Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ST: accantonate le ALn 668.1400 ed altro
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=29&t=22609
Pagina 1 di 2

Autore:  ivanfurlanis [ domenica 23 marzo 2008, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  ST: accantonate le ALn 668.1400 ed altro

Risultano tutte accantonate (quantomeno non più utilizzate) le cinque ALn 668.1400 di Trenitalia date a noleggio a Sistemi Territoriali per l'esercizio della Rovigo – Adria – Chioggia; precisamente si tratta delle unità 1471 (accantonata già nel 2006 per incidente), 1474, 1476, 1479, 1480. Si segnala anche la "sparizione" (= demolizione?) dei tre carri chiusi che marcivano a Piove di Sacco e a Camponogara-Campagna Lupia. Infine, ci sono almeno quattro unità tra ALn 663 e BP 663 ad aver ricevuto la nuova livrea.

Immagine
FS-TI ALn 668.1471, 1479, Piove di Sacco, 22 Marzo 2008, © Ivan Furlanis

Autore:  centu [ domenica 23 marzo 2008, 18:13 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  ivanfurlanis [ domenica 23 marzo 2008, 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

La 1471 non è in buone condizioni causa urto che ha danneggiato l'altro muso e il sottostante carrello (non che il lato fotografato stia meglio: manca uno dei due respingenti!). Le altre penso siano ancora in ordine di marcia visto che erano in servizio fino a qualche mese fa.

Autore:  FRECCIADELLAVALSUGANA [ domenica 23 marzo 2008, 18:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Certo con l'immissione in servizio del nuovo materiale GTW STADLER ST
queste automotrici prese a nolleggio da trenitalia saranno in esubero
e quindi utilizzate come riserva ...
Sarebbe auspicabile un loro immediato inserimento nell'asset treni storici trenitalia ,onde evitare di lasciarle marcire e poi rimetterle in esercizio con i costi che comporta tale intervento .
Penso siano in ordine di marcia essendo state sottoposte a R.G. prima del nolleggio,ma in italia si sa come vanno le cose ...
sarebbe bello rivederle nella livrea che le ha accompagnate nella loro lunga carriera blu e bianco con le fascie rosse ...tempi andati

Autore:  magnoliagreen [ domenica 23 marzo 2008, 18:35 ]
Oggetto del messaggio: 

A me sembrano messe male, la cannibalizzazione fa presumere una fine...già vista.

Allegria!!

Autore:  ivanfurlanis [ domenica 23 marzo 2008, 18:50 ]
Oggetto del messaggio: 

La 1471 È messa male e dubito possa tornare a muoversi. Le altre quattro apparentemente sembrano tutte intere; ovviamente sono adornate da preziosi affreschi di rinomati artisti tra cui "True Vandals" a cui auguro di finire il prima possibile sotto ai bordini di un treno :evil: Non a caso ho scattato frontalmente...

Autore:  FRECCIADELLAVALSUGANA [ domenica 23 marzo 2008, 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Ai wraiters bisognerebbe incollare o bloccare l'uso delle mani per un certo periodo ...vediamo se poi usano ancora la bomboletta spray...
un tempo non c'erano tutti questi problemi..
ora paghiamo chi ripulisce il materiabile rotabile chi lo rivernicia o ripellicola "tolgono o incidono anche queste" e chi sorveglia i treni in sosta
notturna...bello spreco
avanti italia permissiva....

Autore:  Bill [ domenica 23 marzo 2008, 20:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Gli interni (rinnovati) di queste 668.1400 non erano malaccio.

Autore:  andicoc [ mercoledì 26 marzo 2008, 19:18 ]
Oggetto del messaggio: 

FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
Certo con l'immissione in servizio del nuovo materiale GTW STADLER ST
queste automotrici prese a nolleggio da trenitalia (...)


Bello, il nolleggio... il noleggio col molleggio! Chissà che viaggi comodi, su quelle 668. Peccato, me le sono perse!
:P
Ciao
Andy

Autore:  FRECCIADELLAVALSUGANA [ mercoledì 26 marzo 2008, 19:25 ]
Oggetto del messaggio: 

andicoc ha scritto:
FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
Certo con l'immissione in servizio del nuovo materiale GTW STADLER ST
queste automotrici prese a nolleggio da trenitalia (...)


Bello, il nolleggio... il noleggio col molleggio! Chissà che viaggi comodi, su quelle 668. Peccato, me le sono perse!
:P
Ciao
Andy


Eeeee va bene ...ma siete tutti imparati qui...
non è che ho ore per scrivere, i messaggi li scrivo al volo ...il mondo è
fuori... :lol: senza rancori...

Autore:  Bill [ mercoledì 26 marzo 2008, 20:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Imparati Franco, era un mio compagno di liceo.

Autore:  FRECCIADELLAVALSUGANA [ mercoledì 26 marzo 2008, 21:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Bill ha scritto:
Imparati Franco, era un mio compagno di liceo.


Già più simpatica questa battuta... :o

povero Franco citato anche nel forum....

Dai io mi prendo una di queste Aln 668 1400 funzionante in adozione ,un'altra se la adotta qualcun'altro ,magari qualcun'altro ancora si adotta un ln664 1400 ...
le rimettiamo in sesto nei colori anni 80 e le facciamo sfrecciare in Valsugana e Cadore ,quando non fanno servizio ricoveriamo il tutto in rimessa a Primolano (vi) linea della Valsugana...o in rimessa a Belluno
Strutture inutilizzate ma che ben si presterebbero a salvare rotabili storici!
bello sognare,,,ma mancano i schei ,,,se li avessi
saprei io cosa farne

Autore:  Bill [ mercoledì 26 marzo 2008, 21:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Ottima idea, Freccia.
Io sono un assiduo del Superenalotto, quindi prima o poi...

Autore:  saint [ giovedì 27 marzo 2008, 8:37 ]
Oggetto del messaggio: 

FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
Sarebbe auspicabile un loro immediato inserimento nell'asset treni storici trenitalia


Nota: sono quelle sottoposte a revamping, con gli interni giallo segnale e blu autocorriera e sedili taffosi. Un incubo a salirci.

FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
Penso siano in ordine di marcia essendo state sottoposte a R.G. prima del nolleggio,ma in italia si sa come vanno le cose ...


Meno male che avevano fatto la R.G. !!!

Quelle macchine sono state una piaga per il personale di ST ed hanno drenato la scorta di pezzi di ricambio.

Autore:  k b 3 [ sabato 29 marzo 2008, 8:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Hanno messo sedili stile TAF su una 668 di TI? :shock:
Ma se i sedili delle 1200/3100/1000 di Treviso sono tra i più comodi del parco regionale...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice