Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Sei caprette https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=104914 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | crosshead [ sabato 17 ottobre 2020, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Sei caprette |
Ieri 16 ottobre, un cittadino ha allertato la Polfer comunicando la presenza di sei caprette vaganti lungo i binari in via Vergnano, nella zona della stazione ferroviaria di Brescia. Intuendo il possibile pericolo incombente sugli animali lasciati liberi di circolare tra le rotaie, gli agenti intervenuti hanno notato che non avevano alcun segno di riconoscimento onde risalire al proprietario. Pertanto, per motivi di sicurezza, sono state alloggiate in un deposito in via Sostegno e lì controllate da un veterinario inviato dall’Ats. A tutt'oggi nessuno le ha reclamate. ![]() Ho scoperto che e esistono altri episodi Domenica 20 Maggio 2018 Circumvesuviana, capre sui binari: il pascolo sulla linea Napoli-Sorrento Caprette sui binari. Accade in Circumvesuviana, dove la lunga rete ferroviaria presenta in diversi punti zone non protette, attraverso le quali è piuttosto semplice passare. Ieri sera il macchinista si è imbattuto in un piccolo gregge di capre, che è passato da una parte all’altra della campagna transitando sui binari proprio mentre il treno era in corsa. Il conducente ha visto in tempo gli animali, riuscendo a rallentare ed evitando di investirli. Poi la telefonata alla centrale operativa, per segnalare il possibile pericolo. ![]() https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca ... 44063.html 31 Maggio 2019 Ferrovia Alifana Questa volta i ritardi delle ferrovie non c'entrano. E i pendolari non si sono arrabbiati più di tanto per quanto accaduto nell'Alto Casertano. Stamane il treno della Ferrovia Alifana che è partito alle 11 da Piedimonte Matese, a Dragoni ha dovuto rallentare e proseguire per una quindicina di minuti a passo d'uomo. Il macchinista è stato molto attento a rallentare perché i binari erano invasi da un gregge di carpette che non volevano assolutamente lasciare quell'erba tenera che è cresciuta dopo le abbondanti piogge di questi giorni. Tutti in attesa quindi, che le caprette terminassero il loro pasto. ![]() https://www.ilmattino.it/caserta/alifan ... 26534.html 04 novembre 2018 Capre selvatiche sui binari ferroviari. È accaduto qualche ora fa, intorno alle 12, a Biella, nei pressi del torrente Cervo. Ad accorgersi dei due animali un signore impegnato al poligono di tiro lì vicino, che ha segnalato il possibile pericolo. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, le due caprette si sono allontanate spaventate prima che il treno da Novara arrivasse in quella zona. ![]() |
Autore: | Taurus484 [ giovedì 22 ottobre 2020, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sei caprette |
Egregio voi siete uno dei guri di questo forum ma perdonate i titoli vanno saputi scrivere. Infatti, chi è che decide che apre un tred col titolo sei caprette?? Ve lo dico IO: NESSUNO. Infatti, vi spiego che con un titolo azzeccato dopo il tred lo leggono TUTTI per esempio: BRESCIA, CASERTA e BIELLA infestate dalle CAPRE Oppure CAPRE invadono nord, centro e sud ITALIA Il resto, potete fare il copia incolla come già havete fatto. ML |
Autore: | e 428 013 [ venerdì 23 ottobre 2020, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sei caprette |
Poveri animaletti, per fortuna ci sono persone che rispettano gli animali. Purtroppo ci sono anche individui che non hanno nesuna considerazione per la vita delle creature indifese, vedi chi non le accudisce. Addirittura in talune zone vengono lasciate allo stato brado alcune mucche, che naturalmente combinano qualche guaio involontariamente. Poi a rimetterci saranno loro, e non il farabutto che le abbandona apposta. Ricordiamoci che dietro a questi fatti c'è sempre la mano dell' uomo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |