Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=104308 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Taurus484 [ venerdì 7 agosto 2020, 11:27 ] | ||
Oggetto del messaggio: | OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE | ||
In rete, ancora girano foto come questa.... forse i fans dei PL a livello non si rendono conto del PERICOLO che i giovani gli imitano.... Basta per piacere, infatti invece facciamo una petizione per ELIMINARE i PL.... siete daccordo??
|
Autore: | Omnibus [ venerdì 7 agosto 2020, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
Hai perfettamente ragione: i PL vanno eliminati tutti. Senza eccezione alcuna. |
Autore: | CCkm17+072 [ venerdì 7 agosto 2020, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
Come già espresso altre volte: basta eliminare la strada che attraversa la ferrovia ed il problema P.L. è automaticamente risolto. |
Autore: | Rosso Fegato [ martedì 11 agosto 2020, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
i fans dei PL forse non sanno quante volte sono rimasto bloccato a Roma causa guasti e incidenti ai PL |
Autore: | ste.klausen21 [ martedì 11 agosto 2020, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
Rosso Fegato ha scritto: i fans dei PL forse non sanno quante volte sono rimasto bloccato a Roma causa guasti e incidenti ai PL Non credo ci siano fans dei passaggi a livello. Secondo questo sito : https://www.******/index.php/it/ ... ono-e-dove di passaggi a livello ce ne sono ancora 4390. A 2.000.000 Euro ciascuno, occorrono 8.78 MLd (miliardi di Euro), ovvero circa 150 Euro a italiano, bambini ed anziani compresi. Come riferisce il link, RFI li stà eliminando. Se prosegue a 80 all' anno ci vorranno 55 anni ! Ma, ovviamente, daranno priorità a quelli più trafficati e a quelli più pericolosi. Quindi, i fans dei passaggi a livello sono coloro che non vogliono tirar fuori 150 Euro (450 per famiglie di 3 persone, 600 Euro per famiglie di 4). Però, per salvare una banca, lo hanno fatto. Hanno messo l' IMU. Stefano Minghetti |
Autore: | Omnibus [ mercoledì 12 agosto 2020, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
ste.klausen21 ha scritto: Non credo ci siano fans dei passaggi a livello. Esistono, esistono, basta fare qualche giro in facebook.Come pure esistono gli odiatori degli ACC. |
Autore: | ste.klausen21 [ giovedì 13 agosto 2020, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
.. e quelli che credono piatta la Terra ! Stefano Minghetti |
Autore: | ste.klausen21 [ giovedì 13 agosto 2020, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
Omnibus ha scritto: Come pure esistono gli odiatori degli ACC. Tu ? Preferisci "dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano" ? Stefano Minghetti |
Autore: | crosshead [ giovedì 13 agosto 2020, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
Tranquilli! Ora arriva Waze con la nuova funzione “Passaggio a Livello”. L'app di navigazione fornisce una nuova feature atta ad aumentare la sicurezza degli automobilisti, allertandoli dei potenziali rischi associati al transito in prossimità di un passaggio a livello. Il tutto contribuisce a ridurre il numero di conducenti coinvolti in incidenti agli incroci ferroviari. Oltre che negli Stati Uniti, gli incroci ferroviari sono stati aggiunti alla mappa di Waze anche in Canada, Messico, Francia, Italia, Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio, Polonia, Ungheria, Israele, Brasile, Colombia, Argentina, Cile, Uruguay, Indonesia, Malesia, Filippine e Nuova Zelanda. |
Autore: | Omnibus [ giovedì 13 agosto 2020, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
ste.klausen21 ha scritto: Omnibus ha scritto: Come pure esistono gli odiatori degli ACC. Tu ? Preferisci "dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano" ? Stefano Minghetti Dove ho scritto che io odio gli ACC? |
Autore: | ste.klausen21 [ venerdì 14 agosto 2020, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
Omnibus, non era una accusa, la mia. Volevo interloquire, ma non mi è venuto bene. Volutamente non ho Facebook, quindi non vedo le querelle su argomenti diversi e peregrini. Se non erro hai partecipato all' avviamento dell' ACC di Padova. Stefano Minghetti |
Autore: | Omnibus [ venerdì 14 agosto 2020, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
Esatto: collaudo, avviamento e rodaggio. |
Autore: | crosshead [ sabato 15 agosto 2020, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
Ennesimo incidente mortale al passaggio a livello https://milano.corriere.it/notizie/cron ... f6be.shtml Un testimone oculare, già sentito dagli inquirenti, ha assistito all'incidente ferroviario costato la vita a una 34enne a Maleo (Lodi). L'uomo ha spiegato di aver visto le due sbarre del passaggio a livello abbassate. Poi, improvvisamente, ha visto la sbarra per chi procedeva da Codogno verso Maleo rialzarsi, come se il treno fosse già passato. La vittima si è quindi rimessa in moto ma, in quel momento, è transitato il convoglio che l'ha travolta. |
Autore: | Mattia646 [ lunedì 17 agosto 2020, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: OCCHIO al RISCHIO di IMITAZIONE |
Solo una sbarra, e l'altra no? Ed i segnali lampeggianti? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |