Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

In Olanda, se sali in treno con un libro, viaggi gratis
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=100211
Pagina 1 di 1

Autore:  crosshead [ venerdì 12 aprile 2019, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  In Olanda, se sali in treno con un libro, viaggi gratis

In Olanda, se sali in treno con un libro, viaggi gratis

https://siviaggia.it/wanderlust/olanda- ... f=virgilio

Autore:  Taurus484 [ venerdì 12 aprile 2019, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In Olanda, se sali in treno con un libro, viaggi gratis

Mizzica se sono antiquati sti olandesi ................................... :D

chi è che ancora legge i libri?? il medio evo è FINITO cari miei .........
(IO gli ultimi libri che ho letto, erano i libri di scuola ........................... peccato che appena hò finito, gli ho BRUCIATI ............... :D :) :wink: :o :mrgreen:)

Autore:  ste.klausen21 [ domenica 14 aprile 2019, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In Olanda, se sali in treno con un libro, viaggi gratis

Taurus484 ha scritto:
chi è che ancora legge i libri??

Quelli che sanno leggere, non di rado lo fanno.

Io leggo. Leggere ti apre l' accesso ad una serie di informazioni che altrimenti sarebbero precluse.

Ultimamente ho letto :
"La ferrovia della Val Gardena" di Pedrazzini.

"Il trenino della Val Gardena" di Perathoner.

Non sono uguali. Ognuno ha particolarità che l' altro non ha.
Il grosso delle informazioni che si trovano in entrambi i libri non sono reperibili in Internet, né ricavabili per deduzione.
E questo vale anche per gli altri libri che ho letto.

Prima avevo letto "Musi neri" di Neri Baldi. Molto carino, uno spaccato della vita operativa di guida di locomotive a vapore.

E anche "Il manuale del ferelettrico", più volte; per ricavare lo schema elettrico per una stazione con ADM (Apparato Deviatoi Manuali), che mi ha aperto un mondo che non conoscevo.

Poi gli speciali "Locomotive trifase" della DUEGI. Avvincenti, per mè che mi appassiono anche della storia della tecnica.

E poi libri, articoli, ed altro su argomenti non ferroviari.


Quindi, perché dovrei rinunciare ai libri ?


Stefano Minghetti

Autore:  Taurus484 [ mercoledì 17 aprile 2019, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In Olanda, se sali in treno con un libro, viaggi gratis

Sì , ma senza esagerare .............. infatti , leggere troppi libri ti spegne il cervello , e dopo può pure farti pigliare l'alzaimer ................... successo a mia nonna che leggeva un botto ......

Autore:  ste.klausen21 [ lunedì 22 aprile 2019, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In Olanda, se sali in treno con un libro, viaggi gratis

Taurus484 ha scritto:
Sì , ma senza esagerare .............. infatti , leggere troppi libri ti spegne il cervello , e dopo può pure farti pigliare l'alzaimer ................... successo a mia nonna che leggeva un botto ......

Ma se ti viene l' Alzheimer, basta leggere il libro ...
Allegato:
Libro Alzheimer al 25 perCento - 20190422_165920.jpg
Libro Alzheimer al 25 perCento - 20190422_165920.jpg [ 165.85 KiB | Osservato 5300 volte ]


Stefano Minghetti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice