce l’infrastruttura su ferro, costituisce un nuovo regolamento: alle aziende che vogliono partecipare agli appalti, come requisito indispensabile, viene richiesto il possesso in via esclusiva dei mezzi d’opera (locomotori, carrelli, betoniere, carri ferroviari di varia tipologia) circolanti su rotaia. L’obiettivo è «scremare da una pletora incontrollata di ditte - scrive la polizia ferroviaria in una informativa agli atti - la partecipazione di aziende affidabili e controllate». Ma da quella data, nasce una vera e propria corsa all’ accaparramento sul mercato, che porta le piccole e medie aziende a rivolgersi «a dei veri e propri faccendieri capaci di reperire in ogni dove, anche illegalmente, tali mezzi. Spesso all’ insaputa degli acquirenti». Che in buona fede acquistavano il materiale ferroviario, senza sapere che era stato RUBATO dai depositi di Trenitalia. Per l’accusa, rappresentata nell’ udienza di ieri dal pm Gianluca Mazzei, l’imprenditore, insieme ad un suo collaboratore, avrebbe commerciato in questo modo almeno 7 mezzi: 4 LOCOMOTORI e 3 CARRI pianali RUBATI, ritrovati dagli inquirenti nei luoghi più disparati. Come il locomotore da manovra, scomparso a Napoli presumibilmente nel 2005 e scoperto in un cantiere della metro B in via dell’oceano indiano 5 anni dopo. O un altro locomotore, rubato presumibilmente nel 2007 dalle officine di San Lorenzo, e ritrovato in Algeria :shock: 4 anni dopo. Prima di essere rimessi sul mercato, tutti i mezzi venivano completamente ripuliti dai loghi aziendali di Fs e reimmatricolati con una nuova sigla. Il 68enne, si legge nella relazione della polizia ferroviaria, «haveva trovato terreno fertile nella complicità di infedeli dipendenti di Rfi e di Trenitalia per la realizzazione del suo commercio da cui ha tratto profitti ingenti». Il prezzo sul mercato nero di un locomotore si aggirava intorno ai 90mila euro più iva. Soldi che l’imprenditore avrebbe incassato vendendo mezzi di proprietà pubblica.

e bravo imprenditore Romano ............

Autore:  crosshead [ martedì 2 aprile 2019, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Nihil sub sole novum!

https://www.repubblica.it/cronaca/2010/ ... i-5468821/

Autore:  Taurus484 [ mercoledì 3 aprile 2019, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Infatti , le chiavi di accensione e magari quelle delle portiere, fanno abbastanza pena ........ secondo mè , basta una chiavetta del tonno o una forcina , e dopo , sempre se stà abbastanza gasolio al serbatoio , chi ti và a beccare??

Autore:  acampanella [ mercoledì 3 aprile 2019, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

ma storpiare un testo altrui quando diventerà reato?

https://www.ilmessaggero.it/pay/edicola ... 63501.html

Autore:  DOZ [ mercoledì 3 aprile 2019, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Una delle numerose emerite .......K....... scritte dai giornalisti.

Quando si demolisce un veicolo, vengono raccolte immagini dei componenti fondamentali veicolo (integre ed a pezzi), a cui vengono procurati danneggiamenti appositi in punti strutturali, provocati con la fiamma ossidrica.
Inoltre il numero di ogni assile, viene fotografato e trascritto nei verbali come dossier completo (Anche per ANSF) e gli assili poi sono tagliati sempre con fiamma ossidrica, ed incisi in modo grave sulla parte dei piani di rotolamento
Proprio al fine di evitare riutilizzi indebiti.

Inoltre,
che le FS ricomprino degli "usati" quando esistono piazzali pieni degli stessi gruppi, in accantonamento, ancor oggi,
già dovrebbe far riflettere sulla solidità informativa e conoscenza normativa di chi (senz'h :lol: ) a (eventualmente) scritto
:shock:

Autore:  Taurus484 [ mercoledì 3 aprile 2019, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

SI' , ma l'articolo che o incollato IO , non parlava della vendita di pezzi ma invece, di locomotive INTERE e funzionanti.
Infatti , un locomotore rubato a NAPOLI l'anno trovato in una metro dell'oceano indiano , mentre l'altro locomotore rubato alle officine s. lorenzo , l'anno trovato in ALGERIA .... tutti e 2 sani sani e marcianti .....
:shock:

Autore:  DOZ [ mercoledì 3 aprile 2019, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Anche il titolo, l'ha scritto qualcun altro?
" Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS "
:lol:

Ok, termina qui la mia pazienza nel rispondere ad un argomento senza senso.
Buona continuazione.
:?

Autore:  Giorgio Iannelli [ mercoledì 3 aprile 2019, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Quella delle "locomotive FS rubate" era una leggenda metropolitana di fine anni '90 ma vedo che c'è gente (vedi Taurus484) che continua ancora a diffonderla.
Tra l'altro il tutto è condito da post sgrammaticati del solito "telefonista in un coll center". :lol: :lol: :lol:

Autore:  snajper [ giovedì 4 aprile 2019, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Giorgio Iannelli ha scritto:
Quella delle "locomotive FS rubate" era una leggenda metropolitana di fine anni '90 ma vedo che c'è gente (vedi Taurus484) che continua ancora a diffonderla.
Tra l'altro il tutto è condito da post sgrammaticati del solito "telefonista in un coll center". :lol: :lol: :lol:

Forse intendevi "un troll center"? :wink:
Sul libro di G. Roselli "Cara Parenzana" c'è qualcosa di simile (ma non c'erano furti) compiuto dalla ditta Greco con le locomotive tipo P: furono acquistate dalla Greco, poi rivendute di nuovo alle FS a prezzo maggiorato.
Tutte tranne due furono trasformate a scartamento 950 a Palermo, la 4 e la 7 rimasero a 760 perchè con l'occupazione della Jugoslavia si era previsto di reimpiegarle in Bosnia: la 4 giunse fino a Knin e fu abbandonata lì, la 7 si fermò a Roma e oggi è al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano (credo il suo salvataggio sia merito dell'Ogliari, ma nel libro di Roselli non viene detto).

Autore:  ammiraglio [ mercoledì 15 maggio 2019, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Scusate, ma veramente qualcuno pensa che una locomotiva si possa rubare e nascondere come un'auto senza che nessuno delle stesse FS se ne accorga, a cominciare dal semplice consenso al segnale verde e agli itinerari in linea e in stazione?
Capirei il riciclaggio illecito di pezzi di macchine in demolizione (quindi certamente non rubate ma scientemente radiate) ma propalare e credere ad una balla del genere significa non avere la minima idea di come funzioni la ferrovia.

Autore:  aleroma [ lunedì 3 giugno 2019, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Taurus484 ha scritto:
SI' , ma l'articolo che o incollato IO , non parlava della vendita di pezzi ma invece, di locomotive INTERE e funzionanti.
Infatti , un locomotore rubato a NAPOLI l'anno trovato in una metro dell'oceano indiano , mentre l'altro locomotore rubato alle officine s. lorenzo , l'anno trovato in ALGERIA .... tutti e 2 sani sani e marcianti .....
:shock:



in una metro dell'oceano indiano????????? non sapevo che a Roma c'era l'oceano indiano!!!! Non sapevo neanche che ci fossero metro dentro l'oceano indiano.......oppure l'oceano dentro la metro B di Roma!!!

Autore:  gully [ lunedì 3 giugno 2019, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

aleroma ha scritto:
Taurus484 ha scritto:
SI' , ma l'articolo che o incollato IO , non parlava della vendita di pezzi ma invece, di locomotive INTERE e funzionanti.
Infatti , un locomotore rubato a NAPOLI l'anno trovato in una metro dell'oceano indiano .....
:shock:


in una metro dell'oceano indiano????????? non sapevo che a Roma c'era l'oceano indiano!!!! Non sapevo neanche che ci fossero metro dentro l'oceano indiano.......oppure l'oceano dentro la metro B di Roma!!!


L'Oceano Indiano a Roma sicuramente non c'è .... ma Viale dell'Oceano Indiano c'è!

E cosa c'é in Viale dell'Oceano Indiano? Il deposito della Metro B!

Ma che ci fa un locomotore nel deposito della Metro B? Non può esservi arrivato da solo (l'unico collegamento col resto della rete è un raccordo con la Stazione Ostiense, ma è costantemente chiuso perché attraversa a raso una zona abitata)!

Come ci è arrivato? In volo come la Casa dell'Annuciazione a Loreto?

C'è un po' di vaghezza e confuzione su cui Taurus84 potrebbe farci un po' di luce! :shock:

Gully

Autore:  Taurus484 [ lunedì 3 giugno 2019, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Mannò !!! :D :D :D :D :D :D :D :D
intatti , come già havevo scritto nel primo post , sto locomotore scomparso a Napoli presumibilmente nel 2005 e stato scoperto in un cantiere della metro B in via dell’oceano indiano 5 anni appresso

come ce lo anno portato?? sicuramente lo anno aperto e pure messo in moto con la chiavetta del tonno, dopo l'anno portato sul raccordo FS-metro , anno intascato i soldi e se ne sono andati per i fatti l'oro

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :shock:

Autore:  luca nannini [ mercoledì 5 giugno 2019, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

Taurus484 ha scritto:
Mannò !!! :D :D :D :D :D :D :D :D
intatti , come già havevo scritto nel primo post , sto locomotore scomparso a Napoli presumibilmente nel 2005 e stato scoperto in un cantiere della metro B in via dell’oceano indiano 5 anni appresso

come ce lo anno portato?? sicuramente lo anno aperto e pure messo in moto con la chiavetta del tonno, dopo l'anno portato sul raccordo FS-metro , anno intascato i soldi e se ne sono andati per i fatti l'oro

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :shock:


Havevo scritto?
Anno portato.
Anno intascato.

Lo fai per attirare l'attenzione oppure quando c'erano le lezioni di Italiano facevi forca a scuola?

:D

Autore:  Taurus484 [ giovedì 6 giugno 2019, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive RUBATE: le rivendevano alle stesse FS

La seconda che hai detto ................... :!:
ha dire la verità , la scuola lo sempre ODIATA e infatti quando ho finito , i libri gli o bruciati SUBITO senza che mi scomodavo per venderli .......... :D

(ma è meglio che restiamo in tema , infatti quì gli OT non è che sono graditi più di tanto)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice