Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Notte brava sui binari https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=104048 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | crosshead [ giovedì 25 giugno 2020, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Notte brava sui binari |
Da Bresciatoday 24/06/2020 "E successo la notte scorsa a Calvisano nei pressi di un passaggio a livello, protagonista un 28enne di Milzano che aveva nel sangue un tasso alcolemico pari a 2.40 g/l. Il tizio era talmente ubriaco da percorrere con la sua Mini Cooper i binari per una cinquantina di metri; alla fine si è pure messo a dormire.“ "Era notte fonda e, per fortuna, a quell'ora non passano convogli sulla linea Parma-Brescia. Sono stati i carabinieri a trovarlo in condizioni pietose; dopo l'alcol test gli hanno ritirato la patente e l'hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza. Per rimuovere la Mini, danneggiata dalla "scampagnata" sulla linea ferroviaria, è stato necessario l'intervento del carro attrezzi“ https://www.bresciatoday.it/cronaca/cal ... -auto.html |
Autore: | Taurus484 [ venerdì 26 giugno 2020, 4:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte brava sui binari |
Dopo, quando sono IO che denuncio che i PL a livello sono troppo pericolosi e bisogna che li tolgono. Che succedeva se passava il treno?? Una strage. Mi piacerebbe troppo sapere chi ci sta' dietro ai fans dei PL e perché ................... ma non ce lo diranno MAI. |
Autore: | CCkm17+072 [ venerdì 26 giugno 2020, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte brava sui binari |
Brutalmente, più che una strage sarebbe stato "togliere di mezzo un imbecille" (anche perchè treno contro Mini secondo me vince il treno benchè siano 668 che è il materiale che gira lì) e sulla Mini era solo il conducente; per quanto riguarda la chiusura dei P.L. ridomando: chi paga? Se lo fanno tutti quelli che non li vogliono ben volentieri. Volendo potrei suggerire un altro metodo: si chiude la strada che attraversa la ferrovia ed il gioco è fatto senza spendere un centesimo. |
Autore: | Omnibus [ sabato 27 giugno 2020, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte brava sui binari |
I P.L. vanno chiusi tutti. Senza se e senza ma. I soldi mancano? Si rinviano altri interventi. |
Autore: | Taurus484 [ sabato 27 giugno 2020, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte brava sui binari |
Vero.... infatti IO lo dico da SEMPRE. E dico anche, che se non li tolgono, è perché qlcn SI FA'I SOLDI CON I PL. ML |
Autore: | ste.klausen21 [ sabato 27 giugno 2020, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte brava sui binari |
Più che farci i soldi, risparmia soldi. E tù sei uno di quelli. Come tutti noi. Se facessero pagare 1000 Euro a testa a tutti noi, ricaverebbero 60 Miliardi di Euro con cui eliminare in pochi anni tutti i passaggi a livello. Tireresti fuori 1000 Euro ? Io potrei anche pensare di fare il sacrificio, ma solo se fossi sicuro che non andassero in magna magna, quindi ... Stefano Minghetti |
Autore: | Tankard [ sabato 27 giugno 2020, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte brava sui binari |
Sì ok, però nel caso specifico, direi che il passaggio a livello sia l'ultimo dei problemi... il problema è che questo era così imbriaco da non rendersi conto di quello che faceva e da finire in questa situazione. Fosse stato sobrio, non sarebbe finito a guidare sui binari ed eventualmente il P.L. l'avrebbe passato come ogni persona lucida deve fare. Poi certo, si potrebbe dire che ok era ubriaco marcio ecc, ma se non ci fosse stato il PL non sarebbe finito sui binari. Verissimo, ma nel momento in cui uno è al volante in queste condizioni, potenzialmente potrebbe fare una marea di altre cazzate anche senza P.L. Ad esempio: Fosse stato a piedi, fosse entrato nella più vicina stazione e si fosse messo a camminare sui binari? P.L. pericolosi pure qui? Oppure invece che sui binari si fosse messo a guidare su un marciapiede, magari tirando sotto un panettiere che stava andando a lavorare (vista l'ora, poi potrebbe esser stato chiunque) sempre colpa dei P.L. pericolosi? Fosse entrato in autostrada in contromano? Capiamoci, non è che sono qui a difendere i P.L. (che vantaggio ne avrei?) ma in una situazione del genere, non diciamo che si sarebbe potuta verificare una strage perché i P.L. sono pericolosi... diciamo piuttosto che sarebbe potuta finire molto peggio perché questo tizio qui al volante era pericoloso per chiunque, ovunque sarebbe finito a guidare, P.L. o no. Altrimenti si perde di vista il problema principale. |
Autore: | TENDA PASS [ sabato 27 giugno 2020, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte brava sui binari |
Cito questo fatto, veramente successo diversi anni fa, in provincia di Cuneo, ma non so più dove e tantomeno la data esatta: passaggio a livello eliminato, sovrapasso stradale costruito, automobilista ubriaco che sbanda sul sovrapasso, abbatte la barriera di protezione e precipita con l'auto sui binari!!!! per fortuna quell'ora di notte non c'erano treni… per lui solo ferite lievi... Questo solo per dire che il rischio zero non esiste di fronte all'idiozia umana … Poi se possiamo eliminare i P.L. meglio... |
Autore: | ste.klausen21 [ sabato 27 giugno 2020, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte brava sui binari |
Ma, un caso come questo, per esempio ? Allegato: Due locomotive elettriche ad un PL.jpg [ 201.62 KiB | Osservato 6813 volte ] I treni sono fermi entrambi. Possono muovere a passaggio a livello chiuso. Il rischio maggiore è che un automobilista coyote sterzi bruscamente e finisca nel fosso a sx. Ironia a parte, sono d' accordo sull' opportunità di eliminarli, ma per il fatto che creano soggezioni, dal traffico ferroviario al traffico stradale e dalla indisciplina del traffico stradale al traffico ferroviario. Eliminarli è sicuramente più urgente che dare bonus monopattini. Il pericolo, se si rispetta il codice della strada, non è maggiore di quello dei semafori stradali. Stefano Minghetti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |