Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Si è rischiato un nuovo incidente ferroviario https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=104432 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | crosshead [ lunedì 24 agosto 2020, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Si è rischiato un nuovo incidente ferroviario |
Brescia, 24 agosto 2020 Si è rischiato un nuovo incidente ferroviario stamane nella stazione di Brescia, secondo il sindacato Or.Sa. che ha presentato una denuncia all'Ansf, l'agenzia nazionale per la sicurezza delle Ferrovie. "Nella mattinata nella stazione di Brescia, durante l'effettuazione del cambio banco del treno 10711 in arrivo e 10720 in partenza, il personale di macchina, dopo aver messo il treno in parking, ha riscontrato la ricarica della condotta dei freni, con conseguente sfrenatura di tutto il convoglio". "Tale condizione - prosegue il sindacato - non ha comportato alcun disservizio o danno al materiale, in quanto la stazione di Brescia non presenta dislivelli e pertanto il treno è rimasto fermo". Vedi: https://www.ilgiorno.it/brescia/cronaca ... -1.5442025 |
Autore: | Mattia646 [ martedì 25 agosto 2020, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si è rischiato un nuovo incidente ferroviario |
Mah, chiedo ai più esperti nel caso: quando un convoglio è in modalità parking come fa a sfrenarsi? Ok un malfunzionamento, ma non esiste un sistema che impedisca questo avvenimento? |
Autore: | Taurus484 [ martedì 25 agosto 2020, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si è rischiato un nuovo incidente ferroviario |
IO incomincio a pensare, che è + sicuro il pulman............................ anche se i treni mi piacciono troppo. |
Autore: | luca nannini [ mercoledì 26 agosto 2020, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si è rischiato un nuovo incidente ferroviario |
Taurus484 ha scritto: IO incomincio a pensare, che è + sicuro il pulman............................ anche se i treni mi piacciono troppo. Il mezzo più sicuro in assoluto è l'aereo |
Autore: | mkobau [ mercoledì 26 agosto 2020, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si è rischiato un nuovo incidente ferroviario |
sicuramente meglio l'aereo, questo e' statisticamente provato, e parlo come utente di treni, autobus, e con qualche centinaio di ore di volo, ho perso il conto da anni. luca nannini ha scritto: Taurus484 ha scritto: IO incomincio a pensare, che è + sicuro il pulman............................ anche se i treni mi piacciono troppo. Il mezzo più sicuro in assoluto è l'aereo |
Autore: | ste.klausen21 [ mercoledì 26 agosto 2020, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si è rischiato un nuovo incidente ferroviario |
Ma, a parte il rubinetto del freno, che lo può fare, il sistema di parking ha una valvola per comandare la ricarica della condotta dei freni ? O, in tutto il convoglio, esiste una valvola in grado di dare pressione alla condotta dei freni ? Stefano Minghetti |
Autore: | Lamps [ venerdì 28 agosto 2020, 5:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si è rischiato un nuovo incidente ferroviario |
Il treno avrebbe dovuto stare fermo a Paderno per almeno 15 minuti (non so se era arrivato in orario o in ritardo), fare cambio banco e ripartire. Dalle prime foto (a Carnate) i pantografi erano entrambi abbassati. La pendenza in stazione a Paderno è veramente poca cosa, impercettibile ad occhio. Da quello che dicono, macchinista e capotreno erano andati al bar a prendersi i panini per il pranzo. A Carnate, rischio per rischio, forse lo si poteva mandare sul quarto binario (più lontano dalle case) o sul primo che è la linea verso Seregno che da mesi non ha più treni e che poi risal; tanto le deviate in ingresso stazione le doveva percorrere lo stesso. Lamps |
Autore: | CCkm17+072 [ venerdì 28 agosto 2020, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si è rischiato un nuovo incidente ferroviario |
Può darsi, ma visto il risultato di quella mossa e avendo fatto una sola deviata (bin. 4 da Paderno vs. bin. 5), lasciandolo sul 4 impatto più duro sul paraurti (non so con che conseguenze); mandandolo sull'1 avrebbe fatto tre deviate (ed anche qui non so con che conseguenze). Ciao. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |