Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Locomotiva italiana in URSS https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=107495 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | snajper [ sabato 24 luglio 2021, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Locomotiva italiana in URSS |
Quante ne fossero arrivate dall'Italia non è detto (qualche altra fonte diceva una decina, poi replicate sul posto), ma una locomotiva SNOS costruita per l'Unione Sovietica nel 1932 è stata selezionata per la preservazione https://it.rbth.com/scienza-e-tech/8623 ... -al-via-il Sì, la traduzione non è un granchè... |
Autore: | centu [ lunedì 26 luglio 2021, 6:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotiva italiana in URSS |
secondo me l'articolo è inesatto Kaliningrad passo all'URSS dopo la II G.M.; nel 1932 era ancora tedesco e si chiamava Königsberg https://it.wikipedia.org/wiki/K%C3%B6nigsberg Magnitogorsk si trova da tutt'altra parte ..Oblast' di Čeljabinsk https://it.wikipedia.org/wiki/Magnitogorsk solita superficialità del giornalismo nostrano. chissà se tutto ll resto dell'articolo è giusto |
Autore: | Taurus 484 [ lunedì 26 luglio 2021, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotiva italiana in URSS |
Forse il giornalista sconosce che in russia, lo scartamento tra una rotaia e l'altra rotaia è DIVERSO dallo scartamento italiano.......... infatti sta notizia è ovviamente un FAKE. |
Autore: | Bari S. Spirito [ lunedì 26 luglio 2021, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotiva italiana in URSS |
centu ha scritto: solita superficialità del giornalismo nostrano. Debbo ahimé sottoscrivere. |
Autore: | Taurus 484 [ martedì 27 luglio 2021, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotiva italiana in URSS |
E con il diverso scartamento tra le rotaie della russia e dell'italia, come facciamo a dire che non è un fake?? ![]() |
Autore: | tof63 [ martedì 27 luglio 2021, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotiva italiana in URSS |
A parte il fatto che ci sono stati numerosi casi di rotabili costruiti per linee aventi un determinato scartamento e poi, dopo svariati anni di esercizio, trasformati per funzionare su altre lineee aventi un diverso scartamento, qui si tratta di rotabili costruiti nuovi dalla SNOS appositamente per la miniera di ferro russa di Magnitogorsk. Da nessuna parte è scritto che si tratta di una locomotiva che ha circolato in Italia prima di andare in Russia. Luigi Cartello |
Autore: | crosshead [ martedì 27 luglio 2021, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotiva italiana in URSS |
Taurus 484 ha scritto: E con il diverso scartamento tra le rotaie della russia e dell'italia, come facciamo a dire che non è un fake?? ![]() Ovviamente, poichè dovevano circolare in Russia, vennero allestite con lo scartamento locale di 1524 mm. |
Autore: | Taurus 484 [ mercoledì 28 luglio 2021, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotiva italiana in URSS |
Ma all'ora le anno conzegnate hai russi senza che prima le avevano collaudate?? Mmmmmmmmmmmmm................... FAKE........... ![]() |
Autore: | crosshead [ mercoledì 28 luglio 2021, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotiva italiana in URSS |
Di più, nin zò! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |