Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Francia, addio wagons-lits : in pensione le ultime carrozze https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=19297 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco_Fer [ martedì 11 dicembre 2007, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Francia, addio wagons-lits : in pensione le ultime carrozze |
da "La Repubblica" dell'11/12/2007 ESTERI: Dopo Londra anche Parigi dismette il servizio, battuto dall'alta velocità e dalla concorrenza degli aerei low-cost . http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/esteri/wagon-lits/wagon-lits/wagon-lits.html |
Autore: | saint [ mercoledì 12 dicembre 2007, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non è che i servizi sono artesia ore ? |
Autore: | Marco Bruzzo [ martedì 18 dicembre 2007, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
saint ha scritto: non è che i servizi sono artesia ore ?
???????????????? |
Autore: | saint [ mercoledì 19 dicembre 2007, 4:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Marco Bruzzo ha scritto: saint ha scritto: non è che i servizi sono artesia ore ? ???????????????? errore di digitazione non "ore" ma "ora". non è che i servizi {WL} sono artesia ora (invece che SNCF)? Solo quest'estate erano stati reclamizzati vari servizi ... |
Autore: | k b 3 [ domenica 23 dicembre 2007, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il servizio WL è stato soppresso solamente per le relazioni interne alla Francia, sulle quali sopravvivono le cuccette C4 e C6 e i sedili reclinabili (treni Corail Lunéa). Sulle relazioni internazionali, incluse quelle verso l'Italia gestite da Artesia, le vetture letto continuano a circolare regolarmente; addirittura è stata ripristinata la WL diretta Parigi-Mosca. |
Autore: | sly [ venerdì 28 dicembre 2007, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La Francia non è lunga e stretta come l'Italia, è un quadrato per cui, piuttosto che farti viaggiare pianino di notte partendo non troppo tardi per arrivare non troppo presto, preferiscono farti mettere sul treno all'alba e, sfruttando la notevole diffusione della rete AV, portarti a destino in breve con la luce del sole. E al ritorno farti sedere a tavola per cena. Da noi le distanze nord-sud sono doppie e quasi senza AV, per cui chi non vuole (o non può) andare in aereo (o pullman) sale in cuccetta o WL il pomeriggio o la sera, si sciroppa mezzo stivale o oltre sulle rotaie e arriva fresco come una rosa a Termini chi va vicino, Centrale o Porta Nuova chi "esagera". Il buon Ettore Caliri quando va/andava alle riunioni dell'ETR abitava una singola di prima in WL, e saliva e scendeva... ma che soldoni! La passione non ammette tradimenti! ![]() |
Autore: | saint [ venerdì 28 dicembre 2007, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sly ha scritto: La Francia non è lunga e stretta come l'Italia, è un quadrato per cui, piuttosto che farti viaggiare pianino di notte partendo non troppo tardi per arrivare non troppo presto, preferiscono farti mettere sul treno all'alba e, sfruttando la notevole diffusione della rete AV,
Ahem, nele stazioni SNCF i monitor pubblicitari continuavano a proporre lo "t'addormenti in città e ti vegli al mare"... |
Autore: | sly [ sabato 29 dicembre 2007, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si, visto che hanno tolto le WL certamente si riferiscono ai servizi cuccetta. |
Autore: | Z [ mercoledì 2 gennaio 2008, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sly ha scritto: La Francia non è lunga e stretta come l'Italia, è un quadrato per cui, piuttosto che farti viaggiare pianino di notte partendo non troppo tardi per arrivare non troppo presto, preferiscono farti mettere sul treno all'alba e, sfruttando la notevole diffusione della rete AV, portarti a destino in breve con la luce del sole. E al ritorno farti sedere a tavola per cena. Da noi le distanze nord-sud sono doppie e quasi senza AV, per cui chi non vuole (o non può) andare in aereo (o pullman) sale in cuccetta o WL il pomeriggio o la sera, si sciroppa mezzo stivale o oltre sulle rotaie e arriva fresco come una rosa a Termini chi va vicino, Centrale o Porta Nuova chi "esagera". Il buon Ettore Caliri quando va/andava alle riunioni dell'ETR abitava una singola di prima in WL, e saliva e scendeva... ma che soldoni! La passione non ammette tradimenti!
![]() Scusa ma tra Calais è Nizza ci sono quasi 1100 KM. Io direi che la Francia e Lunga e anche molto larga no?? ![]() Il fatto è che in Francia ci sono i TGV che fanno 700KM in 3 ore...A meno di essere un vero appassionati di treni cuccette... La gente ora preferisce viaggiare di giorno. Le T2 sncf sono state vendute agli rumeni....Beati Loro. Comunque ci sono le carrozze cuccette Lunea che sono di buon standing: [img][img]http://i28.servimg.com/u/f28/11/61/80/89/lunea110.jpg[/img][/img] [img][img]http://i28.servimg.com/u/f28/11/61/80/89/lunea210.jpg[/img][/img] |
Autore: | sly [ mercoledì 2 gennaio 2008, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
infatti la Francia non è lunga COME l'Italia, ma di meno. Se fai Palermo/Siracusa-Milano/Torino/Venezia altro che 1100 km! E poi da Villa a Salerno non è proprio come la Lione-Parigi, oltre che manca un piccolo ponte di appena 3,3 km... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |