Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Irlanda, sui treni si fa silenzio
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=116884
Pagina 1 di 1

Autore:  crosshead [ mercoledì 27 agosto 2025, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Irlanda, sui treni si fa silenzio

Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe da 100 euro per chi ascolta musica senza cuffie

Irish Rail ha introdotto multe da 100 euro per chi ascolta musica o guarda video senza cuffie a bordo dei treni. Le nuove regole, che includono divieti su svapo, bagagli sui sedili e monopattini elettrici, nascono dalle lamentele dei passeggeri.

 
La compagnia ferroviaria nazionale irlandese Irish Rail (Iarnród Éireann) ha aggiornato le proprie linee guida sul comportamento a bordo, con l'obiettivo di garantire un'esperienza di viaggio più confortevole per tutti i passeggeri.


Tra le novità più discusse c'è l'introduzione di sanzioni da 100 euro per chi ascolta musica o guarda video sui social senza cuffie, una pratica sempre più frequente ma giudicata fastidiosa da numerosi utenti.

Il provvedimento, ribattezzato "stop al bare beating", non introduce in realtà un nuovo divieto: già dal 1984 i regolamenti ferroviari vietavano l'uso molesto di grammofoni o televisori. Tuttavia, Irish Rail ha deciso di rilanciare la campagna informativa a fronte delle crescenti segnalazioni di "comportamenti molesti" a bordo dei treni.
.
Le norme non si fermano all'audio a volume alto: anche altri comportamenti considerati scorretti, come poggiare piedi o bagagli sui sedili, svapare a bordo, abbandonare rifiuti o portare monopattini elettrici (anche pieghevoli), sono passibili di multa.

A supporto delle nuove regole, la compagnia distribuirà newsletter, affiggerà avvisi nelle stazioni e ha già introdotto alcune contromisure, come le carrozze "quiet zone" disponibili sulla linea Dublino-Cork, che potrebbero presto arrivare anche sul collegamento Dublino-Belfast.

Secondo Barry Kenny, Communications Manager di Irish Rail, l'obiettivo non è punitivo ma di sensibilizzazione: "Si tratta di garantire la consapevolezza necessaria per rendere il viaggio di tutti il più piacevole possibile".

Il problema non è circoscritto all'Irlanda. Nel Regno Unito i Conservatori hanno proposto una legge per obbligare le aziende di trasporto a multare chi ascolta musica senza cuffie, definendo questi viaggiatori "tra i peggiori trasgressori".

Un sondaggio ha mostrato che due britannici su cinque subiscono spesso questo comportamento, mentre oltre la metà dichiara di non avere il coraggio di chiedere direttamente di abbassare il volume. Anche in Francia non mancano episodi: a Nantes un uomo è stato multato con 200 euro per aver parlato al telefono a voce eccessivamente alta in stazione.

Autore:  DEP.SV [ mercoledì 27 agosto 2025, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Irlanda, sui treni si fa silenzio

Da noi non lo faranno mai: maleducazione e cafonaggine regnano sovrane in tutti gli ambienti!
Maleducati che per ore raccontano i fatti loro o fanno riunioni di lavoro col viva voce... Ragazzi (e non) che ascoltano musica o altro a tutto volume... Suonerie da discoteca...
Senza contare i piedi sui sedili che sarebbero (il condizionale è d'obbligo) già vietati e sanzionabili...
Inutile mettere divieti se poi non li si fa rispettare!
Saluti sconsolati
Michele

Autore:  e431.037 [ mercoledì 27 agosto 2025, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Irlanda, sui treni si fa silenzio

DEP.SV ha scritto:
fanno riunioni di lavoro col viva voce...


Dopo essermeli sorbiti più volte, comincio a pensare che registrarli e vendere la registrazione delle future strategie alla concorrenza potrebbe non essere un'idea malvagia... :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice