Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Deragliamento dell'Empire Builder https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=107924 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | crosshead [ domenica 26 settembre 2021, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Deragliamento dell'Empire Builder |
Dal New York Times ho appreso che, ieri intorno alle 16, l'Empire Builder 7/27, un treno della linea ad alta velocità in viaggio in direzione ovest da Chicago a Seattle/Portland, è deragliato transitando sui binari della BNSF nei pressi di Joplin/ Montana. ![]() ![]() Il convoglio era composto da due locomotive e 10 carrozze, a bordo c'erano 147 passeggeri e 13 membri dell'equipaggio, di questi 3 han perso la vita ed altri 50 sono rimasti feriti. Nessun dettaglio ancora sulle cause dell'incidente che ha coinvolto otto vagoni, I passeggeri hanno raccontato di aver sentito forti vibrazioni simili alla turbolenza di un aereo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La notizia trasmessa dalla rete ABC https://abc7chicago.com/amtrak-train-de ... /11047795/ L'Empire Builder è un treno passeggeri operato da Amtrak negli Stati Uniti medio occidentali e nord-occidentali. È la più frequentata linea di lunga distanza di Amtrak, e trasporta più di 500.000 passeggeri all'anno. ![]() Il treno attraversa Illinois, Wisconsin, Minnesota, Dakota del Nord, Montana, Idaho, Washington e Oregon. Effettua soste a Saint Paul, Minot, Havre e Spokane, e tra le fermate principali vi sono Milwaukee, Fargo, Whitefish e Vancouver, stato di Washington. Il percorso utilizzato è il Northern Transcon della BNSF Railway da Seattle a Minneapolis, la Minnesota Commercial da Minneapolis a Saint Paul, la Canadian Pacific da Saint Paul a Glenview, Illinois, e la Metra da Glenview a Chicago. Il servizio è effettuato con un treno al giorno per ogni direzione. L'orario è programmato in modo tale che il treno passi attraverso le Montagne Rocciose (e il Glacier National Park) durante il giorno. Il treno impiega tra le 45 e le 46 ore da Seattle a Chicago, con una media di 80 km/h incluse le fermate, e può viaggiare a velocità massima di 130 km/h. |
Autore: | Edelweiss [ domenica 26 settembre 2021, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deragliamento dell'Empire Builder |
crosshead ha scritto: Dal New York Times ho appreso che, ieri intorno alle 16, l'Empire Builder 7/27, un treno della linea ad alta velocità in viaggio in direzione ovest da Chicago a Seattle/Portland, è deragliato transitando sui binari della BNSF nei pressi di Joplin/ Montana. […] Il servizio è effettuato con un treno al giorno per ogni direzione. L'orario è programmato in modo tale che il treno passi attraverso le Montagne Rocciose (e il Glacier National Park) durante il giorno. Il treno impiega tra le 45 e le 46 ore da Seattle a Chicago, con una media di 80 km/h incluse le fermate, e può viaggiare a velocità massima di 130 km/h. E questo sarebbe un treno ad alta velocità?... ![]() |
Autore: | crosshead [ domenica 26 settembre 2021, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deragliamento dell'Empire Builder |
Per gli americani, che notoriamente non utilizzano i treni per i lunghi tragitti, e per la situazione dei loro binari antiquati lo è. |
Autore: | crosshead [ domenica 26 settembre 2021, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deragliamento dell'Empire Builder |
Per puro caso proprio dal 20 settembre ad oggi era in vigore la “Rail Safety Week”, durante la quale Amtrak ha coinvolto quasi 500 dipartimenti di polizia e sceriffi di 43 stati per attuare l' "Operation Clear Track", creata appositamente per far rispettare le leggi statali sull'attraversamento dei passaggi a livello agli incroci con la sede ferroviaria. La non osservanza causa ogni anno negli USA il ferimento e la morte di oltre 2.000 persone, pertanto deve aumentare la consapevolezza sull'importanza di fare scelte sicure quando si attraversano i binari |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |