Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Passaggi a livello guasti
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=104816
Pagina 1 di 1

Autore:  crosshead [ mercoledì 7 ottobre 2020, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Passaggi a livello guasti

Passaggi a livello guasti, ritardi e rallentamenti verso Milano e verso Brescia

Da Cremona Oggi

Ennesima giornata di caos per i pendolari del territorio cremonese, che anche ieri si sono trovati alle prese con una serie di guasti che hanno rallentato le corse, provocando ritardi.

Sulla Milano-Codogno-Cremona-Brescia un guasto al passaggio a livello tra Mantova e Castellucchio ha portato a rallentamenti e ritardi fino a mezz’ora sulla linea.
Sulla Cremona-Brescia, invece, ad essersi guastato è stato il passaggio a livello di Manerbio, con un conseguente blocco temporaneo della circolazione dei treni, che ha portato ad accumulare ritardi fino a 20 minuti.


https://www.cremonaoggi.it/2020/10/07/p ... o-brescia/

Autore:  acampanella [ giovedì 8 ottobre 2020, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passaggi a livello guasti

se n'è accorto anche Taurus....

http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=29&t=104820

e tutto si è trasformato in CAOS!

Autore:  Omnibus [ giovedì 8 ottobre 2020, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passaggi a livello guasti

Ha ragione Taurus: o si eliminano i PL o si eliminano i treni.
Però ci sarebbe anche una terza opzione.

Autore:  Bill [ giovedì 8 ottobre 2020, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passaggi a livello guasti

Eliminare auto, moto, camion e pedoni. :lol:

Autore:  iam shelter [ venerdì 16 ottobre 2020, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passaggi a livello guasti

Purtroppo nel Salernitano ultimamente sta accadendo spesso che i PL si guastano (soprattutto a Pagani, Angri e Scafati). Lo so perchè ultimamente ho viaggiato anche con un Metropolitano Salerno - Napoli C. F. ed uno in senso opposto (è un'esperienza che ho voluto fare per una volta). Dovevo andare a Piazza garibaldi ed è accaduto che nella stazione precedente a quella col PL guasto (PL rotto a Pagani, treno fermo a Nocera Inferiore), il treno si fermò (tanto ora so che i Metropolitani fermano ovunque eccetto Torre Annunziata Città) e non ripartì, proprio perchè nella stazione successiva c'era un PL guasto. Il treno poi sarebbe ripartito (e così è stato) solo se il PL lo avessero aggiustato (non esiste mica la Marcia A Vista, che può essere pericolosa, se i PL non sono sorvegliati, ma se lo sono, allora...). Era da tempo che non passavo via Nocera Inferiore e pochi giorni fa, anzichè transitarci, ho pensato di farci tappa e ho scoperto che i treni a Nocera sono solo Metropolitani (credevo che c'erano ancora alcuni treni veloci, invece sono tutti lenti). So che sulla LMV ci hanno spostato tutti i treni a lunga percorrenza, ma non pensavo che ci mettessero anche tutti i regionali (o quasi). In tutti questi anni non ho pensato di controllare gli orari della linea Napoli - Salerno ed ecco in cosa mi sono imbattuto. Quando si dice che gli errori si pagano....

Autore:  iam shelter [ venerdì 16 ottobre 2020, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passaggi a livello guasti

Piccolo Off-topic:
Sono diventati frequenti i guasti agli impianti di circolazione sia nel Napoletano che nel Salernitano (sia via Bivio/PC Santa Lucia che via LMV).

Autore:  iam shelter [ venerdì 16 ottobre 2020, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passaggi a livello guasti

Usiamo la fantascienza. Come risolvere i problemi coi PL guasti? Facciamo un'ipotesi:
creare treni volanti :lol: :lol: :lol:

Autore:  Taurus484 [ venerdì 16 ottobre 2020, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passaggi a livello guasti

Sono diventati frequenti i guasti agli impianti di circolazione sia nel Napoletano che nel Salernitano

Che combinazione................ :mrgreen:

Autore:  crosshead [ lunedì 26 ottobre 2020, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Passaggi a livello guasti

Tratto da un verbale.......

In data 30.06.2015, alle ore 8:20 circa, il treno regionale 3950 dell’Impresa Ferroviaria Trenitalia SpA, proveniente da Cagliari e diretto a Olbia, in arrivo nella stazione di Borore (NU), arresta la propria marcia, con frenatura di emergenza, per la presenza di un autobus sulla sede ferroviaria, in corrispondenza del PL sito al km140+487 della linea Macomer – Cagliari.

L’autoveicolo è rimasto intrappolato tra le barriere del PL, regolarmente chiuse, ed il treno si è fermato a circa 50 m dall’ostacolo. L’evento non ha generato danni a cose o persone.

La causa diretta dell’evento è l’incompatibilità della manovra di approccio al PL per gli automezzi di lunghezza pari o superiore a quella dell’autobus rimasto intrappolato.

Le cause indirette dell’evento sono:
- l’assenza di visibilità della lanterna semaforica del PL,
- l’assenza di segnaletica stradale di avviso della presenza del PL sugli itinerari di approccio,
- la mancata attivazione delle procedure di emergenza indicate dalla segnaletica verticale installata da RFI SpA all’interno del passaggio a livello, che prevedono, in caso di intrappolamento di automezzo tra le barriere, che il conducente debba contattare l’utenza telefonica indicata dal Gestore dell’Infrastruttura
- il mancato tallonamento delle barriere da parte dell’autobus.

Le cause a monte sono:
- la presenza del PL, la cui soppressione era già stata prevista;
- il mancato ripristino dell’ordinario itinerario dell’autobus, sospeso per lavori stradali che erano ormai conclusi, per il quale era stato temporaneamente previsto il transito attraverso il PL km 140+487.

Omissis.......

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice