Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Treni, aerei ed emissioni di CO2
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=107248
Pagina 1 di 1

Autore:  crosshead [ domenica 20 giugno 2021, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Treni, aerei ed emissioni di CO2

Treni, aerei ed emissioni di CO2

Per capire cosa succederebbe InfoData ha preso innanzitutto i collegamenti aerei tra gli aeroporti italiani. Il dato arriva da una tesi di laurea dell’università di Tor Vergata. Dopodiché ha chiesto e ottenuto da Ferrovie dello Stato Italiano i dati relativi ai tempi di percorrenza dei treni tra le città che sono collegate anche da un volo. La scelta è stata quella di privilegiare sempre la soluzione più veloce, ovvero l’alta velocità o i treni diretti o con il minor numero di cambi. Dal computo sono state escluse la Sardegna, non raggiungibile in treno, e la Sicilia, per cui le operazioni di carico dei treni sui traghetti rendono di per sé non competitivo il ferro rispetto all’ala.

E' sempre bello il treno

https://www.youtube.com/watch?v=K-tphcDke18

https://www.infodata.ilsole24ore.com/20 ... fresh_ce=1

Autore:  Lamps [ lunedì 21 giugno 2021, 5:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni, aerei ed emissioni di CO2

Ciao cross,
ho sempre sostenuto l'abolizione delle tratte aeree interne es. Mi-Ro proprio per questioni di ecologia.
Sul link che hai messo non vedo però un confronto fra treno e aereo, vedo solo tempi di percorreza treno, mi sfugge qualcosa ?

Io ero rimasto a dati per cui a pari percorso e quantità di gente trasportata (con più treni e più aerei) il treno consuma circa il 20% dell'energia, inquina altrettanto meno e non inietta inquinanti direttamente a 10000 metri di quota...
Attenzione, il 20% dell'aereo, ossia non il 20% in meno rispetto all'aereo!
Ci sono scelte strategiche che vanno fatte per il futuro dell'umanità e ovviamente non si dovrà guardare solo il portafoglio e l'orologio, in primis la riduzione della quantità di energia che consumiamo (e che abbondantemente sprechiamo in tantissimi casi). Ormai non è più un problema di quale fonte inquina di meno, ma di quanto consumiamo (anche il surriscaldamento è strettamente connesso).
Prova a pensare come saremmo messi se la famosa fusione nucleare a freddo (bufala di circa 20 anni fa) avesse funzionato...
Fa pena poi leggere che un preside abbia dovuto cazziare i suoi studenti perchè fanno lo sciopero del venerdì (Greta & co.) ma non differenziano i rifiuti nei cestini messi a disposizione.

Intanto altre nazioni, e anche alcune grandi aziende, hanno stabilito che se i loro dipendenti devono spostarsi per lavoro e il treno richiede meno di 4-6 ore, si va in treno e non in aereo.

Lamps

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice