Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
GTW Stadler Sistemi Territoriali in servizio commerciale https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=17922 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | k b 3 [ lunedì 22 ottobre 2007, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | GTW Stadler Sistemi Territoriali in servizio commerciale |
Ne avevamo già parlato prima del crash del forum, comunque oggi (22/10) a Mestre ho avvistato un GTW Stadler di Sistemi Territoriali, effettuava il R5779 Venezia-Adria. Purtroppo ero sprovvisto di fotocamera. Ciao Enrico |
Autore: | ivanfurlanis [ martedì 23 ottobre 2007, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vedi anche qui: http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=17849 Il servizio è cominciato martedì 16 Ottobre con la coppia 5768/5771 effettuata da un ATR 120, il sabato sempre la solita coppia ma effettuata dall'ATR 110.201 (a cui si riferisce la foto in questione), domenica non so; a quanto pare da ieri lunedì 22 Ottobre i bellissimi ATR sono impegnati anche in altre corse, bene!! Il mezzo da te visto era un 110 o un 120? |
Autore: | Ospite [ martedì 23 ottobre 2007, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come quello nella tua foto, quindi GTW 2/6 - ATR 110. Non chiedermi la marcatura, l'ho visto a 4 binari di distanza. Ciao Enrico |
Autore: | k b 3 [ martedì 23 ottobre 2007, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
woops... ho dimenticato il login! Enrico |
Autore: | saint [ martedì 23 ottobre 2007, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ci sono prove che abbia circolato il 15 ? L'annuncio al Club Utenti diceva Cita: Nuovo materiale rotabile in servizio
Si informa la Gentile Utenza che la messa in servizio del nuovo materiale rotabile STADLER GTW è prevista per il giorno 16.10.2007. Le prime corse saranno in partenza da Adria alle ore 6.56, e da Venezia S.L. alle ore 9.18. Da sabato il nuovo materiale rotabile sarà impiegato in ulteriori corse. ed il sedici la gente è rimasta sorpresa ![]() Vedi http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=17801 |
Autore: | ivanfurlanis [ martedì 23 ottobre 2007, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Errore mio, andavo a memoria e non ho controllato!! ![]() |
Autore: | Ospite [ martedì 23 ottobre 2007, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per chi è abituato alle Aln668 (e anche 663) sembra di andare ...in Paradiso. Sugli Stadler non ho visto: - le tendine parasole, o meglio le tendone parasole, vista l'ampiezza dei finestrini - il posto per il secondo agente in cabina |
Autore: | saint [ martedì 23 ottobre 2007, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anonymous ha scritto: Per chi è abituato alle Aln668 (e anche 663) sembra di andare ...in Paradiso.
Sugli Stadler non ho visto: - le tendine parasole, o meglio le tendone parasole, vista l'ampiezza dei finestrini - il posto per il secondo agente in cabina Le tendine probabilmente non sono necessarie dato che i vetri sono scuri e l'aria è condizionata. Mia moglie ha fatto un giro fino a Venezia ed ha detto che si riesce a dormire persino sugli strapuntini... |
Autore: | Ospite [ giovedì 25 ottobre 2007, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qualcuno sa se ST utilizza gli Stadler anche sulla Rovigo-Chioggia? |
Autore: | Ospite [ domenica 28 ottobre 2007, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anonymous ha scritto: Qualcuno sa se ST utilizza gli Stadler anche sulla Rovigo-Chioggia?
no per il momento non è previsto l'impiego dello Stadler sulla Rovigo Chioggia |
Autore: | Ospite [ domenica 28 ottobre 2007, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
saint ha scritto: Anonymous ha scritto: Per chi è abituato alle Aln668 (e anche 663) sembra di andare ...in Paradiso. Sugli Stadler non ho visto: - le tendine parasole, o meglio le tendone parasole, vista l'ampiezza dei finestrini - il posto per il secondo agente in cabina Le tendine probabilmente non sono necessarie dato che i vetri sono scuri e l'aria è condizionata. Mia moglie ha fatto un giro fino a Venezia ed ha detto che si riesce a dormire persino sugli strapuntini... Riguardo al secondo agente in cabina è stato installato un tavolino a scomparsa e una sedia retrattile per il capotreno |
Autore: | k b 3 [ giovedì 15 novembre 2007, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Stamattina (15/11) il 5768 era effettuato da una doppia ATR120+ATR110 in comando multiplo. Se riesco a far funzionare il bluetooth del portatile scarico e posto la foto che ho fatto col cellulare. Ciao Enrico |
Autore: | saint [ venerdì 16 novembre 2007, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
k b 3 ha scritto: Stamattina (15/11) il 5768 era effettuato da una doppia ATR120+ATR110 in comando multiplo.
Se riesco a far funzionare il bluetooth del portatile scarico e posto la foto che ho fatto col cellulare. Azz, e io ho protestato con mia moglie perché non volevo svegliarmi presto. Era chiaro che sarebbe entrata in servizio la doppia, il solo 120 non ha capienza per dare posti a sedere a tutti. Mi sa che hanno voluto vedere come se la cavavano coi marciapiedi di Camponogara - Campagna Lupia e Casello 11 |
Autore: | ivanfurlanis [ venerdì 16 novembre 2007, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pure lunedì ho visto una doppia di 110 + 120, però con il treno 5774. Rimpiango solo di non aver mai fatto una foto alle quintuple di 668 e 663 che mi sa non vedremo mai più... |
Autore: | saint [ venerdì 16 novembre 2007, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ivanfurlanis ha scritto: Pure lunedì ho visto una doppia di 110 + 120, però con il treno 5774. Rimpiango solo di non aver mai fatto una foto alle quintuple di 668 e 663 che mi sa non vedremo mai più...
Trenso storico fanziullo ![]() A naso erano triple con due rimorchiate o una doppia doppia con una rimorchiata... |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |