Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Hacking e deragliamenti nella rete tramviaria di Lotz
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=21515
Pagina 1 di 1

Autore:  saint [ lunedì 18 febbraio 2008, 6:18 ]
Oggetto del messaggio:  Hacking e deragliamenti nella rete tramviaria di Lotz

11/01/2008, Lotz, Polonia. Fonte John Leyden per "The Register" http://www.theregister.co.uk/2008/01/11/tram_hack/

Un teenager di Lotz (Polonia) ha trasformato la rete tramviaria di Lodz nel suo trenino personale causando il deragliamento di 4 veicoli ed il ferimento di 12 persone.

"The Telegraph" riporta la dichiarazione di Miroslaw Micor, portavoce della polizia di Lodz, secondo cui il giovane si è prima introdotto nel deposito dei tram della città dove ha quindi studiato a lungo i tram ed il funzionamento dei tram e deglla rete.

Ottenute le informazioni necessarie ha quindi convertito un telecomando televisivo in un dispositivo in grado di controllare gli veicoli e rete ed ha annotato nelle pagine di un libro di esercizi quali erano le diramazioni più interessanti e quali segnali dovevano essere manovrati [Nota: se gli scambi sono controllati via infrarosso, è possibile ottenere lo stesso risultato con alcune calcolatrici programmabili che sono in grado di "registrare e riprodurre" i pacchetti di bit inviati dai telecomandi - N.d.r].

Lo scherzo del giovane (questa la motivazione del gesto) ha causato il deragliamento di 4 tram ed in altri casi i passeggeri sono rimasti feriti durante le fermate di emergenza.

I problemi con il segnalamento a Lodz divennero chiari Martedì quando un tranviere si trovò con parte del tram instradata verso destra e parte verso sinistra, col risultato dhe la rimorchiata è sviata ed è entrata in collisione con un altro tram che sopraggiungeva.

"Ha trattato la cosa come un qualsiasi altro ragazzino delle scuole avrebbe trattato un gigantesco trenino, è stato fortunato che nessuno sia stato ucciso" ha aggiunto Micor. Il ragazzo, descritto dagli insegnanti come uno studente esemplare patito di elettronica, dovrà affrontare l'accusa di aver messo a repentaglio la sicurezza pubblica di fronte ad una corte speciale.

John Leyden commenta che i sistemi di comando e controllo dei trasporti sono spesso progettati con componenti elettroniche molto diffuse e con poca attenzione a quella che può essere la sicurezza del funzionamento degli stessi.

[Ad esempio, qui in italia i nuovi indicatori delle partenze e degli arrivi in servizio in varie stazioni, quando funzionano espongono molto sull'infrastruttura su cui sono basati (i.e. il fatto che si tratti di una rete TCP/IP), dando informazioni che un "attaccante" può utilizzare a suo grande vantaggio. N.d.r]

Autore:  upacific [ lunedì 18 febbraio 2008, 20:36 ]
Oggetto del messaggio: 

senza parole :cry:
se fosse un film avrebbe successo, se fosse uno scherzo sarebbe divertente, speriamo solo che non venga divulgata troppo la notizia gli emulatori sono sempre in agguato....

Autore:  saint [ martedì 19 febbraio 2008, 9:16 ]
Oggetto del messaggio: 

upacific ha scritto:
senza parole :cry:
se fosse un film avrebbe successo, se fosse uno scherzo sarebbe divertente, speriamo solo che non venga divulgata troppo la notizia gli emulatori sono sempre in agguato....


Imparare a validare gli input... :twisted:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice