Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
trenord deragliamento treno milano lecco https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=104399 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MALTE [ mercoledì 19 agosto 2020, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | trenord deragliamento treno milano lecco |
https://www.milanotoday.it/foto/cronaca ... ate-1.html |
Autore: | crosshead [ mercoledì 19 agosto 2020, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: trenord deragliamento treno milano lecco |
Da Businnes Insider L’ultimo deragliamento di un convoglio Trenord, avvenuto alle 12 di oggi presso la stazione di Carnate-Usmate, in Brianza, poteva essere una strage. Il convoglio 10776 infatti ha viaggiato per alcune centinaia di metri senza conducenti prima di schiantarsi, facendo cappottare tre delle sue carrozze che hanno invaso anche la sede stradale. Solo il fato e la riduzione del traffico per il periodo estivo ha impedito che il treno incontrasse nella sua corsa un altro convoglio sulla linea Milano-Lecco. Secondo le prime ricostruzioni, il personale Trenord sarebbe sceso dal treno per una pausa tra una corsa e l’altra. È stato a quel punto che il convoglio ha iniziato a muoversi, o per un’avaria ai freni di stazionamento, oppure per una dimenticanza dei ferrovieri, in maniera autonoma. Sicuramente senza nessuno ai comandi. “Il convoglio si muoveva autonomamente e senza autorizzazione in direzione Carnate privo di personale di bordo”, recita un documento interno di Trenord che Business Insider ha potuto visionare. A quel punto al personale Trenord non è rimasto altro da fare che instradare il treno verso un binario morto, facendolo deragliare. “Il materiale veniva instradato dal DM di Carnate verso il binario 5 tronco urtando il paraurti. Nell’occorso sviava vettura pilota e altre due vetture”, si legge ancora nella nota. Sulle cause del – per fortuna, mancato disastro – ora indagherà la magistratura. Di sicuro quel treno senza conducente si è immesso in una linea in esercizio e ha percorso alcune centinaia di metri, senza che ci fosse un sistema di freno a distanza in grado di bloccarlo. Oltretutto, a bordo del convoglio, che avrebbe dovuto essere vuoto perché giunto a fine corsa, era presente un passeggero extracomunitario, che si sarebbe salvato solo perché nella vettura di coda. Altro miracolo del fato. |
Autore: | Taurus484 [ mercoledì 19 agosto 2020, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: trenord deragliamento treno milano lecco |
Dopo, TUTTI mi vengono contro quando dico che i treni sono troppo pericolosi........................ |
Autore: | Omnibus [ mercoledì 19 agosto 2020, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: trenord deragliamento treno milano lecco |
No, Taurus, io sono totalmente d'accordo con te. Anzi, dopo più di 40 anni di servizio in ferrovia, ho imparato che nemmeno i treni fermi sono sicuri. |
Autore: | Lamps [ mercoledì 19 agosto 2020, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: trenord deragliamento treno milano lecco |
Ciao, attenderei info più serie. Quelle che ho letto fino ad ora sono sicuramente in buona parte confuse e/o errate. La linea è la Bergamo-Carnate, a Carnate confluisce nella Milano-Lecco. A Paderno il treno da Carnate fa capolinea (cambio banco, etc.) causa ponte chiuso per restauro. Unica cosa certa: con la loco in spinta ha sfondato il terminale del tronchino sud del bin.5 Anche qui vari errori, ma le foto sono proprio quelle. https://www.merateonline.it/articolo.php?idd=102827&origine=1&t=Carnate%3A+il+treno+deragliato+era+partito+da+Paderno+senza+macchinista%26nbsp%3B+n%26eacute%3B+capotreno%2C+solo+con+un+passeggero+ignaro+a+bordo.+Istituita%26nbsp%3B+da+Trenord+una+commissione+interna+per+chiarire+cause+e+responsabilit%26agrave%3B Se è partito da Carnate, ha percorso meno di 100m. Se è partito da Paderno, ha percorso vari Km, ha transitato 4PL, è entrato in deviata sul binario 5... Attendo perplesso e sfiduciato. Lamps |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |