Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Controllo Green pass prima di salire sui treni https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=108391 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | crosshead [ lunedì 15 novembre 2021, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Controllo Green pass prima di salire sui treni |
Cambiano le modalità di controllo del Green pass per i treni. In base a una nuova ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, e dal ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, il possesso della certificazione verde dovrà essere verificato prima di salire a bordo, e non dopo come avvenuto fino ad ora. Redazione Tgcom24 - Tgcom24 - lunedì 15 novembre 2021 |
Autore: | Sergius [ martedì 16 novembre 2021, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controllo Green pass prima di salire sui treni |
Però se non si riesce a farlo a terra, si farà a bordo all'atto del controllo del biglietto. Come prima. |
Autore: | crosshead [ martedì 16 novembre 2021, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controllo Green pass prima di salire sui treni |
Nell’allegato all’ordinanza si spiega che i controlli del green pass devono essere preferibilmente svolti prima della partenza. Dunque non c’è obbligatorietà . La novità ha però costretto ieri gli operatori dell’Alta velocità , Italo e Trenitalia, ad una serie di riunioni per comprendere come attenersi alle nuove norme. Nell’ordinanza si fa riferimento alle stazioni di Roma Termini, Firenze Santa Maria Novella e Milano Centrale e, dove possibile, anche nelle altre. L’onere della verifica spetterebbe al personale delle aziende, ma non è immaginabile un controllo capillare di tutti i passeggeri per le file che si verrebbero a creare. Potrebbe essere il gestore Rfi, gruppo Ferrovie dello Stato, a farsene carico, ma servirà un chiarimento applicativo altrimenti c’è il rischio che tutto resti com’è. Nelle stazioni non attrezzate,Trenitalia già adesso fa controlli a campione all’ingresso nei binari prima di salire sul treno. Ma non per tutti i treni e non a tutti i passeggeri. Nessuna delle tre stazioni è attrezzata per verifiche preventive ai tornelli. Non è scontata né immediata la separazione dei flussi tra i passeggeri dell’Alta velocità (con obbligo di green pass) ed i pendolari del trasporto regionale dove l’obbligo non c’è. Soltanto a Bologna la separazione è netta e la novità dunque sarebbe facilmente implementabile. Il tasso di riempimento nei convogli dell’Alta velocità resta al 100% grazie ai filtri Hepa che garantiscono un ricambio continuo dell’aria. In caso di passeggeri che sui treni presentino sintomi riconducibili al Covid, la Polizia Ferroviaria e le Autorità sanitarie possono inoltre decidere di fermare il treno per procedere a un intervento. L'azienda dovrà poi sanificare il convoglio interessato prima di rimetterlo in esercizio. L’ordinanza, con le nuove linee guida, conferma e consolida quindi le misure adottate da Trenitalia e dalle altre società del Gruppo FS, fin dalla primavera 2020, ed in seguto aggiornate con l’evoluzione della pandemia, per prevenire e contenere la diffusione del virus. Tuttavia l'Assoutenti la definisce un’ordinanza concepita male che rischia di creare il caos nel trasporto ferroviario, e determinare pesanti ripercussioni sulla circolazione ferroviaria. Afferma che è assurdo consentire i controlli sui green pass a bordo dei convogli perché, nel caso in cui un passeggero ne fosse sprovvisto, il treno potrebbe essere fermato con disagi per i viaggiatori e ritardi sulla rete, a discapito di tutti gli utenti delle ferrovie. Le verifiche sui Green pass devono essere eseguite solo ed esclusivamente in stazione, in modo da impedire l’accesso a bordo ai passeggeri sprovvisti del certificato sanitario, e le stazioni devono essere dotate di personale che svolga solo ed esclusivamente tale compito perché, in caso di controlli sui treni, il rischio è quello di una paralisi della circolazione ferroviaria. |
Autore: | Omnibus [ martedì 16 novembre 2021, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controllo Green pass prima di salire sui treni |
Perché mai dovrebbe essere RFI a fare i controlli? I treni sono delle IF, i viaggiatori stipulano il contratto di viaggio con le IF, quindi siano le IF ad attrezzarsi per i controlli. |
Autore: | Fabrizio Zoppetti [ mercoledì 17 novembre 2021, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controllo Green pass prima di salire sui treni |
crosshead ha scritto: Cambiano le modalità di controllo del Green pass per i treni. In base a una nuova ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, e dal ministro del Lavoro Enrico Giovannini, il possesso della certificazione verde dovrà essere verificato prima di salire a bordo, e non dopo come avvenuto fino ad ora.Redazione Tgcom24 - Tgcom24 - lunedì 15 novembre 2021 Correzione al post sopra: Enrico Giovannini è Ministro dei Trasporti, Infrastrutture, Mobilità sostenibili (e non del Lavoro). Andrea Orlando è invece il Ministro del Lavoro. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |