Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IlTreno della Memoria 2022
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=110620
Pagina 1 di 1

Autore:  crosshead [ venerdì 7 ottobre 2022, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  IlTreno della Memoria 2022

Il Treno della Memoria è un progetto promosso, in occasione del Centenario del Milite Ignoto, dallo Stato Maggiore della Difesa in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il supporto della Fondazione FS.

Il nuovo itinerario del 2022 è suddiviso in 17 tappe; transiterà per 730 stazioni coinvolgendo 270 ferrovieri. Lo storico convoglio è partito il 6 ottobre da Trieste e giungera a Roma il 4 novembre, toccando anche stazioni non inserite nel percorso del 1921.

https://www.youtube.com/watch?v=aEHauHyJ780

https://www.youtube.com/watch?v=9eVsDPKxf3k

https://www.youtube.com/watch?v=QVoptEN6tuo

Autore:  Omnibus [ sabato 8 ottobre 2022, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IlTreno della Memoria 2022

Che calcolo è stato fatto per quantificare in 270 i ferrovieri coinvolti?

Autore:  tof63 [ sabato 8 ottobre 2022, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IlTreno della Memoria 2022

Visto che sul sito del Ministero della Difesa compare la frase:
"Il viaggio del “Treno della Memoria” sarà articolato su 17 tappe e 100 ore di percorrenza, e attraverserà 730 stazioni coinvolgendo 270 ferrovieri. "
https://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/Milite-Ignoto-riparte-il-Treno-della-Memoria.aspx
si potrebbe rivolgere la domanda all'On. Lorenzo Guerini, ma senza aspettare troppo, visto che difficilmente sarà confermato nell'incarico nel prossimo governo...
Luigi Cartello

Autore:  marco_58 [ sabato 8 ottobre 2022, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IlTreno della Memoria 2022

Beh, per far figura hanno sicuramente colcolato, oltre al personale proprio del treno, tutto il personale di terra di tutte le linee e stazioni interessata al viaggio, personale di pulizia compreso.
Ci vuole un attimo a fare quel totale.
Qui a Parma passa attorno alle 5 di mattina del 12/10 arrivando dalla Pontremolese, io resto a letto.

Autore:  tof63 [ sabato 8 ottobre 2022, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IlTreno della Memoria 2022

Comunque anche il Gruppo FS non è certo solito a lesinare nei numeri.
Ad esempio in questa news: https://www.fsnews.it/it/focus-on/sostenibilita/2022/9/27/giornata-turismo-2022-gruppo-fs.html è scritto che:
Cita:
"Oltre 83 milioni di persone quest’estate hanno scelto i treni del Gruppo FS"
come se, oltre a tutti i 58 milioni di italiani (ossia tutti i cittadini italiani da 0 a 100 e passa anni), anche altri 25 milioni di stranieri avessero preso almeno una volta il treno durante l'estate.
Luigi Cartello

Autore:  Omnibus [ sabato 8 ottobre 2022, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IlTreno della Memoria 2022

Se il tuo viaggio prevede uno o più cambi di treno, non vieni conteggiato come un unico viaggiatore, ma tanti quanti sono i treni che utilizzi.
Conteggiando così si potrebbe anche arrivare agli 83 milioni?

Autore:  Lamps [ lunedì 10 ottobre 2022, 5:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IlTreno della Memoria 2022

In Lombardia il traffico ferroviario pendolare oggi è di circa 600'000 passeggeri al giorno, e tipicamente ciascun viaggiatore usa un solo treno all'andata e uno solo al ritorno.
Sono comunque 300'000 persone che si spostano, per circa 250 gg lavorativi all'anno e quindi 75 milioni o 150 milioni di viaggiatori a seconda di come li si vuole contare.
E prima della pandemia i pendolari erano anche 800'000 al giorno...

Autore:  tof63 [ lunedì 10 ottobre 2022, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IlTreno della Memoria 2022

Lamps ha scritto:
Sono comunque 300'000 persone che si spostano, per circa 250 gg lavorativi all'anno e quindi 75 milioni o 150 milioni di viaggiatori a seconda di come li si vuole contare.

In questo caso quelli che tu chiami viaggiatori, io li chiamo viaggi. Per me i viaggiatori sono sempre le persone che si spostano.

Luigi Cartello

Autore:  Marione Treviglio [ lunedì 10 ottobre 2022, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IlTreno della Memoria 2022

Mamma mia come siete diventati difficili!
...
Venerdì sera ero in stazione a Treviglio Centrale per il previsto passaggio del Treno.
Vi posso assicurare che la banchina era piena, vi erano ben 5 sindaci con fascia tricolore
e tanti labari delle associazioni combattentistiche e/o locali.
Ebbene il convoglio è transitato alla max velocità ammessa senza alcun fischio,
lasciandoci tutti con un pugno di mosche in mano.
Vi posso garantire che la delusione e lo sconforto si palpavano con mano.
Per amor del cielo la sosta non era prevista, nessuno lo mette in discussione, ma almeno
farlo transitare a velocità ridotta ... non sarebbe costato nulla!
....
Riempitemi pure d'insulti , ma è proprio andata così!

Marione

Autore:  Omnibus [ lunedì 10 ottobre 2022, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IlTreno della Memoria 2022

Non c'è alcun motivo per insultarti, Marione.
Piuttosto sono da insultare coloro che hanno mobilitato sindaci e rappresentanze d'arma per assistere al passaggio in velocità di un treno il cui carro più importante era disallestito e in orari per lo più impossibili.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol� (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n� 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice